Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-01-2005, 15:05   #1
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
predefinito NUOVA RT 1200 : AEREODINAMICAMENTE MI ASPETTAVO DI PIU'....

Sono appena tornato dal concessionario dove ho visto la nuova RT1200.

In termini aereodinamici non mi hà per niente entusiasmato: MI ASPETTAVO UNO SVILUPPO AVANZATO DELL'ATTUALE CARENATURA DEL 1150 RT NEL SUO INSIEME.

Alcune mie considerazioni.

E' frutto di particolari di carrozzeria sembrerebbe messi li' cosi' per caso, senza un minimo di raccordatura, onde permettere uno scorrimento fluido dell'aria. (fate attenzione a come sono attaccati gli specchietti al cupolino)
Guardatela bene: pensate che quel frontale sia il frutto di varie ricerche e prove nella galleria del vento? PER ME' NO!!!!!....E' SOLO PER COLPIRE L'ATTENZIONE......NON SI PUO' PROVARE IN GIRO PER IL MONDO UNA MOTO CON UNA CARENATURA FINTA.....con tutte quelle fessure di attacco di un componente con un altro, genererà una marea di ostacoli all'aria (spero senza ronzii) all'acqua, ai moscerini-mosconi-zanzaroni chi più ne ha ne metta, i quali si fermeranno causando non poca difficoltà a toglierli.
Non parliamo poi di una accurata pulizia della carenatura in generale, con tutti quei pezzi.

Dulcis in fundo non vi auguro che vi cada da fermo.

Con questo non voglio dire, che non farà il suo dovere di proteggere il guidatore dalle intemperie, sperando poi di essere smentito da queste mie considerazioni.

Speriamo che almeno la parte meccanica MOTORE/CABIO sia veramente azzeccato, con giuste rapportature del cambio + una lineare erogazione del motore,in fondo è una moto turistica e deve riprendere anche con marce alte a bassi giri.

IL frutto di uno sviluppo avanzato di un nuovo progetto, è anche ma costa in ricerca: un MOTORE che CONSUMI POCO e SIA PRIVO DI VIBRAZIONI.

Aspetto un vostro parere ...CIAO A TUTTI.

Pubblicità

cyclone non è in linea  
Vecchio 05-01-2005, 15:29   #2
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

pareri sulla linea ne abbiamo sentiti a centinaia...

ci piacerebbe sentire chi l'ha provata... 110cv e 20 kg in meno...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 05-01-2005, 17:58   #3
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
predefinito

certo che dopo tutte le modifiche almeno la forcella come quella del gs potevano montarla
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 06-01-2005, 03:50   #4
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Mah ... mi sembra alquanto prematuro fare considerazione sulla resa aereodinamica dell'RT 1200. Più di una volta mezzi dalla forma che faceva presagire tutt'altro, hanno ottenuto risultati sorprendenti nella galleria del vento.
Per quanto riguarda il cadere per terra, la larghezza agli specchietti e uguale a quella della 1150, che restava poggiata sui cilindri. Non credo che il concessionario sarebbe stato molto felice di farmi fare questo esperimento con quella esposta e quindi non ho provato, ma presumo che anche per la 1200 sia così.

Quello che invece non mi ha convinto, sono le valigie. Se ho fatto bene i conti, sporgono circa 4 Cm per lato in più della 1150 (8/9 Cm in tutto), sono meno capienti ed essendo verniciate, sono più delicate (oltre che più brutte).
Tra l'altro, mi pare estremamente facile rigarle con le scarpe salendo sul mezzo, soprattutto per il passaggero.

Che la BMW ci voglia far litigare con i nostri zainetti ? :o
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 06-01-2005, 09:26   #5
lele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2003
ubicazione: bergamo
predefinito

ho visto il nuovo rt dal conce e devo dire che dal vivo è molto diverso che in foto. ho avuto l'impressione di una moto abbastanza lussuosa, paciosa e macchinosa, più vicina all'automobile che alla moto. ma queste sono considerazioni personali, saranno i possessori futuri e chi la provererà a dire come va. comunque pensavo fosse difficile migliorare una moto da viaggio come rt ma ho avuto la sensazione che ci siano riusciti.
lele non è in linea  
Vecchio 06-01-2005, 09:41   #6
spazzacamino5
Guest
 
predefinito

Fa un po' scooterone. Scolpita a colpi di accetta e non particolarmente bella. Mi sembra più delicata di prima. Non mi esalto per 20Kg in meno. Non capisco il motore 1200 e comunque non vedo vantaggi tali da farmi cambiare l'attuale 1150 del 2003.
In se e per se non mi sembra nulla di particolare, non da nessuna emozione.
Sinceramente la loro mi sembra una operazione di ridefinizione della linea di prodotto, uno svecchiamento con poco sforzo, per poterne vendere di più a persone che vogliono un tocco più modaiolo. Sicuri del fatto che i loro clienti passati resteranno attaccati al brand.
La mia seconda prossima moto sarà una Harley.

Saluti
Spazzacamino5
 
Vecchio 06-01-2005, 09:55   #7
Muntagnin
Guest
 
predefinito

Uno dei problemi più grossi nel progettare e produrre moto "vestite" ... è il realizzare tanti pezzi che mantengano linee senza soluzione di continuità facili .. da montare in serie .... presente quante viti ci sono per legare assieme il vestito della "vecchia" RT?
Le naked secondo voi .... le hanno richieste il mercato o c'è le hanno imposte? .... Meditate gente .. meditate
I progettisti tendono a "spezzare" le linee per poter ridurre i COSTI .....
In quanto alla aerodinamica .... più che per opporre meno resistenza ... avranno curato la protezione al pilota e zainetto.
 
Vecchio 06-01-2005, 11:28   #8
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Io l'ho vista dal vivo qualche giorno fa e ci ho lasciato gli occhi.
Secondo me è BELLISSIMA
Ho avuto la 1100 e mi piaceva molto, ma questa secondo me è sbalorditiva.
In comune non hanno nemmeno una vite perchè questa è stata completamente riprogettata, ma secondo me hanno colto nel segno.
Riguardo all' aerodinamica, ad occhio ci si può fare un' idea molto vaga, ma solo provandola ci si può accorgere se taglia bene l'aria (e quindi crea poco rumore), se protegge bene, o se crea turbolenze, ecc..
Ad intuito direi che in galleria del vento ci avranno passato dei mesi, quindi dovrebbe essere migliore della sua antenata.
Vedremo.....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 06-01-2005, 12:16   #9
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Quello che invece non mi ha convinto, sono le valigie. Se ho fatto bene i conti, sporgono circa 4 Cm per lato in più della 1150 (8/9 Cm in tutto), sono meno capienti ed essendo verniciate, sono più delicate (oltre che più brutte).
Tra l'altro, mi pare estremamente facile rigarle con le scarpe salendo sul mezzo, soprattutto per il passaggero.

Che la BMW ci voglia far litigare con i nostri zainetti ? :o
Tranquillo: le valigie della R1150RT e della R1200RT sono larghe esattamente uguali, 98 cm per entrambe (http://www.bmw-motorrad.it/).

Quanto alla verniciatura, essendo passato da una RT a una K1200GT (che ha le borse verniciate), ti posso dire che verniciate sono meglio, perché:
1) la vernice è più dura della plastica e si graffia meno, e in particolare, non si graffia con le scarpe, la suola lascia dei segni che poi possono essere puliti;
2) anche se si graffiano, possono essere lucidate o alla peggio riverniciate, mentre le borse in plastica graffiate sono irreparabili (e difficili da verniciare, perché spesso la vernice si sfoglia).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 06-01-2005, 12:36   #10
Renn Sport
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
predefinito

Esteticamente direi che èveramente molto bella anche se ,avendo posseduto la 1100 rt mi sembrava di guidare uno scooterone, in foto preferico la nuova ST,più dinamica .
Renn Sport non è in linea  
Vecchio 06-01-2005, 14:36   #11
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il Bovaro
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Quello che invece non mi ha convinto, sono le valigie. Se ho fatto bene i conti, sporgono circa 4 Cm per lato in più della 1150 (8/9 Cm in tutto), sono meno capienti ed essendo verniciate, sono più delicate (oltre che più brutte).
Tra l'altro, mi pare estremamente facile rigarle con le scarpe salendo sul mezzo, soprattutto per il passaggero.

Che la BMW ci voglia far litigare con i nostri zainetti ? :o
Tranquillo: le valigie della R1150RT e della R1200RT sono larghe esattamente uguali, 98 cm per entrambe (http://www.bmw-motorrad.it/).

Quanto alla verniciatura, essendo passato da una RT a una K1200GT (che ha le borse verniciate), ti posso dire che verniciate sono meglio, perché:
1) la vernice è più dura della plastica e si graffia meno, e in particolare, non si graffia con le scarpe, la suola lascia dei segni che poi possono essere puliti;
2) anche se si graffiano, possono essere lucidate o alla peggio riverniciate, mentre le borse in plastica graffiate sono irreparabili (e difficili da verniciare, perché spesso la vernice si sfoglia).
Mah, sono adato dal concessionario e ci ho messo accanto la mia 1150. Togliendo i coperchi ad entrambe, comunque la 1200 era un poco più larga (non è facilissimo prendere le misure con la sella in mezzo, spero di non aver sbagliato). Mi interssava molto questa misura, visto che d'inverno uso i coperchi piatti e mi nuovo bene anche nel traffico. In più, i coperchi della nuova mi sembrano più grandi, aumentando il divario. Malgrado questo, le valigie sono meno capienti, anche se fatte meglio.

Non ha mai avuto borse verniciate, e magari hai ragione tu. Resta il fattore estetico (delle valigie), ma quello è un fatto personale.

A questo punto, è indispensabile provarla .... possibile che ancora nessuno ci abbia fatto un giro ?
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 06-01-2005, 14:41   #12
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spazzacamino5
La mia seconda prossima moto sarà una Harley.
Scusami se mi permetto, ma se pensi ad un'Harley, cosa del tutto legittima, probabilmente la BMW non ti è congeniale neppure adesso. Non c'è bisogno di andare a scomodare la nuova RT.

Personalmente, non riesco ad immaginare 2 mondi più lontani.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 06-01-2005, 15:30   #13
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Beh, io come seconda moto ad una Harley Electra Glide Ultra Classic da non vendere mai, ci sto pensando da tanto.
Le altre moto (quelle che sarebbero la prima moto) vanno e vengono, ma quella la terrei li per sempre.
Il problema è che costa come un' appartamento...
Però a trovarla usata con pochi chilometri... :P
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 06-01-2005, 18:55   #14
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Beh, io come seconda moto ad una Harley Electra Glide Ultra Classic da non vendere mai, ci sto pensando da tanto.
Le altre moto (quelle che sarebbero la prima moto) vanno e vengono, ma quella la terrei li per sempre.
Il problema è che costa come un' appartamento...
Si, è anche agile come un appartamento ...
L'anno passato, ferragosto, ero in calabria ed abbiamo fatto un giro in Sila con un gruppetto di moto piuttosto eterogeneo. Transalp, CBR 600, Aprilia SR 250 replica, 1150RT (la mia MUcca) ecc.. insomma, metà giornata è andata via a girare, l'altra metà, ad aspettare il tizio con la Road King. Fortunatamente, vigeva un certo corporativismo e così, ogni volta che c'era da fare una manovra, si scendeva a turno a dargli una mano ... L'unico problema veramente insormontabile era il nostro imbarazzo, dovuto al frastuno infernale prodotto da quel trattore (non esiste una normativa in proposito tra i coltivatori diretti?).
Però era un problema solo nostro, l'audace centauro proprietario dell'Harley, bontà sua, sembrava esserne immune e questo malgrado avesse in testa l'elmetto di Sturmtruppen.

Comunque, se hai un salotto estremamente spazioso ed una domestica brava a lucidare, è un mezzo che può regalare grandi soddisfazioni. Se con "la terrei li per sempre" intendevi dire questo, mi pare una scelta perfetta

... Ovviamente scherzo, anche se io non la comprerei mai sul serio
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 06-01-2005, 19:37   #15
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Si, è anche agile come un appartamento ...
L'anno passato, ferragosto, ero in calabria ed abbiamo fatto un giro in Sila con un gruppetto di moto piuttosto eterogeneo. Transalp, CBR 600, Aprilia SR 250 replica, 1150RT (la mia MUcca) ecc.. insomma, metà giornata è andata via a girare, l'altra metà, ad aspettare il tizio con la Road King. Fortunatamente, vigeva un certo corporativismo e così, ogni volta che c'era da fare una manovra, si scendeva a turno a dargli una mano ... L'unico problema veramente insormontabile era il nostro imbarazzo, dovuto al frastuno infernale prodotto da quel trattore (non esiste una normativa in proposito tra i coltivatori diretti?).
Però era un problema solo nostro, l'audace centauro proprietario dell'Harley, bontà sua, sembrava esserne immune e questo malgrado avesse in testa l'elmetto di Sturmtruppen.
Ti devo confessare che non l' ho mai guidata, quindi sulla maneggevolezza non mi pronuncio (anche se sicuramente nel campo motociclistico di meno maneggevole c' è poco), però sono convinto che quando si esce tutti assieme a fare un giro, con un' andatura normale, se qualcuno resta dietro non è mai colpa della moto; penso che anche la moto più pesante e meno maneggevole, riesca senza nessun problema a reggere il passo di un gruppo che se ne va a passeggio.
Riguardo al rumore non lo sopporterei nemmeno io, infatti lascerei i silenziatori originali.
Il problema è che di solito,i possessori di Harley, entrano troppo nel personaggio, ed a volte pur di restare fedeli ad un certo tipo di immagine, trascurano le più elementari norme di civiltà (vedi rispetto per gli altri nel caso del rumore), e di sicurezza (ne vedi molti in giro con delle pentole al posto dei caschi, ed abbigliati in modo che in caso di caduta si fanno più male che se fossero nudi).
Io immagino la comodità, il rumore (di sottofondo con scarico originale) zoppicante del motore, ed il fascino di andarsene in viaggio con zainetto con il control cruiser inserito, a velocità da codice , con una Electra Glide Ultra Classic :P

PS: non lo so, magari dopo averla presa ed usata 15 giorni la butto in un fosso perchè resto deluso, ma fino a quando non la provo per bene (magari un viaggio di 2 giorni) resterò di questa idea
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 06-01-2005, 23:03   #16
spazzacamino5
Guest
 
predefinito

Non ho detto che vendo la BMW RT, ho detto che mi compro come seconda moto una Harley. Prima di spendere dei soldi su un'altra BMW, preferisco investirli in una bella Harley. La nuova RT non mi piace sinceramente.

Spazzacamino5
 
Vecchio 07-01-2005, 09:40   #17
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

avere tanti soldi... una FAT BOY sarebbe nel mio garage... :P

una moto da non cambiare MAI... 8)
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 07-01-2005, 09:53   #18
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il Bovaro
1) la vernice è più dura della plastica e si graffia meno, e in particolare, non si graffia con le scarpe, la suola lascia dei segni che poi possono essere puliti;
2) anche se si graffiano, possono essere lucidate o alla peggio riverniciate, mentre le borse in plastica graffiate sono irreparabili (e difficili da verniciare, perché spesso la vernice si sfoglia).
questi sono i motivi per i quali i camminamenti ed i poggiapiedi sono generalmente verniciati!

Scherzi a parte, non hai considerato tutti i piccoli accidenti che capitano alle valigie (sfregamenti, sassolini eccetera...) che su una superfice verniciata sono proprio evidenti. Direi che le scarpe del passeggero, specialmente dopo la prima volta che le graffia, siano il meno!

Per esperienza, la valigia in resina nera si graffia, ma a parte massacri veri e propri, con un po' di spray apposito torna subito presentabile.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 07-01-2005, 09:54   #19
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
avere tanti soldi... una FAT BOY sarebbe nel mio garage... :P

una moto da non cambiare MAI... 8)
ti vedrei prorpio su una fat boy! Vi somigliate pure un pochino!
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 07-01-2005, 09:57   #20
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

INVORNITO...

sarei fighissimo... 8)
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 07-01-2005, 10:06   #21
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
predefinito

uno scheletro su un cavallo, questa è l'immagine surrealista che mi sovviene... l'angelo della morte...
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 07-01-2005, 10:17   #22
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

POTA POTA POTA POTA... 8) 8)

__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 07-01-2005, 10:23   #23
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
predefinito

proprio bellona, quei cerchi pieni sono proprio belli, è grossa e paciosa.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 07-01-2005, 10:31   #24
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

non so che prezzi girano all'usato su sta roba...

la menano tanto sul valore usato dell'HARLEY... però amici quando l'hanno rivenduta proprio ai conce HARLEY l'hanno svalutata di bestia!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 07-01-2005, 10:36   #25
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

le FAT BOY usate girano sui 15.000...18.000

questa è già il 1450... e con molti accessori...

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=445747
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati