|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-07-2008, 10:14
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Aiuto su assicurazione
Ho fatto un incidente con ragione.
Su questo nessun problema, farò il CID e chiederò il risarcimento dei danni.
A proposito però avrei alcuni dubbi:
Premetto che i pezzi li acquisterò PRIMA ancora di ottenere il rimborso (per fortuna posso ancora permettermi di anticipare il costo dei ricambi)
- ho trovato su ebay alcuni pezzi decisamente scontati. Posso iniziare ad acquistarli in attesa del rimborso? Non vorrei dover per forza presentare le fatture e/o i giustificativi! Io intendo portare all'assicurazione il prezzo DI LISTINO fornito dal conce BMW. Se poi io i pezzi me li trovo usati, scontati, di recupero è affar mio! Prima di procedere con l'acquisto vorrei però esser certo che il preventivo è sufficiente....
- il problema è la presentazione del preventivo. Come posso fare? Dal concessionario mi farò stampare il costo dei pezzi BMW danneggiati. Purtroppo però mi si è danneggiato anche lo scarico Quat-D non originale BMW. Così come il portatarga che non era l'originale BMW. Per questi due pezzi come mi comporto? Integro il preventivo BMW con le stampate di internet dei prezzi di listino degli altri componenti?
In ogni caso i pezzi danneggiati sono disponibili e visionabili...
Grazie
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
20-07-2008, 10:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
Cosa vuol dire "farò il CID"? Il CID lo devi fare al momento dell'incidente insieme alla controparte, se non è firmato da entrambi vale come denuncia all'assicurazione ma non come constatazione amichevole e la prassi successiva è diversa nei due casi.
In ogni caso per il rimborso ci sono due possibilità:
1. Ti fai rimborsare sulla base del solo preventivo, che ti farai fare in BMW. In questo caso non ti viene rimborsata l'Iva ma solo il costo al netto.
2. Fai fare il lavoro e ti fai rimborsare la fattura a lavoro finito. In questo caso dovrebbero rimborsarti tutto.
Nel caso 1. poi decidi tu cosa fare, se riparare, se comprare pezzi usati risparmiando rispetto al preventivo ecc.. ecc.. o se tenerti i soldi e non riparare nulla, sono fatti tuoi che non riguardano più l'assicurazione.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 20-07-2008 a 10:53
|
|
|
20-07-2008, 11:33
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Cosa vuol dire "farò il CID"? Il CID lo devi fare al momento dell'incidente insieme alla controparte...
|
Visto che colui che mi ha tamponato è un amico, il CID lo faremo stasera comodamente seduti a casa mia....
Ma il problema non è questo....
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
1. Ti fai rimborsare sulla base del solo preventivo, che ti farai fare in BMW. In questo caso non ti viene rimborsata l'Iva ma solo il costo al netto.
|
Qui vedo ben DUE problemi:
a) come faccio a farmi fare da BMW Italia il preventivo con scarico (omologato!) non BMW e portatarga non BMW? Al preventivo BMW dovrei aggiungere A PARTE i due pezzi non originali....
b)Perchè non mi viene rimborsata l'IVA? Io non ho nessuna intenzione di gonfiare preventivi, etc, etc. Ma vorrei ottenere semplicemente quello che spenderò in ricambi PRIMA di sostenere il costo.... Non vedo perchè l'IVA debba essere a mio carico, visto che prendendo solo i pezzi da fonti diverse non metterò neppure le spese di manodopera!
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
2. Fai fare il lavoro e ti fai rimborsare la fattura a lavoro finito. In questo caso dovrebbero rimborsarti tutto..
|
Qui dovrei anticipare io i soldi SPERANDO che poi mi rimborsino tutto. E trovare anche un concessionario BMW che mi ordini separatamente i componenti non originali.... Ovviamente in questo modo la borsa la pagherò ben di più e se non mi rimborseranno parte del danno la prenderò nel didietro due volte
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
20-07-2008, 12:06
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
Belle domande. Non sono del ramo, la mia risposta nasce dall'esperienza di tre incidenti in auto (tutti per fortuna di lieve entità) sempre con ragione. In tutti e tre i casi la prassi è stata questa. O rimborso totale a fronte di fattura o rimborso senza iva a fronte di preventivo.
In ogni caso la tua compagnia dovrà valutare il danno tramite un perito, per cui la cosa migliore penso sia accordarsi con lui per come procedere.
Credo che, ad esempio, possa valutare le due cose separatamente, la parte di riparazione con pezzi originali in BMW e le parti aftermarket da listino, non credo ci siano problemi ad operare in tal senso. A mio avviso non ti conviene muoverti senza prima esserti accordato con l'assicurazione.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
20-07-2008, 12:25
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Grazie comunque!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
20-07-2008, 13:09
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
|
anchio sono del parere che sia meglio interpellare prima l'assicurazione ed il perito!
se compri su ebay,come dimostri cartaceamente l'aquisto?
poi,te li monti tu?.....altrimenti la mano d'opera include iva!
io,compererei tutto in originale,poi non li monti,li vendi e ti compri quello che vuoi di after!.....magari ci guadagni pure!
fai fare dal perito le foto della moto ed il preventivo dal mecca.....prima di tutto!
|
|
|
20-07-2008, 13:20
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da calabronegigante
anchio sono del parere che sia meglio interpellare prima l'assicurazione ed il perito!
se compri su ebay,come dimostri cartaceamente l'aquisto?
poi,te li monti tu?.....altrimenti la mano d'opera include iva!
io,compererei tutto in originale,poi non li monti,li vendi e ti compri quello che vuoi di after!.....magari ci guadagni pure!
fai fare dal perito le foto della moto ed il preventivo dal mecca.....prima di tutto!
|
io mica devo dimostrare l'acquisto!
Io devo dimostrare i danni che ho subito!
E poi deciderò io se :
- rottamere la moto
- tenermi la moto così
- rubare i pezzi di ricambio dalla prima moto parcheggiata uguale alla mia
- comprare i pezzi da rubati da u ricettatore
- rivolgermi ad un concessionario ufficiale
- comprare su ebay
- etc, etc
E se non avessi i soldi per pagarmi i danni anticipando il tutto?
Di certo non porterò la moto dal meccanico (anche perchè fisicamente non ce la faccio... quando la porto? Sono in trasferta tutta la settimana!) e non la tengo ferma per un terminale, una borsa, portatarga e freccia ammaccata....
Tutti pezzi che sono in grado di montare da solo!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
20-07-2008, 13:25
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Torino e......dintorni del mondo
|
La situazione è più semplice di quello che pensi, se fai fare il lavoro e presenti la fattura ti viene rimborsata in toto, compreso i pezzi after che in questo caso vengono comprati nuovi dal conce direttamente dai costruttori per cui poi ti risultano in fattura.
Se presenti un preventivo di riparazione, dove anche in questo caso gli aggiungi i pezzi in after, anche perchè un conce può comprarli e montarli su richiesta del cliente, verra indicata anche la spesa di manodopera e iva. Solitamente i periti su preventivo trattano sia sull'iva che sulla manodopera. Non chiedermi perchè è così forse semplicemente perchè le assicurazioni ladrano e basta, in ogni caso in entrambi i casi ricordati di fare foto se la moto non è ancora stata periziata.
__________________
Ex pilota R1100S Campionato SuperTwin's,
ma il PIRLOTA lo faccio ancora
Triplo lamps
|
|
|
20-07-2008, 13:26
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
|
capito!
ma mi/ma medesimo/ati nel perito,vorra' vedere nero su bianco li descrizione del pezzo rotto con a fianco l'importo!......dicesi preventivo!
fotofotofotofoto 
.....poi vedi tu!......parlane,prima di fare.......mio consiglio!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|