Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
in realtà mi sono sempre chiesto se i tamponi non andassero a piegare il telaio, per la pressione che viene esercitata nell'unico punto che sbatte a terra...
|
Il tuo dubbio è guisto.
In caso i tamponi siano fissati direttamente al telaio direi che è un dubbio molto reale (ed il danno potrebbe essere peggio che non andare senza tamponi).
Nel mio caso il tampone è fissato a metà di una traversa di alluminio per cui c'è un effetto elastico , se qualcosa si piega sarà la traversa prima del telaio.
In più ho fatto un'altra variante.
I tamponi originari sono in Nylon Poliammide, molto resistente e poco elastico.
Visto che uno l'ho rovinato, non lo cambio con uno uguale ma ho fatto rifare i tamponi in poliuretano (me li ha fatti l'amico elichista Motosub ).
Il poliuretano è simile al nylon come resistenza meccanica (carico di rottura a trazione) ma ha allungamenti nettamente superiori (siamo dalle parti del 400 - 500 % contro il 50-100 % del nylon).
Ritengo che avrò degli elementi elastici che contribuiranno all'assorbimento di energia.
Il poliuretano viene usato per molle, .
Li provo e, spero di non doverli più testare dal vivo (sgratt sgratt)