Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-07-2008, 19:41   #1
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.020
predefinito GS1100 - Strano problema cavo frizione.

Sono in quinta, rettilineo, sto arrivando ad uno stop in paese, comincio a scalare, quarta ok, ma la leva della frizione mi pare troppo morbida, in terza dapprima va quasi a fondo corsa, non riesco a mettere la seconda, riprovo e la leva "muore" definitivamente contro le due dita rimaste sulla manopola, e poi contro la manopla stessa; penso subito di aver rotto il cavo, fortuna che sto andando piano, tento di mettere in folle ma il cambio (specie quello del 1100) senza staccare non ne vuole sapere di scendere, quindi per evitare danni rallento con la terza inserita e riesco a fermarmi senza problemi (neanche a farlo apposta, dopo 2 ore di tornanti da solo in mezzo al nulla, dall'altra parte della strada c'è una piazzola in ombra con annesso bar, quando si dice *ulo, una volta ogni tanto).

Rassegnato ormai a chiamare l'ACI, per scrupolo guardo sotto la leva e con mio grande stupore noto che il cavo è integro ed il capocorda è solo uscito dalla sua sede. Solo uscito si, ma come dianime ha fatto ad uscire da solo??? Premetto che la tensione era regolata con pignoleria in modo da avere il canonico mm e mezzo di corsa a vuoto; controllo e ricontrollo, ma non vedo niente di anormale; guaina ok, cavo ok, capocorda ok, sede del capocorda nella leva ok, perno della leva ok. Passo a controllare dalla parte della campana ed è tutto ok anche li, dado, controdado, capocorda, leveraggio, ecc.

Constatato che apparentemente non c'era niente di strano, rimetto a posto il cavo, e dopo una decina di azionamenti della leva da fermo tutto funziona regolarmente. Rimetto in moto e riparto, aziono la leva con delicatezza e poi man mano normalmente....tutto fila liscio.

Il tutto è accaduto due settimane fa e, a tutt'oggi, con uso quotidiamno della moto, il cavo è rimasto al suo posto.

Il mistero però rimane.

Pubblicità

__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 19:47   #2
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Ciao

non è che la leva è un pò sboccolata ed ha fatto un movimento strano? Prova a smontarla e dacci un occhio ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 19:56   #3
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Forse hai il cavo che scorre male nella guaina ed in una delle sfrizionate è rimasto lento uscendo dalla sede della leva.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 20:49   #4
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quoto Hellon2wheels, mi succedeva da ragazzino coi freni della bici!
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 23:23   #5
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.020
predefinito

Sulla bici avevo i freni a bacchetta...non sarebbe male come idea neanche sul gs...frizione a bacchetta....fammece pensà...

Deve essere stato così infatti, il cavo scorreva male nella guaina.

Per sicurezza stasera l'ho smontato completamente ed infatti ho trovato una fascetta "aftermarket" che gli faceva fare una curva un po' più accentuata; una bella spruzzata di CRC nella guaina, rimontaggio un po' più lasco e via col vento.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©