GS1100 - Strano problema cavo frizione.
Sono in quinta, rettilineo, sto arrivando ad uno stop in paese, comincio a scalare, quarta ok, ma la leva della frizione mi pare troppo morbida, in terza dapprima va quasi a fondo corsa, non riesco a mettere la seconda, riprovo e la leva "muore" definitivamente contro le due dita rimaste sulla manopola, e poi contro la manopla stessa; penso subito di aver rotto il cavo, fortuna che sto andando piano, tento di mettere in folle ma il cambio (specie quello del 1100) senza staccare non ne vuole sapere di scendere, quindi per evitare danni rallento con la terza inserita e riesco a fermarmi senza problemi (neanche a farlo apposta, dopo 2 ore di tornanti da solo in mezzo al nulla, dall'altra parte della strada c'è una piazzola in ombra con annesso bar, quando si dice *ulo, una volta ogni tanto).
Rassegnato ormai a chiamare l'ACI, per scrupolo guardo sotto la leva e con mio grande stupore noto che il cavo è integro ed il capocorda è solo uscito dalla sua sede. Solo uscito si, ma come dianime ha fatto ad uscire da solo??? Premetto che la tensione era regolata con pignoleria in modo da avere il canonico mm e mezzo di corsa a vuoto; controllo e ricontrollo, ma non vedo niente di anormale; guaina ok, cavo ok, capocorda ok, sede del capocorda nella leva ok, perno della leva ok. Passo a controllare dalla parte della campana ed è tutto ok anche li, dado, controdado, capocorda, leveraggio, ecc.
Constatato che apparentemente non c'era niente di strano, rimetto a posto il cavo, e dopo una decina di azionamenti della leva da fermo tutto funziona regolarmente. Rimetto in moto e riparto, aziono la leva con delicatezza e poi man mano normalmente....tutto fila liscio.
Il tutto è accaduto due settimane fa e, a tutt'oggi, con uso quotidiamno della moto, il cavo è rimasto al suo posto.
Il mistero però rimane.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|