Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-07-2008, 10:16   #1
BREEZE
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: n/w milano-barbagia centro
predefinito [F650 gs '04] Parere Ohlins

Vorrei sapere cosa ne pensate della sostituzione dell'originale con un Ohlins.
Posto che sono certo di migliorare la rigidezza dell'assetto generale della moto...quello che cerco, rispetto all'ammortizzatore originale, è anche:
Migliorare la stabilità a pieno carico ed in coppia;
Aumentare il margine di regolazione del precarico;
Aumentare l'altezza della seduta.

E poi...la sostituzione dell'ammortizzatore comporta un'aggiornamento della carta di circolazione???

E per i residenti a Milano e provincia...mi rivolgerei ad Oram...conoscete alternative? Turati lo fa?

bless!

Pubblicità

__________________
KTM 990adv
-CURVE +DRITTI
BREEZE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2008, 11:33   #2
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
predefinito

Dunque, dicevamo...
Ohlins, no. Pero' ti posso dire dei WP, che penso si possano considerare equivalenti.
Io ho ottenuto esattamente i risultati che elenchi tu.
Lo dico sempre: i soldi meglio spesi per "preparare" una moto.
Dal punto di vista dell'affidabilita', sono indistruttibili. A causa di un cattivo montaggio, in buona parte colpa mia, si e' rotto il condotto dell'olio della riserva di gas ed ho fatto alcune centinaia di km a pieno carico e su strade mediamente infami. L'ho portato dal meccanico ed ora e praticamente come nuovo, nonostante l'accidente e gli oltre 70.000 km di vita.
Accompagnerei la spesa ad una sostituzione delle molle davanti con delle progressive.
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
ollast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2008, 11:50   #3
BREEZE
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: n/w milano-barbagia centro
predefinito

grazie ollast...di qua non mi si filava nessuno!
Ovviamente pensavo anch'io alle molle
__________________
KTM 990adv
-CURVE +DRITTI
BREEZE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2008, 19:45   #4
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
predefinito

Approposito!
Ieri mi sono accorto che il paraolio della forcella sinistra ha ceduto.
ERA ORA! Cominciavo a preoccuparmi: erano li' da 67.000 km...
Effettivamente non c'e' da lamentarsi. Devo ringraziare i parapolvere che ho montato praticamente dal km 0.
Ergo, quando cambi le molle, se ancora non lo hai fatto, ti consiglio caldamente i parapolvere: Wunderlich, a soffietto, o TT, a schermo. Li ho provati entrambi e posso dire che mi piacciono di piu' gli ultimi. Quelli della TT hanno il vantaggio che non limitano il flusso dell'aria verso il radiatore. I Wunderlich richiedono di cambiare il ponticello di collegamento della forcella. Se invece hai montato il parafango basso della TT, basta comprare una coppia di soffietti perche' a quanto sembra il supporto del parafango permette di incastrare in basso i soffietti.

ps
Mi metto in modalita' mercatino: ho ancora per casa il kit Wunderlich. Se intreressa, manda pure un MP.
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
ollast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2008, 20:09   #5
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Spesso l'usura/danneggiamanto del parolio posto sotto il parapolvere di serie (cioè quello in gomma) è dovuta alla polvere ed all'acqua che inevitabilmente, si inserisce tra canna in acciao e parapolvere in gomma.
Sul "vecchio" F650, ma penso che valga per GS e similiari, a salvaguardia del sottostante paraolio era prescritto l'uso di grasso da "inserire" proprio tra parapolvere e paraolio.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"

Ultima modifica di maurodami; 04-07-2008 a 20:11
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 11:52   #6
BREEZE
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: n/w milano-barbagia centro
predefinito

Mi sono fatto fare un preventivo e mi hanno chiesto:
780-800€ per l'ohlins montato (questo monta solo ohlins) + 200€ circa per le molle (compreso olio e mano d'opera);
Domani provo a sentire un'altro meccanico ma, posto che il lavoro non sono in grado di farlo io nè mi voglio rivolgere a qualche "improvvisato", credo proprio che non scenderò più di un centinaio di euro.
Cosa vi sembra?
p.s.:
Il meccanico, molto gentile e competente, mi ha consigliato subito molle lineari, ne abbiamo discusso un po' e considerato l'utilizzo polivalente che faccio io della moto (in città pavè-marciapiedi-ecc...e fuori magari qualche sterrato-strade accidentate_ecc..) sono riuscito a dirottarlo (a fatica però) sulle progressive...cosa ne pensate?
__________________
KTM 990adv
-CURVE +DRITTI
BREEZE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati