|
23-06-2008, 10:43
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Bologna
|
Ridurre le vibrazioni TTR
Come da oggetto vi sottopongo la soluzione artigianale da me adottata per ridurre le vibrazioni del Tomtom Rider, ovviamente ispirata dai supporti touratech, con l'innegabile vantaggio di costare circa un decimo....
__________________
Cybercipolla Triumph Tiger 1050
http://picasaweb.google.com/giangabriele.cipolletti
|
|
|
23-06-2008, 12:08
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
|
e quei gommini dove li hai presi?
|
|
|
23-06-2008, 13:29
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Bologna
|
E' stata la cosa più difficile da trovare, li ho presi in un' azienda che li produce a minerbio.. ma di solito vendono solo all'ingrosso cmq touratech ha qualcosa a catalogo...
Prova a chiamarli l'azienda si chiama getech la signorina che risponde è gentilissima.
http://www.getechsrl.com/pag14.php
Magari se altri di bologna sono interessati potete ordinarne un certo quantitativo
costano 1.89 euro l'uno
se no puoi vedere qui
http://www.touratech.com/shops/003/p...roducts_id=433
__________________
Cybercipolla Triumph Tiger 1050
http://picasaweb.google.com/giangabriele.cipolletti
Ultima modifica di cybercipolla; 23-06-2008 a 13:36
|
|
|
23-06-2008, 13:31
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
|
un consiglio.....elimina quei supportini della minxxx neri del TTR per il fisssaggio sul manubrio e sostituiscili con un morsetto.
Solo per darti una idea..
http://img20.imageshack.us/img20/5650/2dscn18053hn.jpg
La posizione di montaggio è quella corretta... è la zona del manubrio con meno vibrazioni in assoluto, mentre ingiro vedo montaggi, anche se con il ram-mount, vicino alla manopole....sbagliatissimo
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
|
|
|
23-06-2008, 13:34
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
un consiglio.....elimina quei supportini della minxxx neri del TTR per il fisssaggio sul manubrio e sostituiscili con un morsetto.
Solo per darti una idea..
http://img20.imageshack.us/img20/5650/2dscn18053hn.jpg
La posizione di montaggio è quella corretta... è la zona del manubrio con meno vibrazioni in assoluto, mentre ingiro vedo montaggi, anche se con il ram-mount, vicino alla manopole....sbagliatissimo
|
ne terrò conto!!!!
__________________
Cybercipolla Triumph Tiger 1050
http://picasaweb.google.com/giangabriele.cipolletti
|
|
|
23-06-2008, 13:51
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 23-06-2008 a 13:54
|
|
|
23-06-2008, 14:51
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
|
.... pensa che ho cercato come un pazzo sul forum per vedere se c'era qualcosa sul genere e non l'ho trovato e dire che il titolo era EVIDENTE (d'altra parte ci sono millemila post)
Ci sono arrivato da solo e sono approdato alla tua stessa soluzione.... 
cmq alla luce di quello che hai fatto ti concedo la proprietà intellettuale dell'oggetto 
Speriamo di avere reso un servizio utile!!!
Ciao
__________________
Cybercipolla Triumph Tiger 1050
http://picasaweb.google.com/giangabriele.cipolletti
|
|
|
23-06-2008, 18:50
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
23-06-2008, 19:10
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
|
Infatti sono diventato pazzo a cercarli, soprattutto con un filetto di m4 anche io avevo trovato il link di johnatan, e per caso quello della touratech.
Poi come a volte accade, soluzione dietro l'angolo o quasi, minerbio è molto vicino a bologna.
Il supporto l'ho testato ieri e mi sono reso conto degli scossoni che subisce il Rider mentre si va, impressionanti.
Credo che il maggior beneficio però lo si abbia sulle vibrazioni ad alta frequenza che spaccano le plastiche della basetta.
__________________
Cybercipolla Triumph Tiger 1050
http://picasaweb.google.com/giangabriele.cipolletti
|
|
|
23-06-2008, 22:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
|
si, ma io vorrei capire, del gommini come quelli vostri, ma col foro passante invece che con la vite filettata, si trovano?
|
|
|
24-06-2008, 00:39
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
Si trovano, ma non fanno al caso nostro, secondo me. Quei gommini antivibranti hanno le due viti separate e annegate nella gomma, indipendenti l'una dall'altra. Funzionano proprio come degli ammortizzatori. Se metti la vite passante (intera) e il gommino attorno, farà da ammortizzatore solo in un senso e non smorzerà correttamente tutte le vibrazioni. Li avevo sperimentati, poi li ho scartati.
In ogni caso si trovano facilmente con un artificio... Basta andare al Brico e comprare dei cosiddetti "tappi a muro" della misura giusta. Li smonti, rimuovi la vite e tagli i tubetti di gomma della misura che ti serve.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
24-06-2008, 12:05
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
|
ma forse fanno al caso mio, visto che la basetta del TTR 2 a cui lo devo mettere da una parte ha una vite molto corta..
Mi sa che cerco delle rondelle di gomma o neoprene, che è meglio
|
|
|
25-06-2008, 15:39
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
|
scuste non ho sottomano la basetta ma le viti sono da 4 MA o 5 MA ?...
Cosi ordino gli antivibranti sul sito...
Grazie
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
25-06-2008, 17:28
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
|
ma sei sicuro che ci stiano nella basetta del Rider2 come lunghezza le viti di quegli antivibranti?
|
|
|
25-06-2008, 22:25
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da maic
ma sei sicuro che ci stiano nella basetta del Rider2 come lunghezza le viti di quegli antivibranti?
|
basta tagliarle no????
__________________
Cybercipolla Triumph Tiger 1050
http://picasaweb.google.com/giangabriele.cipolletti
|
|
|
25-06-2008, 23:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2004
ubicazione: sulla SS494
|
Io ho utilizzato un sistema più rapido e pare funzioni: camera d'aria spessa tagliata di misura circonferenza del manubrio; fissato il supporto del tt; altro pezzo di camera d'aria tra supporto e basetta doppio; viti x collegare basetta al supporto più lunghe. Costo 2 euro e mezz'ora di lavoro
__________________
EX R1150R -Km 87.765 - R1200GS Triple Black - Ktm Exc 250 F Sixs Days ora K51 Fart is FREEDOM !!
|
|
|
26-06-2008, 21:46
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
|
quei gommini o semi blocchi (mi sembra che si chiamino così) si trovano in tutte le ferramenta che hanno anche un buon assortimento di viteria io a Perugia li ho trovati almeno in 4 o 5 ferramenta e Perugia non è ne Milano ne Roma  (li ho montati da due anni da quando ho preso il ttr1 e non ho mai avuto problemi di contatti usurati  )
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|