|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-06-2008, 18:54
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.406
|
K1200R problema cardano! LONG
Volevo rendervi partecipi di quello che è successo amio padre sulla sua K1200R del 2006 con soli 8000km.
2 settimane fà al cambio gomme ci accorgiamo che la ruota posteriore si muove in maniera abbastanza vistosa,chiamiamo il conce e arriva il carro attrezzi per ricoverare la besti.
Dignosi:il millerighe del mozzo ruota (dove và attaccato il disco) si è magiato,fortunatamente avendo conoscenze e per merito di un concessionrio Yamaha della zona ce la caviamo con la sola manodopera (90 euro) e la moto ritorna a posto.
Oggi partiamo alla volta del tagliando in un'altra concessionaria ufficile ma più vicina e comoda,tranquilli,tranquilli...e una volta arrivati e lasciato la moto dai meccanici,tempo 15 minuti e arriva l'accettatore a dirci che avevamo un problema alla ruota (LO STESSO!!!!!!  )
Inizia il calvario..."la moto non è più in garanzia"...."ma il pezzo è appena stato cambiato"...."ma forse è difettoso il cardano"..."allora perchè non è stato cambiato"..."il pezzo è stato messo sù male"...."mica sono stato io,l'ho portato da dei vostri colleghi!"....."dovete portarla là"....."ma perchè?se sono in garanzia copre ovunque,se c'è da pagare pago quà!"......."non vogliamo tagliare la faccia ai colleghi"......."ma se avete detto che è stato montato male,riporto la moto dove hanno sbagliato?"......." chiamiamo un responsabile".....insomma alla fine co convincono a portarla là...facciamo 3 metri e la moto è inguidabile,il gioco è molto più marcato,decidiamo di lasciarla lì e dopo 1000 telefonate e senza nè moto,nè auto sostitutiva (non gratis ma A PAGAMENTO!) torniamo a casa e nel pomeriggio ci arriva la chiamata che l moto sarà riparata con cardano nuovo!
Il bello che sul pezzo non vigerà nessuna garanzia,ovvero sè và bene subito bene se tra 4 mesi si rifà il problema CAXXI vostri...e ora come dobbiamo vivere?col patema d'animo che la ruota possa ritornare a sballonzonare improvvisamente?
E se i miei mentre erano in gita facevano un incidente per colpa di questa cosa io cosa facevo?
Una moto di 2 anni e 3 mesi e 9000 km usata SOLO per turismo è da considerarsi un rottame?
Per 3 mesi di scadenza garanzia ci sono tutti questi problemi a riconoscere un difetto di fabbricazione?
Non ho parole
|
|
|
18-06-2008, 19:00
|
#2
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
mi spiace per le rogne che hai avuto in questo periodo......certo che questa del millerighi non l'avevo mai sentita
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
18-06-2008, 19:07
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.406
|
Grazie per la solidarità!
|
|
|
18-06-2008, 19:07
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2006
ubicazione: Calenzano
Messaggi: 554
|
Io chiamo solo BMW anche fossi senza garanzia...Non si sa mai...Loro ci mettono le mani,loro garantiscono il lavoro.
Se ci sono problemi sono affari loro...
|
|
|
18-06-2008, 19:16
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
porca pupazza
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
18-06-2008, 19:18
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Per quanto ne so io se ti viene sostituito un pezzo "in garanzia" la garanzia stessa del pezzo termina con la scadenza della garanzia della moto, anche se manca un giorno alla scadenza dei due anni.
Se invece cambi un pezzo a tue spese questo ha la garanzia di 12 mesi sul singolo pezzo.
Fermo restando il problema e le sacrosante preoccupazioni di tuo padre nei suoi panni farei riparare la moto e la venderei (si presume perfettamente funzionante) per comprarmi qualcos'altro.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
18-06-2008, 19:39
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.173
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
Volevo rendervi partecipi di ........e la ruota posteriore si muove in maniera abbastanza vistosa,chiamiamo il conce e arriva il carro attrezzi per ricoverare la besti.
Dignosi:il millerighe del mozzo ruota (dove và attaccato il disco) si è magiato,fortunatamente avendo conoscenze e per merito di un concessionrio Yamaha della zona ce la caviamo con la sola manodopera (90 euro) e la moto ritorna a posto.
...................i problemi a riconoscere un difetto di fabbricazione?
Non ho parole 
|
ma io non ho capito una cosa: chiami il conce BMW che ti manda il carro attrezzi e dopo la diagnosi porti la moto da una altro conce addirittura Yamaha? ma allora te le vai a cercare! perchè non l'hai fatta sistemare direttamente in BMW i quali conoscendo meglio la moto magari si sarebbero accorti che il problema di base era un altro??
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
18-06-2008, 20:01
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.406
|
Non avete capito,la moto è sempre stata fatta riparare in BMW ma siccome io sono un pinco pallino qualunque la garanzia era scaduta e quindi mi attacavo,ma avendola presa da un amico che ha una concessionaria Yamaha lui ha fatto un paio di telefonate e la moto "miracolosamente" è passata in garanzia.
Il punto nn è yamaha o bmw...il punto è che ogni concessionaria dice la sua,per quella di Ferrara era una cosa,per quelal di Ravenna è un'altra...WOW che tecnici!
|
|
|
18-06-2008, 20:03
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.406
|
E' stato tutto fatto tamite la rete ufficiale nessun'altro ha messo mano alla moto che non fosse di BMW Italia...e questo è il risultato...se i miei si accoppavano dovevo ringraziare la casa dell'elica!
|
|
|
18-06-2008, 20:06
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.406
|
Per quanto ne so io se ti viene sostituito un pezzo "in garanzia" la garanzia stessa del pezzo termina con la scadenza della garanzia della moto, anche se manca un giorno alla scadenza dei due anni.
Se invece cambi un pezzo a tue spese questo ha la garanzia di 12 mesi sul singolo pezzo.
sì è così...ma non lo trovo per niente giusto!
Fermo restando il problema e le sacrosante preoccupazioni di tuo padre nei suoi panni farei riparare la moto e la venderei (si presume perfettamente funzionante) per comprarmi qualcos'altro.
e poi???? se ci troviamo da capo?
Ci abbiamo pensato anche noi ma perdere soldi così non tanto allegro...da quando 2 anni e 9000km una moto da 15000 euro è da buttare?
|
|
|
18-06-2008, 20:06
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.173
|
allora avevo capito male io!
Bhè, in questo caso se davvero il cardano era difettoso quelli che ti hanno sostituito il pezzo dovevano accorgersi: io mi incazzerei con loro .
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
18-06-2008, 20:40
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
sì è così...ma non lo trovo per niente giusto!
|
Io invece, sotto questo singolo aspetto, non mi sento di sindacare.
La tua moto ha 24 mesi di garanzia e durante i due anni possono sostituirti anche il motore intero ma alla scadenza tutto è fuori garanzia.
Altrimenti, cambiando un componente ogni anno potresti averlo gratis per la vita!
Quanto alla moto io mi riferivo alla sfiducia che tuo padre deve aver accumulato, immagino che al primo rumorino si sentirebbe a disagio (io lo sarei) ed in certi casi piuttosto che andare in giro con la paura è meglio cambiare.
Giusto perchè abbiamo già tante cosa cui fare attenzione guidando una moto e la serenità è madre del nostro piacere di guidare.
Mi dispiace per l'accaduto, e non penso che la moto sia un rottame, se il primo intervento non fosse stato fatto a regola d'arte potrebbe essere la causa del secondo cedimento così ravvicinato, chi può dirlo, ma loro sono i meccanici e contestarli diventa difficile.
Una pessima situazione la vostra, spero in qualche ispettore che possa verificare il chilometraggio ridicolo e gli interventi eseguiti presso la rete ufficiale per riconoscere il difetto di fabbrica, sarebbe la soluzione più giusta.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
18-06-2008, 21:06
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.406
|
Grazie bergemradder...per ora "dovrebbe" passare tutto in garanzia...ma mai dire mai...per il discorso garanzia hai ragione tu ma in parte perchè che mi dice che il lavoro è fatto a regola d'arte e non un ripiego che dopo 3 mesi si rompre?
non dico di essere garantito a vita certo che no ma almeno 1 anno sul pezzo sì!
Questa moto è stata pagata soldi buoni e cash,noi siamo artigiani e non ti dico quante garanzie dobbiamo dare ogni giorno e quanti interventi "aggratis" dobbiamo subirci...ma che vuoi farci hanno sempre ragione loro.
Ora che stò per prendere un Gs 1200 mi vengono 1000 paranoie
|
|
|
18-06-2008, 21:27
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Quote:
Altrimenti, cambiando un componente ogni anno potresti averlo gratis per la vita!
|
Se la casa nn è in grado di farne uno che duri + di un anno mi sembrerebbe il minimo.......
Cmq 2 anni di garanzia a me sembrano pochi se li fa BMW ( mica l'ultimo dei produttori ) , sbaglio o yamaha da il 50% in + di garanzia ? ( nn mi va di controllare
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
18-06-2008, 21:39
|
#15
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.850
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
(..) 2 settimane fà al cambio gomme (..)(
|
Un paio di considerazioni: il pezzo difettoso che viene fuori dopo due anni e soli 8000 km ci può anche stare, però nel caso in questione, per come è stato descritto (millerighe), a me parrebbe perlomeno strano che non ci siano state avvisaglie precedenti. Fosse stato il cuscinetto primario della coppia conica..
Era il primo cambio gomme? Il serraggio com'era/è stato fatto correttamente?
Se il nuovo cedimento si è verificato a breve tempo dalla prima riparazione, e sullo stesso pezzo, secondo me non c'è tanto da discutere: deve risponderne l'officina che ha effettuato la stessa. O il lavoro non è stato eseguito correttamente, non eliminando la causa che ha portato all'usura precoce del pezzo, oppure è capitato un altro pezzo difettoso (improbabile), nel qual caso l'officina si rifarà sul fornitore.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
18-06-2008, 22:05
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
|
Ciao Skiv,Tu devi essere il ragazzo che questa mattina eri a Ravenna con il kr con la ruota che ballava vistosamente.Io ero lì per la sostituzione in garanzia della sella guidatore del kgt..........Ti voglio solo dire che se la kr è rimasta lì per la riparazione sei capitato nel posto migliore per l'assistenza........
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
|
|
|
19-06-2008, 10:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.406
|
Ciao!
Sì siamo proprio noi!
In foto ti riconosco!
Infatti io ho premuto molto per farla riparare a Ravenna,se hai visto la moto capisci quanto abbiamo preso paura!
I ragazzi di Ravenna sono ultra servizievoli e grazie a loro che il pezo verrà sistemato in garanzia...
E volevo proprio che fossero loro a mettere mano alla moto perchè degli altri non mi fido più!
|
|
|
19-06-2008, 10:51
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.406
|
W la DreamCar!
|
|
|
19-06-2008, 11:14
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da bugiardo
Cmq 2 anni di garanzia a me sembrano pochi se li fa BMW ( mica l'ultimo dei produttori ) , sbaglio o yamaha da il 50% in + di garanzia ?
|
Un vicino di casa ha appena preso una Yamaha 1300cc e la garanzia è di 3 anni ma solo perchè ha esteso (a pagamento) la garanzia standard che è di 24 mesi come BMW.
Non so il costo della estensione a 36 mesi di Yamaha, ma sarebbe un investimento interessante anche per le nostre krukke ma nel caso delle BMW non so se è disponibile, magari in abbinamento al finanziamento a 3 anni forse.
Diverso (per motivi che mi sfuggono) nel caso delle automobili, tutte le Jap o Coreane hanno almeno 3 anni di garanzia.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
20-06-2008, 14:52
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Non è disponibile, neanche a pagamento.
Mi informai tempo fa quando avevo il KR, chiamando direttamente in BMW Italia. A meno che ora non siano cambiate le cose, ovviamente.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30.
|
|
|