|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-08-2007, 10:12
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
|
Dove riporre la Reflex Digitale in moto.
Vorrei un consiglio da voi che siete un po' più esperti di me.
Ho una nuovissima Nikon Reflex digitale con zoom e un po' di accessori... tutto dentro relativa borsa morbida.
Questo week end ho in programma di andare al mare (solo il fine settimana) e mentre la digitale compatta in genere la tenevo in una qualunque borsa adesso mi viene il dubbio (visto anche il costo dell'attrezzo in questione) che le vibrazioni possano causare danni alla macchina fotografica.
Ho la possibilità di scegliere dove alloggiarla tra bauletto, borsa laterale o borsa serbatoio.
Cosa mi consigliate?
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
|
|
|
17-08-2007, 10:14
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
|
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
|
|
|
17-08-2007, 10:17
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
|
io la reflex finora non l ho portata in giro ma se la tieni nella sua borsa morbida secondo me non ci sono problemi (sto pensando alla mia borsa dove ripongo la reflex). io cmq la metterei in una borsa serbatoio per averla a portata di mano. ci sono delle borse dedicate ... avevo visto qualcosa su mototurismo.
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
17-08-2007, 10:21
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
|
io la mettevo nella borsa da serbatoio, quando l'avevo (sia la borsa che la reflex)... poi fai te. ovviamente con un asciugamano per ammortizzare ed evitare che si muovesse)
g.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
17-08-2007, 10:24
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2006
ubicazione: PE
|
l'ho portata nella borsa morbida legata dietro la sella. Naturalmente in fuoristrada e nel deserto. Le macchine sono piu' robuste di quanto uno pensi.
__________________
superenduro
1150adv
|
|
|
17-08-2007, 10:29
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jun 2007
ubicazione: Cavriago ( R.E. )
|
__________________
GS1150ADV : la Leggerona
|
|
|
17-08-2007, 10:29
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
|
io la reflex la metto dentro una "borsa pronto" come quella sotto e poi all'interno della borsa serbatoio!!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
17-08-2007, 10:33
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
|
BORSA DA SERBATOIO!
Basta ricordarsi sempre di "uscirla" e portarsela con sé quando lasci la moto parcheggiata con su la borsa da serbatoio.
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
17-08-2007, 11:09
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2005
ubicazione: where all roads lead there
|
Ho il tuo stesso problema ed è pure un problemone perché le custodie non mi sono mai piaciute, sono sempre andato in giro o con l'intera borsa o con la macchina a tracolla...
Sinceramente non la metterei da nessuna parte se non addosso a me, ovunque tu la metta ci saranno sempre troppe vibrazioni...senza contare le possibili buche.
Ho visto questa che credo prenderò, non è economicissima, sugli 80 euro, ma soddisfa parecchie mie esigenze
http://www.lowepro.com/Products/Slin...ot_100_AW.aspx
Nella foto hanno riportato il modello più grande, il 200. Questa borsa ha la particolarità di essere un monospalla e poterla portare indistintamente davanti o dietro, con la caratteristica, quand'è davanti, di avere tutto a portata di mano.
Ciao
__________________
Protect me from what I want - Jenny Holzer
GS 1150 extraGiallo
Lambretta LI 3serie 150
Ultima modifica di Bob Rock; 17-08-2007 a 11:13
|
|
|
17-08-2007, 11:13
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
|
ciao
sempre messa (nella sua custodia) nella borsa da serbatoio fra cartine geografiche , guide e altri ammenicoli . mai avuto alcun problema neanche con buche vibrazioni ecc ecc
Piero
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
|
|
|
17-08-2007, 12:28
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
|
Io la porto nel bauletto o nella borsa serbatoio, chiusa dentro la sua borsa morbida e con sotto qualcosa per attutire ulteriormente le vibrazioni (asciugamano, giacchino, felpa...)
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
|
|
|
17-08-2007, 14:00
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2006
ubicazione: faenza
|
da appassionato fotoamatore cerco di conservare al meglio l'atrezzatura fotografica e la porto sempre addosso, mai sulla moto che se anche non sembra vibra.
sto parlando di reflex + ottiche intercambiabili, anche se va detto che le moderne reflex digitali hanno meno parti meccaniche delle vecchie reflex analogiche e quindi potenzialmente meno sensibili alle vibrazioni, comunque la prudenza non e' mai troppa specialmente con oggetti costati non pochi €.
portando la borsa/zaino fotografica addosso in moto occorre essere coscienti che in caso di caduta puo comportare maggiori danni fisici...percio' max prudenza.
__________________
R 1200 R 90°
ex R 850 R confort
ex transalp xl 650 v
|
|
|
17-08-2007, 15:51
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
La reflex digitale la metto in uno zainetto in un panno, il tutto legato sul portapacchi. Mai avuto problemi e non parlo di moto ma del portapacchi della bici senza ammortizzatori e i colpi sono molto peggio
In moto la tengo a tracolla; se piove o non prevedo di usarla la metto nella borsa laterale e fine, basta qualcosa di morbido per impedire che sbatta, tutto qua
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
17-08-2007, 16:43
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
Io la mia Canon 350D la tengo dentro la borsa serbatoio, sul fondo ci ho messo un foglio di plastica a bolle e finora (più di un anno) nessun problema, in più ce l'hai sempre sotto mano.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
17-08-2007, 16:58
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2006
ubicazione: Mosciano Sant'Angelo (TE)
|
Lego la canna da pesca sul manubrio, e poi appendo la reflex per il tramite della cinghia da trasporto sul cimino.
Le vibrazioni vengono completamente attutite e nessun danno alla digitale.
Unico inconveniente e che bisogna evitare di passare sotto i cavalcavia.
__________________
La mia prossima moto?................La motozappa.
|
|
|
17-08-2007, 17:44
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2002
ubicazione: Rivarolo Canavese
|
__________________
[COLOR=DarkRed]il modo migliore per superare il dolore...è provare a non mandarlo via.....[/COLOR]
|
|
|
17-08-2007, 18:02
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2005
ubicazione: Oderzo (TV)
|
Ciao,
sono appena tornato dalle vacanze con la mia fida 400D, il barattolo 18-55 e il cannone 70-300 IS. L'attrezzaturaè stata sistemata in una della due Alu laterali, chiusa nelle custodie originali. Tenevo la macchina con il barattolo in una custodia a fodero, orientata verso il basso in modo di poterla estrarre velocemente alla bisogna. Idem il 70-300, sistemato in una fondina morbida infilata verso il basso.
Questo funziona solo in caso di valigie rigide, con le morbide io preferirei il bauletto (sempre nelle fodere morbide) o la borsa da serbatoio, così in caso di caduta non si schiaccia nulla. In questo secondo caso puoi usare sempre la fondina oppure prendere della gommapiuma e fare delle asole dedicate in base all'attrezzatura.
Ti sconsiglio vivamente lo zaino: per esperienza diretta in caso di caduta ti fai molto più male tu e l'attrezzatura è molto facile che vada seriamente danneggiata.
Aloha
|
|
|
17-08-2007, 18:07
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
quoto timberwolf in pieno.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
17-08-2007, 18:58
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
|
Io per il mio corredo ho comprato una borsa da serbatoio, poi usando del materiale da imballo (tipo polistirolo ma plastificato così non si sbriciola) e poi sagomata a dovere per alloggiare i due corpo macchina con obiettivo montato poi altri due incavi per gli obiettivi aggiuntivi. Flasch e minicavalletto nelle tasche laterali sempre della borsa da serbatoio.
La borsa ha inoltre le bretelle per trasformarla in zaino e quindi una volta che mi fermo con la moto, stacco la borsa e la infilo in spalla e via...
Ciao e tanti buoni km e foto.
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
|
|
|
17-08-2007, 23:17
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Aug 2002
ubicazione: Trieste
|
Ti comperi un bel pezzo di gommapiuma e con pazienza crei gli incavi per tutta l'attrezzatura. Vantaggio: foto da rubare per situazione, luce ecc... riesci ad estrarre immediatamente la macchina, io ho fatto Tunisia (fino a Ksar Ghilane), Marocco (compresa la famigerata pista da Telouèt ad Ait Benhaddou 35km di fuoristrada duro), 12000km in Turchia con tantissimi sterrati, facendo il pieno è caduta più di una volta e non è mai successo nulla.
Ciao Andrea
|
|
|
17-08-2007, 23:54
|
#21
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
|
Borsa da serbatoio
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
18-08-2007, 00:46
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
|
Se la reflex e i suoi accessori li si mette in una comunissima borsa imbottita specifica per apparecchiature fotografiche (che si può trovare in qualsiasi negozio di fotografia), le vibrazioni non comportano assolutamente nessun problema. La mia Pentax K1000 del 1984 con tutto il corredo di obiettivi è ancora in piena efficienza e si è sorbita - nella sua borsa - decinaia e decinaia di diverse sistemazioni, dentro bauletti di qualsiasi tipo.
Persino le vibrazioni della Guzzi le fanno una pippa.
Non so se mi spiego!
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
18-08-2007, 23:13
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
|
borsa
ho preso dal borsaro le due borse esterne da montare espressamente sulle borse alu dell'Adv ed una delle due l'ho adibita a "trasporto materiale fotografico" : ho preso una scatola da scarpe, l'ho rivestita all'esterno con della gomma piuma da 1cm e all'interno l'ho riempita sempre con della gomma piuma nella quale ho ricavato gli alloggiamenti per la reflex digitale, per una digitale compatta e per un obiettivo . Me la sono portata in africa quest'anno e non ci sono stati problemi ,anzi la zainetta l'ha trovata molto comoda avendola sempre a portata ti mano ed essendo veloce da prendere e da riporre.
saluti
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
19-08-2007, 01:07
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
boh...my two cents...
con la reflex ci lavoro...ho una D200 che porto con me con 3 ottiche come minimo.
La tengo dentro una borsa fotografica in pelle e questa dentro una borsa laterale.
Mai avuto problemi ne con questa ne con tutte le altre Nikon sbatacchiate in moto senza troppe avvertenze.
La mia F4S dopo quasi 20 anni di questi trattamenti va ancoea da Dio. Idem la F3...... 
La borsa da serbatoio vince per comodità cmq se devi fare foto "al volo".
Insomma non mi farei troppi problemi
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
19-08-2007, 10:29
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
|
il corredo "a pellicola" completo è sempre stato nella borsa da serbatoio, comodo da usare anche stando in sella e assolutamente il prblema vibrazioni... non è un problema.
idem per l'attuale corredo digitale.
per paolo_chiaraluna... nikon F3 e ottiche fisse   
__________________
io sto con i volpini pomerani
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|