Consiglio assolutamente la revisione del casco.
Io ho fatto revisionare il mio Schuberth C2, dopo due anni e mezzo di utilizzo relativamente intenso (senza cadute o danni particolari). Ho contattato Bergamaschi che mi ha fatto lasciare il casco presso il rivenditore da dove è stato ritirato. Il casco è tornato, dopo essere stato smontato e rimontato, (incluse le bocchette area ed i meccanismi di apertura) dalla Germania, con sostituzione di alcune parti del meccanismo della bocchetta (che avevo rotto). Il casco è stato anche lavato, anche se mi pare che normalmente Bergamaschi non effettui i lavaggi. Di solito fanno loro in loco la revisione, ma in questo caso avevano qualche dubbio e hanno fatto dei test nella galleria del vento (così mi hanno detto) in Germania dove è stato anche lavato.
Il costo complessivo dell'operazione è attorno ai 110 euro. Sicuramente non poco in assoluto, ma considerate che il casco è tornato che sembra un altro casco e solo la visiera nuova costa mi pare sugli 80. Un semplice paranaso per esempio, costa sui 18, quindi il costo per me è assolutamente proporzionato e ne vale la pena. Dopo un paio di settimane passate usando lo Shoei XR1000 sono tornato con piacere al comodo e silenzioso (attenti al discorso turbolenze dovute a cupolini&Co) C2.
L'ho messo qui perché penso che sia argomento di interesse generale; al limite spostatelo.