Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-02-2008, 23:56   #1
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito Schuberth C2 con visierina Pinlock

Ebbene si, dopo aver fatto da cavia posso confermare che....
La visierina antiappannante Pinlock si può montare anche sul C2!!!!!

Vi chiederete (se conoscete bene lo Schuberth C2): perche'?

Sebbene la visiera del C2 abbia un buon trattamento antifog interno, dopo
3 anni di uso molto intenso e diversi lavaggi non proprio a regola d'arte
la funzionalità dell'antifog è calata di molto.
Dato che nell'ambiente si vociferava che dal 2008 Schuberth sarebbe passata
al Pinlock io ho anticipato la cosa...
Ora posso prendere la visiera nuova del C2 e montare (se voglio) io stesso la
visierina antiappannante!

Se avete un C1 potete sempre andare in negozio con il casco,
prendere una visierina pinlock e vedere se ci sta!

Quella per Shoei è più piccola e affusolata,


quella Nolan più grande



Ma passiamo al tutorial per il montaggio, che potete trovare anche su Picasa
(nelle didascalie delle foto è spiegato il procedimento) a questo indirizzo
http://picasaweb.google.it/parolinde...C2PinlockNolan

Cliccando sulle foto si passa alla corrispondente foto a formato intero su Picasa


Premessa: ogni operazione che farete è a Vostro completo e totale rischio e pericolo!
Il redattore del presente tutorial non si assume nessuna responsabilità per danni
a cose e persone causati direttamente o indirettamente dalle istruzioni fornite in seguito


occorrente:
Visierina Pinlock con relativi perni della Nolan (costo listino 28 euro)
casco Schuberth C2
trapano elettrico
punte per metallo HSS da 1,5 - 3 - 4 mm
bulino o punta metallica
asciugamano, straccio o coperta
pellicola o film per alimenti


Per prima cosa prendete le misure con la visiera montata: dovete lasciare alcuni
mm in basso per permettere la perfetta chiusura e più spazio possibile in alto
perché nell'apertura non si pizzichi la guarnizione
(potete avvolgere del film protettivo e segnare con un pennarello dove arrivano
a toccare le guarnizioni sulla visiera)

Quindi smontate la visiera del C2 e proteggetela subito con del film per
alimenti in modo da non graffiarla mentre la maneggiate.

Posizionate la visierina (sempre con il suo film protettivo) sulla visiera
dopo aver trovato la giusta posizione della visierina con un pennarello
segnate il punto dove bucare (potete tenervi leggermente verso il centro della visiera,
poi con l'eccentrico regolerete tutto a puntino)



Usando uno straccio o asciugamano per proteggerla dallo strisciamento
posizionate la visiera sul bordo del tavolo e preparatevi a segnare il punto dove forare



Usando un bulino o altro oggetto appuntito fate un segno sulla visiera (dall'esterno)
per fare in modo che la punta buchi esattamente dove volete



usando la punta da 1,5 mm fate un foro nel punto segnato dal bulino



usando la punta intermedia da 3,5 allargate il foro e poi con la punta da 4 mm
portatelo a misura per poter inserire il fermo Pinlock
(attenzione! misurate il fermo Pinlock PRIMA di fare il foro, ne esistono di diverse misure!!!!)



Inserite a pressione il perno Pinlock, ricordando che la parte interna è quella regolabile
con eccentrico, mentre all'esterno va solo il funghetto di bloccaggio.
Bloccate il tutto facendo pressione con qualcosa di plastica per non rischiare di rompere il perno Pinlock



Visierina Pinlock montata sulla visiera C2 (c'è ancora l'adesivo di protezione giallo montato sulla visierina)
Attenzione a montare la visierina correttamente, facendola aderire bene e ruotando
gli eccentrici per bloccarla nella posizione corretta



Ecco il lavoro finito con visiera montata sul casco (se avete preso correttamente
le misure la visierina non toccherà nessuna guarnizione, ne inferiore ne superiore)



Particolare che mostra la visierina a filo con la guarnizione inferiore del casco



per qualsiasi commento, suggerimento o insulto sono qua!

Un grazie a Muttley che ha fatto da capostipite montando la visierina Shoei per primo!

Pubblicità

__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 00:29   #2
NoMas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Aug 2007
ubicazione: In giro...
predefinito

probabilmente non saro' mai in grado di fare un lavoro del genere ma sento il dovere di ringraziarti per questo interessante post che hai messo a disposizione di tutti.

Ciao

Lelio
NoMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 10:07   #3
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

Dimenticavo di ringraziare Mauro Venturini per la disponibilità e cortesia quando siamo passati (io e zavorrina) per il suo negozio a prendere la visierina!
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 10:42   #4
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
predefinito

Komplimenti bel lavoro e bel rapporto.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 11:06   #5
taichi1997
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: ZONA PAVIA
predefinito

Paro veramente ottimo lavoro.
Ho anch'io il C2 ed a differenza di te io la visiera l'dovuta appena sostituire ( in garanzia ) dato che la pellicola interna anti-fog, si era staccata formando delle bolle, quindi sarei intenzionato a montare anch'io la pinlock e farò quindi tesoro del tuo reportage.
Una domanda: che tipo di auricolare BT hai montato??
__________________
BMW F650 CS SCARVER, ex Honda Forza 250, ex Scarabeo 150
taichi1997 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 15:02   #6
mamini
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mamini
 
Registrato dal: 24 May 2007
ubicazione: .
predefinito

è un cellular line che vedo...
io a differenza sua, ho preferito montarlo dall'altro lato, col risultato che posso aprire-chiudere il casco senza nessun intralcio


ciauz
mamini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 15:11   #7
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

L'interfono è Cellular Line Interphone.
Trovi qualche altra foto in questo album: http://rides.webshots.com/album/559829894NmfeZl

x mamini: a me non ha mai dato assolutamente nessun fastidio nell'aprire il casco
Inoltre a destra impone che tu lasci l'acceleratore per azionare i pulsanti: tu come fai?
Se lo regolo da fermo poi in marcia (visto che il volume si incrementa/regola con la velocità) non è giusto... lo devo cmq alzare/abbassare...
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 16:50   #8
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
predefinito

Sulla visiera Schuberth e sul suo antifog è meglio sorvolare....è già stato detto tutto.

io ho montato il pinlock sulla visiera del c2 e finalmente CI VEDO....
l'unico problema ( non grave ) è la guida notturna che crea un po di disagi..
certo si può togliere, magari in estate, ma lo scorso anno in Scozia mi ha "salvato" le ferie


la visiera del concept e del c2 sono praticamente identiche e così ( avendoli tutti e due ) posso portare la visiera da un casco all'altro
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 09:37   #9
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Alcune considerazioni :
Al momento la Schuberth per bocca del loro rivenditore Bergamaschi non prevedono l'uscita di una visiera Pinlock per i casci della ditta anche se alla EICMA si era parlato di un accordo con la Pinlock,ma questo potrebbe pure avvenire.Come ho detto in un altro thread la Schuberth ha gia ufficialmente una visiera con Pinlock ed è per il casco S1,in vendita da Louis a circa 75 € ed in Italia a circa 112 €.Unico problema però ,a dire di Bergamaschi,la visierina non è intercambiabile,e se devi cambiarla devi sostituire tutto.
Ma questo è da verificare.
Infine già in questa sezione si è parlato in un tutorial fatto da Muttley http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=19330 ,dove si consiglia invece l'uso della visierina per lo Shoei,volevo sapere ma c'è una indicazione particolare per l'uso di una rispetto all'altra?
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2008, 11:10   #10
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

Come ha scritto giustamente Lochness io ho preso spunto dal tutorial di Muttley per montare la visierina.
Però, visto che cmq avrei acquistato una visierina Nolan per l' N102 della zavorrina ne ho approfittato per provare a montarla sul mio Schubert C2 e alla
fine del lavoro direi che non ci sta affatto male...

L'uso di quella della Shoei può essere giustificato dalle misure ridotte che permettono di installarla agevolmente in qualsiasi casco...
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2008, 19:13   #11
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Qualcuno ipotizzava anche la migliore qualità rispetto a quella usata per il Nolan per giustificare la pinlock per lo Shoei
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 12:18   #12
bettino77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Dec 2007
ubicazione: messina
predefinito

ma se io non sono in grado di fare un lavoro accurato di buchi e buchetti per adattare il pinlock nolan o shoei, posso acquistare un qualcosa che escluda questi "giochini di bricolage" o devo continuarmi a tenere il c2 con visiera appannata?
bettino77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 14:29   #13
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

Esiste una visiera antiappannante "adesiva" da incollare, ma penso che il ridotto spazio di manovra tra visiera e guarnizione sia da valutare attentamente prima di installarla...
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 15:10   #14
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paro Visualizza il messaggio
Esiste una visiera antiappannante "adesiva" da incollare, ma penso che il ridotto spazio di manovra tra visiera e guarnizione sia da valutare attentamente prima di installarla...
ci puoi indicare il link?
tnx
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 16:16   #15
bettino77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Dec 2007
ubicazione: messina
predefinito

ma la schuberth non fa niente di specifico per il c2 da poter ritirare anche dalla germania???
bettino77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 16:33   #16
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

Della visierina adesiva (fogcity: http://www.phoenixnw.co.uk/fogcity.html ) se ne é parlato altre volte, la mia esperienza come quella di altri non é stata molto positiva perché é difficile farla aderire bene alla visiera del casco, con il rischio che si creino distorsioni ottiche, e con il caldo dell'estate alla fine mi si é staccata del tutto.
Problemi poi risolti con la pinlock che mi é stata montata gratuitamente (nel senso che ho pagato solo la visiera, mi pare una quarantina di euro un paio di anni fa, ma non l'installazione) dal rivenditore del mio Arai. Da notare che era una visiera venduta come universale perché almeno all'epoca non c'erano pinlock dedicate Arai.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 13:34   #17
Maspo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
predefinito

Riprendo questo argomento per segnalare che al sito

http://www.zsf.info/shop/product_inf...e273ae9bd14ab5

si trovano anche delle visiere per C2 con pinlock già installata.
Se qualcuno volesse fare da cavia....

ciao ciao
maspo
__________________
R1200GS - 75'200km /\ R80GS - 64'200km /\ R1150GS ADV LE 25° - 27'500km
www.motoclubsporcelenti.ch

Ultima modifica di Maspo; 08-05-2008 a 13:37
Maspo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2008, 15:46   #18
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lochness Visualizza il messaggio
Qualcuno ipotizzava anche la migliore qualità rispetto a quella usata per il Nolan per giustificare la pinlock per lo Shoei
Io seguendo le indicazioni di Muttley ho messo da oltre un anno la visierina pinlock della Nolan sul mio C2.

Problema appannamento risolto, ma purtroppo col tempo si è formata una "ragnatela" di piccoli segni (come delle increspature) in corrispondenza del bordo esterno della pinlock, cioè dove questa "appoggia" sulla visiera.

Credo ciò sia dovuto al ristagno dell'umidità, non essendoci come nella SHOEI una guarnizione in gomma ma appoggiando direttamente "plastica su plastica", e purtroppo questo mi ha rovinato la visiera originale...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2008, 15:54   #19
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flute Visualizza il messaggio
... non essendoci come nella SHOEI una guarnizione in gomma ma appoggiando direttamente "plastica su plastica", e purtroppo questo mi ha rovinato la visiera originale...
Io ci devo provare ,o meglio me la fa chi è più pratico di me.
Uso la pinlock della Shoei
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2008, 19:49   #20
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

La visierina Nolan ha un bordino gommoso che fa da tenuta, ma è vero che esiste anche quella liscia, che infatti è montata di serie sul N102.
Io ho comprato quella col bordino, che si adatta meglio e riduce i problemi di sfregamento sulla visiera, oltre a garantire un maggiore effetto antiappannante...
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 12:29   #21
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
predefinito

Azz... non lo sapevo, quando ho preso la Pinlock della Nolan mi hanno dato quella senza gommino. Risultato: visiera rovinata!!!
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 21:25   #22
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
predefinito

montata qualche tempo fa seguendo le tue istruzioni prezzo della Pinolock Nolan 12 euro..semplicissimo e in 5 minuti d'orologio fatto tutto !!!..devo ammettere che ora la visiera non mi si appanna piu'...prima bastava che chiudessi per 1 minuto e gia' non vedevo piu' nulla..
complimenti bellissimo lavoro !!!
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2008, 09:08   #23
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

felice che il mio lavoro ti sia servito per goderti al meglio la moto!

Quando le giornate si accorceranno sarà ora di rispolverare il topic, ora le visiere si appannano molto meno, ma in autunno con i primi freddi... ;-)
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 17:25   #24
stefanov1
Mukkista
 
L'avatar di stefanov1
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
predefinito

Scusate ma sono già in vendita i C2 con la visierina PINLOCK.
Andate su www.ebay.de e controllate l'articolo nr. 260242198464.
Tra l'altro il prezzo del casco è molto buono.
__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03
stefanov1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 20:39   #25
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Non so
L'S1 ha una visiera con Pinlock.Ma se per il C2 la storia è analoga all'S1 allora non so se conviene.
Infatti per l'S1 Bergamaschi mi ha detto che la Pinlock fa parte integrale della visiera ,cioè se vuoi cambiarla devi cambiare tutta la visiera.Prezzo sui 100 €.Si perde una caratteristica della Pinlock ,quella di cambiarla rapidamente con 2 click per montarne una altra.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati