Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-06-2008, 15:18   #1
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito [r1150rt] Improvviso rumore di ingranaggi

Mi è successo un paio di volte nel corso del WE. La prima volta procedevo in sesta in rettilineo con un filo di gas passando sopra un dosso molto lieve, la seconda volta sempre in accelerazione in quarta marcia durante un sorpasso. La sensazione è stata quella come se all'improvviso saltasse un accoppiamento tra qualche ingranaggio del cambio o del cardano e per un istante qualcosa girasse a vuoto oppure grattando contro qualcosa altro facendo perdere velocità alla moto.
Cosa potrebbe essere ?
Mi ricordo di qualcuno che aveva postato un problema simile qualche tempo fa ma non sono riuscito a ritrovare la discussione.
La cosa si è verificata due volte nell'arco di circa 500 km.
Olio cambio ed olio cardano sostituiti da un migliaio di km.
L'olio del cardano l'ho risostituito al rientro per controllare ma non è uscita traccia di limatura o cose del genere.

__________________
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1

Ultima modifica di Hellon2wheels; 16-06-2008 a 15:23
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 16:45   #2
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.541
predefinito

sembrerebbe: marcia non ingranata bene, al colpo del dosso e all'aumento di potenza te l'ha buttata fuori per poi reingranarla.
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 08:27   #3
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Non credo sia un problema di marcia che salta, non si è sentito il rumore della sfollata. Il dosso era molto lieve ed anche durante il sorpasso il cambio non era molto sollecitato.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 14:20   #4
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Hai fatto molto bene a controllare che nell'olio del cambio non ci fossero rimasugli metallici.
Così sei sicuro che non c'è niente di rotto o consumato.
Adesso puoi solo sperare in pace che non succeda più.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 08:59   #5
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Ok, mi auguro che la cosa non riaccada, ma così a spanne, hai idea di cosa potrebbe esser stato ?
L'idea che all'improvviso, magari durante un sorpasso mi si blocchi qualcosa o improvvisamente perda trazione mi spaventa non poco.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 09:35   #6
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.541
predefinito

la marcia che salta e rientra da sola non sfolla quasi mai, quando sfolla la devi rimettere tu.
spesso la coppia di ruote tartaglia qlc secondo e reingrana.
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 10:04   #7
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Hai fatto molto bene a controllare che nell'olio del cambio non ci fossero rimasugli metallici.
uh, no. Ho sostituito solo quello della coppia conica. Quello del cambio l'avrò cambiato si e no un paio di settimane fa, non avrà nemmeno 500 km.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 17:01   #8
top
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Crociere? +10 scongiuri
  Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 17:43   #9
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

quanti km ha la farlocca?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 20:56   #10
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

circa 63.000.
Oddio non mi fate i misteriosi che ho le coronarie deboli.
Voglio rimanere con l'illusione che sia una marcia saltata così a random che poi si è reinserita da sola.
Anzi no...datemi il colpo di grazia.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 21:33   #11
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

e se guardassi anche nell'olio del cambio? A me quello che dici è capitato qualche volta ma sempre in 6a che non era stata perfettamente inserita.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 21:41   #12
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
predefinito

6a?
molto grave....ci vuole la moto nuova
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 15:15   #13
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Hai fatto molto male a non controllare che nell'olio del cambio non ci fossero rimasugli metallici.
Così non sei sicuro se ci sia qualcosa di rotto o consumato, oppure no.
Adesso puoi solo roderti l'animo sperando che non succeda più, ma magari potrebbe risuccedere... o peggio.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 15:32   #14
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
predefinito

Per esperienza personale (3 volte):

quando salta l'accoppiamento tra queste parti : http://www.duca.smugmug.com/gallery/...18708093_KC5rm , il preavviso si manifesta con rumori al posteriore accompagnati da un rallentamento della moto come se si stesse frenando col post.
Se il rumore proviene dalla zona sopracitata...quando il tutto si stacchera' come in foto, la moto non andrà ne avanti ne indietro perchè le parti, bloccate all'interno del braccio cardano,non ne permettono il rotolamento.
Tra il primo rumore avvisato in autostrada ed il blocco totale sono passati meno di 10 km.

Non voglio creare allarmismi...ma avendo vissuto l'esperienza di persona,controllare non guasta.
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 16:00   #15
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quella è la rottura della crociera dell'albero di trasmissione.
Problema tipico che accade a chi ama fare salti, specialmente in fuoristrada. Oppure a chi accorcia la barra di reazione del paralever.

.

A me invece tra il primo rumore avvisato a Mukken siculo 2008 e la sostituzione del cambio in toto sono passati 3.000 km, ma potevo andare avanti ancora solo che il rumore era diventato troppo ferraglioso.

Se penso che tutto è cominciato dal semplice sgranamento del cuscinetto d'entrata del cambio, se avessi controllato la purezza dell'olio avrei evitato guai molto ma molto maggiori e anche di più ancora.

Ultima modifica di Ezio51; 20-06-2008 a 16:11
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 16:09   #16
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

ok, per l'olio cambio vedrò di farmene una ragione ed anche se nuovo risvuoto tutto e controllo. Al limite se visivamente è a posto ce lo rimetto. Per quanto riguarda invece quell'accoppiamento infernale del cardano...come faccio a controllare se mi sta per lasciare ? Tolgo la cuffia in gomma e guardo dentro ?
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 16:11   #17
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

si + 10 caratteri
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©