Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-06-2008, 18:29   #1
lmeneghello
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Spia usura pastiglie

KGT 08 con 8.500 km.
Stamattina mi si è accesa la spia usura pastiglie freni.
E' normale? Non sono troppo pochi 8.500 km per mangiare le pastiglie, premesso che non cerco di sfruttare il freno motore al massimo, non faccio mai staccate e i freni li pelo piano piano?
  Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2008, 18:30   #2
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.534
predefinito

buttarci un occhio come si fa con tutte le moto?
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2008, 21:20   #3
147db
Mukkista in erba
 
L'avatar di 147db
 
Registrato dal: 15 Sep 2004
ubicazione: Welschtirol
Messaggi: 318
predefinito

Dare un'occhiata alla vecchia maniera?
(BMW vi sta infrocendo con tutti 'sti gadget inutili)
__________________
https://bit.ly/2XaDBFm
147db non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2008, 22:53   #4
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
predefinito

mi ero rotto le scatole di portare la moto a resettare per la spia delle pasticche accesa

soluzione.....
staccare i sensori sopra le pasticche e usare i vecchi metodi...
sono rinato
ps: con un uso turistico... allegro della moto in due persone si fanno circa 20000 km con le pasticche dietro e circa 30000 km con quelle davanti
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.

Ultima modifica di c.p.2; 09-06-2008 a 22:57
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 00:16   #5
CREG
Mukkista doc
 
L'avatar di CREG
 
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
mi ero rotto le scatole di portare la moto a resettare per la spia delle pasticche accesa

soluzione.....
staccare i sensori sopra le pasticche e usare i vecchi metodi...
sono rinato
ps: con un uso turistico... allegro della moto in due persone si fanno circa 20000 km con le pasticche dietro e circa 30000 km con quelle davanti
o 200km ad ADRIA
__________________
La vita è bella.
CREG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 10:35   #6
lmeneghello
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie per il consiglio della vecchia occhiata, ma sono solo testa e niente mani, ovvero non riesco a fare nulla relativamente a controlli vari.
Chiedevo per sapere se l'avviso della spia era reale oppure no.
La settimana prossima porto la moto per il tagliando dei 10.000 km. Farò, quindi, dare un'occhiata.
Grazie a tutti
  Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 11:47   #7
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

E' successo anche a me a circa 8.000 km.
L'avviso non è reale, ma è un malfunzionamento dell'impianto di controllo usura pastiglie ant., più precisamente si interrompe il filo che collega le pastiglie anteriori con il resto della moto all'altezza della parte alta della forcella, in quanto sotto l'azione sterzante il cavo prende una brutta piega e alla lunga si trancia.
Io ho portato la moto dal conce e mi hanno sostituito il suddetto filo facendogli fare un percorso leggermente diverso, ovviamente in garanzia.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 14:38   #8
lmeneghello
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
E' successo anche a me a circa 8.000 km.
L'avviso non è reale, ma è un malfunzionamento dell'impianto di controllo usura pastiglie ant., più precisamente si interrompe il filo che collega le pastiglie anteriori con il resto della moto all'altezza della parte alta della forcella, in quanto sotto l'azione sterzante il cavo prende una brutta piega e alla lunga si trancia.
Io ho portato la moto dal conce e mi hanno sostituito il suddetto filo facendogli fare un percorso leggermente diverso, ovviamente in garanzia.
Grazie per il consiglio!
Chiderò al concessionario che faccia lo stesso anche a me.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©