Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-06-2008, 09:25   #1
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation Differenze Km. tra GPS e contachilometri

Non so se avete notato che tra il contachilometri ed il GPS c'è una notevole differenza di percorrenza chilometrica, specialmente dopo viaggi di diverse centinaia di Km.
Ieri, ultima volta, dopo aver percorso circa 800 km la differenza tra ip GPS ed il conta km parzioale era di circa 20 km...
La differenza aumenta se si percorrono strade molto tortuose...
Chi mi da una risposta in merito?
Gradirei una risposta supportata da dati tecnici, anche perchè è intuibile la motivazione
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 09:29   #2
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.387
predefinito

Qua .
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 09:57   #3
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Ho letto ma nessuno ha dato una risposta tecnica esauriente...
Solo Ezio 51 ha dato una motivazione che corrisponde alla mia convinzione e cioè che, su un percorso dove ci sono molte curve ( lui dice zig-zag... ), mentre il conta km conta i giri della ruota, il GPS conta gli spostamenti in linea retta da punto a punto con una frequesza stabilita...o una cosa del genere...
Ecco perchè volevo una risposta tecnica...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 11:37   #4
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.034
predefinito

mmm interessante... aspetto anche io le risposte dei saggi!
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 11:44   #5
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Talking

ecco perchè le bmw fanno tanti km
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 12:32   #6
louis
Il precursore di QdE
 
L'avatar di louis
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
predefinito

Come già detto da altri i contakm (odometri) contano i giri delle ruote o dell'albero di trasmissione e moltiplicano per la circonferenza media della ruota. Gli errori derivano appunto dal valore della circonferenza, che cambia (anche tanto) col consumo del battistrada e probabilmente anche dalla pressione della gomma. Basta controllare il chilometraggio di un gruppo di moto dopo la solita uscita domenicale
Chi come me usa il 4x4 in viaggi in cui si utilizza un road-book con vignette e distanze precise non si fida certo dell'odometro ma usa un trip-master che va calibrato utilizzando rettilinei con pietre (o cartelli) a distanze chilometriche e ricalibrato periodicamente.

I gps registrano punti successivi e calcolano la distanza lineare di ogni punto dal precedente. Come ben sa ogni bravo studente, la linea retta è la più breve tra due punti
In realtà il discorso è più complesso, e si può vedere meglio su gps che registrano tracce. Intanto ci sono le interruzioni di segnale dovute a vegetazione / valli strette / canyon urbani. Basta vedere le tracce registrate su serie di tornanti.
Altra fonte di errore squisitamente software e spesso sottovalutata: la conversione delle singole distanze a valori interi (metri), a volte realizzata con troncamento e non con arrotondamento.
Potrebbe esserci un altro motivo, ma non ne ho un riscontro: se si misura la lunghezza di un tragitto come linea spezzata (cioè somma di tratti tra punti consecutivi) l'errore cresce al crescere del tempo trascorso tra rilevazioni successive; ora, non tutti i ricevitori hanno potenza di calcolo sufficiente a fare un punto al secondo e nel contempo aggiornare la mappa, ricalcolare l'itinerario, rispondere ai tasti funzione eccetera, da qui la crescita dell'intervallo temporale e di conseguenza dell'errore.

Una precisazione: i gps non si tarano, dato che al ogni istante viene rilevato il punto geografico assoluto. Soffrono invece di un errore di posizionamento (DOP), più grande in altitudine che orizzontale, che ha varie cause ben spiegate nei siti che parlano di GPS. Basta pensare che anche con antenne ben posizionate e correzione WAAS l'errore è comunque di qualche metro (4 o 5), figurarsi su una moto.
__________________
Keep calm and bògia nèn
louis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 13:15   #7
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.541
predefinito

quindi che i contakilometri sono sballati per eccesso per legge non conta nulla?
pensa che per me quello invece comparta la maggior pencentuale nella differenza
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 13:26   #8
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.399
predefinito

Reka, i tachimetri sono sballati in eccesso per legge, i contachilometri possono benissimo essere precisi o sbagliare per difetto.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 14:19   #9
louis
Il precursore di QdE
 
L'avatar di louis
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mauro62 Visualizza il messaggio
Reka, i tachimetri sono sballati in eccesso per legge, i contachilometri possono benissimo essere precisi o sbagliare per difetto.
Per questo infatti parlavo di odometri, cioè contakm. Che comunque sono sballati...
Non saprei dove prendere cifre, ma come ho detto basterebbe confrontare i chilometraggi di un gruppo di moto dopo la solita uscita domenicale. Scommetterei su differenze fino al 3 o 5 per cento...
__________________
Keep calm and bògia nèn

Ultima modifica di louis; 03-06-2008 a 18:23
louis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 19:59   #10
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da louis Visualizza il messaggio
Come già detto da altri i contakm (odometri) contano i giri delle ruote o dell'albero di trasmissione e moltiplicano per la circonferenza media della ruota. Gli errori derivano appunto dal valore della circonferenza, che cambia (anche tanto) col consumo del battistrada e probabilmente anche dalla pressione della gomma. Basta controllare il chilometraggio di un gruppo di moto dopo la solita uscita domenicale
Chi come me usa il 4x4 in viaggi in cui si utilizza un road-book con vignette e distanze precise non si fida certo dell'odometro ma usa un trip-master che va calibrato utilizzando rettilinei con pietre (o cartelli) a distanze chilometriche e ricalibrato periodicamente.

I gps registrano punti successivi e calcolano la distanza lineare di ogni punto dal precedente. Come ben sa ogni bravo studente, la linea retta è la più breve tra due punti
In realtà il discorso è più complesso, e si può vedere meglio su gps che registrano tracce. Intanto ci sono le interruzioni di segnale dovute a vegetazione / valli strette / canyon urbani. Basta vedere le tracce registrate su serie di tornanti.
Altra fonte di errore squisitamente software e spesso sottovalutata: la conversione delle singole distanze a valori interi (metri), a volte realizzata con troncamento e non con arrotondamento.
Potrebbe esserci un altro motivo, ma non ne ho un riscontro: se si misura la lunghezza di un tragitto come linea spezzata (cioè somma di tratti tra punti consecutivi) l'errore cresce al crescere del tempo trascorso tra rilevazioni successive; ora, non tutti i ricevitori hanno potenza di calcolo sufficiente a fare un punto al secondo e nel contempo aggiornare la mappa, ricalcolare l'itinerario, rispondere ai tasti funzione eccetera, da qui la crescita dell'intervallo temporale e di conseguenza dell'errore.

Una precisazione: i gps non si tarano, dato che al ogni istante viene rilevato il punto geografico assoluto. Soffrono invece di un errore di posizionamento (DOP), più grande in altitudine che orizzontale, che ha varie cause ben spiegate nei siti che parlano di GPS. Basta pensare che anche con antenne ben posizionate e correzione WAAS l'errore è comunque di qualche metro (4 o 5), figurarsi su una moto.
condivido tutto
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 20:07   #11
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Finalmente si comincia a vedere la luce...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 21:26   #12
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Il gps fa il fix del punto di stazione ogni x secondi.
La distanza misurata pertanto non è su di una curva continua bensì lungo una spezzata.
Scarica la traccia di un gps con un qualsiasi programma cartografico e ingrandisci un punto della stessa. Vedrai che seppur ravvicinati sono tanti fix effettuati su altrettanti punti, uniti da una spezzata.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 10:47   #13
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

Quoto Louis
Deduco inoltre che percorrendo strade inclinate il navigatore sbagli per difetto: immaginando di percorrere la diagonale di un rettangolo il navigatore ne misurerà il lato. O sbaglio?
Quindi in tutti i casi il navigatore non potrà che registrare chilometraggi inferiori rispetto alla moto cosa che ho verificato costantemente con la precedente moto ma non con la 1200: PERCHE'?
Ha il contachilometri sballato?
__________________
Bmw, boxer.

Ultima modifica di dalex; 04-06-2008 a 10:50
dalex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 10:51   #14
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

scusa ma credi che il gps sia giusto??????
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 11:02   #15
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

Date tutte le premesse credo che se il Gps calcola più km della moto deve essere sballato di parecchio. No?
__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 13:17   #16
marktbike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
predefinito

L'odometro della R 1100 S che avevo qualche mese fa coincideva perfettamente con le rilevazioni del GPS (Garmin nüvi, per la precisione), e nelle uscite di gruppo era quello che segnava meno km di tutte le altre moto. Il tachimetro, invece, era con il solito errore in eccesso di circa il 5%.
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
marktbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 22:19   #17
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Il mio conta chilometri segna più km del GPS...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 22:26   #18
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.829
predefinito

ti attacchi a tutto pur di fare più chilometri...
ci vediamo a Garmish ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 22:29   #19
perrypa
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
predefinito

C'è anche un altro aspetto legato alla sicurezza: il sistema GPS intenzionalmente non è nè accurato nè preciso.
Inizialmente, infatti, era basato sulle rilevazioni effettuate da satelliti militari e ...... qui potrete avere maggiori dettagli
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
perrypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 23:07   #20
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

X ENZOFI:
sì, vado a Garmisch da giovedì a domenica, fatti sentire...
Hai prenotato?
Dove?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 23:12   #21
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.829
predefinito comunicazione di servizio

insieme alla allegra brigata, hotel eibsee. Ci sentiremo una volta lì.
Sono in attesa degli olhins per l'ST e dovrei provare il nuovo assetto proprio in quel viaggio.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©