Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-06-2008, 10:13   #1
cataldos
Mukkista in erba
 
L'avatar di cataldos
 
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
predefinito durata ammo post.1150 gs

Secondo qualche esperto,un guru come si è soliti dire sul sito,quanto dura in media un ammo post. La domanda è che a 54000 km sento che l'ammo
post. ammortizza diversamente da prima ,tanto da pensare a una sostituzione,
ovviamente voglio ponderare dato il costo ancora ignoto ma sicuramente...
......esoso. grazie a chi mi illumina.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
cataldos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 10:38   #2
chiassa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiassa
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 129
predefinito

E' difficile stabilire una durata: dipende dal tipo di uso e dalla sensibilità di guida.

A meno che non scoppi, con fuoriscita d'olio, un ammortizzatore continua sempre a fare più o meno il suo lavoro, ovviamente con prestazioni decrescenti.

Ti posso dire che i miei hanno 116k e ancora vanno: nel senso che nell'uso singolo sono ancora accettabili, per la mia sensibilità e nei miei limiti.
Sono reduce da un we di curve su misto stretto insieme a un compagno - che è un buon manico - su adv 1200 nuovo di pacca, e posso assicurarti che non ha dovuto aspettarmi e che mi sono divertito molto.

Posso anche dirti anche che già intorno ai 60k avevano cominciato ha mostrare la corda nell'uso in coppia. Se oggi avessi ancora occasione di viaggiare molto in coppia, probabilmente la sostituzione degli ammortizzatori sarebbe una priorità.

Ciao
__________________
R 1150 GS
chiassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 12:24   #3
cataldos
Mukkista in erba
 
L'avatar di cataldos
 
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
predefinito

Grazie della tua opinione che in linea di massima coincide con la mia.
Intanto non uso come te,la moto da solo perchè sono un 3 anni che ho convinto la moglie a seguirmi nelle mie gite,tranne nei viaggi troppo lunghi,
quelli vado da solo. (Napoli-Udine). é chiaro che se l'ammo dovesse perdere
olio,a quel punto si dissiperebbero i dubbi e si opterebbe seduta stante per una sostituzione. Ma io non vorrei arrivare come fanno tanti a farli scoppiare.
In autostrada ,a velocità di codice strada,vanno ancora ottimamente anche in 2 con borse. E' in città,con buche e avvallamenti che avverto un limite
sopraggiunto recentemente. Opterei per l'originale BMW e cambierei solo il
posteriore,magari facendo altri 6,7mila km,giusto per sfruttarli ancora.

ciao.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
cataldos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 14:02   #4
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
predefinito

si parla spesso di 20/30 mila km..e poi devono essere revisionati..nel caso di quelli bmw che non possono essere revisionati in teoria sarebbe da cambiarli..
Ora tutto è realtivo, anche io come Chiassa pensavo che finche' molleggiavano andavano bene..pero' ti assicuro che non è cosi' e mi sono dovuto ricredere.
Secondo me per i km che c'hai fatto andrebbero sostituiti, medita sul fatto di mettere una buona marca..che poi si possano revisionare cosi' con 150€ te la cavi per la prossima volta.
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 15:15   #5
cataldos
Mukkista in erba
 
L'avatar di cataldos
 
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
predefinito

Per Fred 94:

Per mie esperienze personali,forse sbaglierò pure,sono per sostituire i pezzi
usurati della moto,ma anche dell'auto,possibilmente con parti meccaniche originali. Fino a pochi giorni fa mi ero un pò fissato con gli olhins,ma ho
avuto un ripensamento e opterò per un mono originale,anche perchè
mettendo un'altra marca sarebbe meglio cambiare anche l'anteriore e la
spese lieviterebbe di molto. Solo con le pasticche freni,dopo aver consta
tato che la moto frenava uno schifo,provai i pattini che mi consigliava
il gommista e la moto frena come non ha mai frenato,una favola! pattini
morbidi che si consumano prima perchè sporcano i cerchi col ferodo,ma
non mi interessa,userò sempre quelli.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
cataldos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©