Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-06-2008, 11:32   #1
Il_Paso
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Rottura cinghia alternatore GS1150

Accaduto ieri in montagna. Improvvisamente. Fermo ad uno stop, metto la prima, riparto e sento uno strano rumore. Mi fermo. Guardo verso il basso,...boh... Rialzo lo sguardo verso il cruscotto: spia della batteria accesa. Dopo un po' capisco che può essere la suddetta cinghia che si è rotta. Ritorno verso casa, in discesa, 45 km; coi fanali accesi e il servofreno, la batteria mi ha mollato a soli 50 metri da casa...meno male, un po' di fortuna.
Domande:
1) E' successo anche ad altri che la cinghia si rompa senza rumorini di preavviso?
2) 3.500 km fa è stato effettuato il tagliando (ai 72.000 km) e nella lista dei controlli effettuati compare la voce "controllata cinghia alternatore" (già cambiata ai 40.000 km): errore del meccanico?
Grazie.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 13:13   #2
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

La prossima volta era meglio spegnere completamente i fari.

1) Solitamente la rottura viene preannunciata una decina di km prima da rumorini di leggere frustatine o carezze con del filo di ferro.
Sono le trame di kevlar che si stanno sfilacciando.

2) Doveva cambiarla. Doveva sapere che mediamente dura 30.000 km.

Ultima modifica di Ezio51; 03-06-2008 a 13:17
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 14:19   #3
Il_Paso
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie Ezio.
Ti dirò in sincerità che non ha mai fatto alcuno di quei rumori (come avevo letto anche nelle VAQ precedentemente). E' questo che mi ha sorpreso.

Per spegnere i fanali, devo togliere un fusibile o c'è un altro modo?...
  Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 14:36   #4
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
predefinito

puoi anche staccare la pipetta ( ) sotto il cruscotto..
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 14:53   #5
Il_Paso
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non ho notato pipette,...però, pensandoci, sarebbe bastato togliere le 2 lampadine...
  Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 15:28   #6
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Appunto, le pipette o connettori attaccati alle lampadine.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 17:19   #7
zanna
Mukkista
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
Messaggi: 673
predefinito

La mia cinghia l'hò cambiata oggi (r1150rt) a 37000 km. ad occhio sembrava ottima e intatta , ma quando l'hò tolta scricchiolava, segno di invecchiamento e secca. Credo che il massimo possa essere 40000 il cambio per non correre rischi
__________________
r1150rt silver 2005:D
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 20:43   #8
enzy
Mukkista
 
L'avatar di enzy
 
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
predefinito

La cinghia della mia ADV cigola per una decina di secondi quando accendo la moto e mi metto in marcia... dopo circa 20 metri tutto silenzioso. Ho 14.000 km... sara' un brutto segno?
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
enzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 21:39   #9
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
predefinito

la cinghia alla mia è stata cambiata ai 40 mila e quando sono andato a ritirare la moto mi sono anche fatto dare la cinghia che era stata sostituita: ad occhio era ancora perfetta, senza nessun segno alcuno di usura per cui l'ho inserita nella trousse degli attrezzi per tenerla di scorta .


ciao


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 08:22   #10
Il_Paso
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enzy Visualizza il messaggio
La cinghia della mia ADV cigola per una decina di secondi quando accendo la moto e mi metto in marcia... dopo circa 20 metri tutto silenzioso. Ho 14.000 km... sara' un brutto segno?
Anche a me è capitato alcuni giorni prima che si rompesse la cinghia, ma non sono sicuro fosse la suddetta. Cigolava leggermente alla partenza, in prima, a motore freddo, rilasciando la frizione...Quando mi ridaranno la moto riparata, farò il raffronto...
  Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 12:36   #11
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enzy Visualizza il messaggio
La cinghia della mia ADV cigola per una decina di secondi quando accendo la moto e mi metto in marcia... dopo circa 20 metri tutto silenzioso. Ho 14.000 km... sara' un brutto segno?
E' troppo allentata. Bisognerebbe ritensionarla altrimenti a forza di slittare si consuma.
Il problema è che queste cinghie si possono ritensionare una volta sola, poi diventano rigide ed è meglio non toccarle più fino al momento della sostituzione.
Se ritensioni una seconda volta c'è rischio di spaccare un cuscinetto dell'alternatore.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 14:38   #12
enzy
Mukkista
 
L'avatar di enzy
 
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
predefinito

Il bello e' che lo faceva anche prima del tagliando... segnalato il problema ... lo fa ancora!
Anzi che rischiare un cuscinetto me la tengo cosi' e la faccio cambiare al prossimo tagliando.
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
enzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 14:42   #13
Il_Paso
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Da cosa dipende la differenza di usura (chi la cambia a 30.000, chi a 40.000, chi la rompe) della cinghia? Caratteristica congenita delle cinghie o, che so, diverso modo di guidare (accelerare, andare su di giri fino al limitatore, ecc.)? Cioè, c'è modo di farla sopravvivere più a lungo?...
  Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 14:54   #14
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Si, basta dargli la tensione giusta. Con lo strumento apposito, non il manometro.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 15:05   #15
zanna
Mukkista
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
Messaggi: 673
predefinito

Quote:
--------------------------------------------------------------------------------

Da cosa dipende la differenza di usura (chi la cambia a 30.000, chi a 40.000, chi la rompe) della cinghia? Caratteristica congenita delle cinghie o, che so, diverso modo di guidare (accelerare, andare su di giri fino al limitatore, ecc.)? Cioè, c'è modo di farla sopravvivere più a lungo?...
Secondo me dipende se viene tesa nel modo giusto, ma sopratutto gli anni, nel senso che qualcuno 40000 li fa in 1-2-3 anni, chi li fa naturalmente in 4-5-6 anni se non la cambia si rompera e dira,... ma a me si è rotta a soli 40000 Km., però era cota cottenta...Per me
__________________
r1150rt silver 2005:D
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 08:26   #16
Il_Paso
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Può essere che c'hai ragione, c'hai.
La mia si è rotta dopo quasi 3 anni (settembre 2005-maggio 2008) dopo i fatidici 30.000 km...

Ultima modifica di Il_Paso; 05-06-2008 a 08:48
  Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 12:44   #17
MARIODUC
Mukkista
 
L'avatar di MARIODUC
 
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: Enna
Messaggi: 709
predefinito

La mia è del 2001 con 45000 km è perfetta non fa nessun rumore e mai tensionata, quasi quasi .. la cambio, mi avete fatto venire il dubbio, però nella precedente r850r l'ho cambiata a 60000!!!?????
__________________
KTM 890 ADV
MARIODUC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 15:16   #18
Il_Paso
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E pure te c'hai ragione;
il libretto di manutenzione dice di controllarla ogni 10.000 km, ma di cambiarla ogni 60.000....(sempre che non si sia rotta prima... )
Ma qui, nelle VAQ, si dice che è prudenziale cambiarla dopo 30.000...
  Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 15:21   #19
Ballerino
Mukkista doc
 
L'avatar di Ballerino
 
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: al di là...o al di quà del Po
Messaggi: 1.710
predefinito

Mah....controllata a 42000km dal mecca durante il tagliando per il prossimo viaggio in Portogallo: "Tutto ok" le sue parole....ci sarà da fidarsi?! Mi porterò dietro una calza da donna....come si faceva una volta!!! e incrocio le dita, quando torno la cambio....
__________________
EX R 1150GS ORANGE.......NOW R 1200GS MOD 2006.....LA GHISA NEL CUORE!!
Ballerino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 15:24   #20
Il_Paso
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per un viaggio così lungo, la cambierei.
Se non sbaglio, nuova costa 12 euro...
  Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 15:33   #21
zanna
Mukkista
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
Messaggi: 673
predefinito

Iva conpresa................18,50
__________________
r1150rt silver 2005:D

Ultima modifica di zanna; 05-06-2008 a 15:35
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2008, 09:22   #22
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La mia ha fatto 60.000 Km in due anni l'ho cambiata che era praticamente nuova
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©