|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-05-2008, 09:52
|
#1
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
domandine dinamiche per tutti!!
caso 1:
stessa curva, stesse gomme, stessa velocita' di percorrenza, stessa traiettoria, stessa altezza da terra del baricentro moto-pilota, pilota in asse con la moto
- e' piu' inclinata una moto piu' leggera o una moto piu' pesante?
caso 2:
stessa curva, stesse gomme, stessa velocita' di percorrenza, stessa traiettoria, stesso peso moto+pilota, pilota in asse con la moto
- e' piu' inclinata la moto col baricentro piu' alto o quella col baricentro piu' basso?
caso 3:
stessa curva, stesse gomme, stessa velocita' di percorrenza, stessa traiettoria, stesso peso moto+pilota, stessa altezza da terra del baricentro moto-pilota
- e' piu' inclinata la moto col pilota col culo fuori o quella col pilota col culo dritto?
|
|
|
26-05-2008, 09:54
|
#2
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Caso 1 non è buono a guidare!
Caso 2 non è buono a guidare!
Caso 3 è buono a guidare!
Altro non so....
__________________
...Ager
|
|
|
26-05-2008, 10:15
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
caso 4: stessa curva, stesse gomme, stessa velocita' di percorrenza, stessa traiettoria, stesso peso moto+pilota, pilota in asse con la moto
- consuma più gomma la moto che procede sulla striscia bianca o quella che va sull'asfalto?
ahahah ciao bell'uomo
__________________
il porco al parco
|
|
|
26-05-2008, 11:20
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Torino e......dintorni del mondo
Messaggi: 2.607
|
E che cacchio cambia spacciatore, questo che hai ora ti vende roba andata male
__________________
Ex pilota R1100S Campionato SuperTwin's,
ma il PIRLOTA lo faccio ancora
Triplo lamps
|
|
|
26-05-2008, 11:24
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Caso 37. Ciascuno prende la starda che preferisce, ad andatura diversa, mete differenti, chi arriva primo?
Dpelago KTM 990 Adv.
|
|
|
26-05-2008, 11:34
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
1) E' più inclinata quella più pesante perché a parità di accelerazione centrifuga deve compensare una forza centrifuga F = m*a maggiore
2) E' più inclinata quella con il baricentro più basso perché nella compensazione dei momenti si trova a avere un braccio minore.
3) E' più inclinata quella col pilota a culo dritto perché quello a culo fuori spostando il peso all'interno curva sposta il baricentro dell'insieme moto+quellochecistasopra all'interno e raggiunge la condizione di equilibrio con un angolo di piega minore.
Ci ho dato? Hovvintoqualcheccosa?
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
26-05-2008, 16:54
|
#7
|
nipote di Rosy Bindi
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.009
|
Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
1) E' più inclinata quella più pesante perché a parità di accelerazione centrifuga deve compensare una forza centrifuga F = m*a maggiore
|
mi permetto intanto di correggerti, la forza centrifuga è espressa da:
Fc=(mv^2)/r
(dipende cioè da massa e velocità di percorrenza, e diminuisce all'aumentare
del raggio di curvatura)
agisce sul baricentro e giustamente determina una coppia (*) che ribalterebbe
verso l'esterno il sistema moto-pilota. si equilbra con l'inclinazione.
in ogni caso è proporzionale alla massa.
la coppia di ribaltamento è pari alla forza F*b, dove b è l'altezza da terra
del baricentro.
quindi, alle domande risponderei:
1. quella più pesante
2. quella col baricentro + alto
3. quella col culo in asse (spostando verso l'interno il baricentro aumenti il braccio della leva di reazione)
(*) insieme alla reazione del suolo, uguale e contraria
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
Ultima modifica di jjerman; 26-05-2008 a 16:56
|
|
|
26-05-2008, 17:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da jjerman
mi permetto intanto di correggerti, la forza centrifuga è espressa da:
Fc=(mv^2)/r
(dipende cioè da massa e velocità di percorrenza, e diminuisce all'aumentare
del raggio di curvatura)
agisce sul baricentro e giustamente determina una coppia (*) che ribalterebbe
verso l'esterno il sistema moto-pilota. si equilbra con l'inclinazione.
in ogni caso è proporzionale alla massa.
la coppia di ribaltamento è pari alla forza F*b, dove b è l'altezza da terra
del baricentro.
quindi, alle domande risponderei:
1. quella più pesante
2. quella col baricentro + alto
3. quella col culo in asse (spostando verso l'interno il baricentro aumenti il braccio della leva di reazione)
(*) insieme alla reazione del suolo, uguale e contraria
|
Sorry, ma stiamo dicendo la stessa cosa in quanto
|a|=v^2/r
e quindi scalarmente F = m v^2/r = ma
http://it.wikipedia.org/wiki/Accelerazione_centripeta
Tanto che la prima risposta è esattamente la stessa.
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Ultima modifica di Gattonero; 26-05-2008 a 17:50
|
|
|
27-05-2008, 02:31
|
#9
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
1) E' più inclinata quella più pesante
2) E' più inclinata quella con il baricentro più basso
3) E' più inclinata quella col pilota a culo dritto
|
Quoto il tris di Gattonero, non perché lo dice lui, ma perché lo dicono i libri
(per es. G. Cocco, " Dinamica e tecnica della motocicletta").
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
26-05-2008, 11:43
|
#10
|
Guest
|
3) il sistema moto e pilota rimane inclinato allo stesso modo ovvero il baricentro rimane dov'è, se il pilota (si fa' per dire) si sporge all'interno la moto rimane meno inclinata (un po' come fa' Pedrosa per raddrizzare prima la moto e dare gasss)
2) Gattonero
1)Gattonero
|
|
|
26-05-2008, 12:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
caso 1: UGUALE
caso 2: UGUALE
caso 3: culo fuori, ma busto e testa?
1 coca grazie
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
26-05-2008, 12:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
Appoggio il franz
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
26-05-2008, 12:35
|
#13
|
Guest
|
quanti arrosticini ti sei fatto ieri?!?!?
|
|
|
26-05-2008, 12:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Troppa droga forse fà male :-))
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
26-05-2008, 13:06
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
|
sono d'accordo con Gattonero sulla 1) e sulla 3) ...sulla 2) direi che l'inclinazione e' uguale perche' la coppia di ribaltamento dovuta all'azione della forza centrifuga e' proporzionale al braccio che la genera in base alla posizione del baricentro e quindi all'inclinazione dell'asse, ma anche quella di reazione dipende dalle stesse variabili, e poiche' devono essere identiche in condizioni di equilibrio trovato quest'ultimo possono spostarsi lungo l'asse di equilibrio senza modificare il sistema azione-reazione.....
cidi..ma non sei tu il piu' adatto a darti una risposta da solo?????
__________________
il pelo rilassa
|
|
|
26-05-2008, 14:17
|
#16
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
gattonero 1 e 3!
Sulla 2 non ne ho idea... O uguale o Gattonero ancora...
meccanica 1, e l'ho anche passato!
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
26-05-2008, 16:21
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Gattonero 1 e 3, per la 2 penso che il baricentro più alto vada comunque compensato con un angolo di piega maggiore...
|
|
|
26-05-2008, 17:38
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
1 - Più inclinata la moto più pesante
2 - Più inclinata la moto col baricentro più alto
3 - Più inclinata quella col culo dritto
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
26-05-2008, 17:54
|
#19
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
se...............
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
26-05-2008, 17:55
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
jjerman, la forza centrifuga (ovvero centripeta, per far curvare la moto) come hai detto raddoppia se raddoppia la massa della moto
Ma se raddoppia la massa raddoppia anche la componente orizzontale della forza peso che equilibra la forza centrifuga...
Quindi: l'angolo di inclinazione e' indipendente dalla massa (peso) del sistema moto/pilota
Per quanto riguarda 2) avevo appoggiato il franz ma in effetti la cosa vale solo se l'appoggio della moto e' "puntiforme", ovvero le gomme hanno larghezza nulla.
Siccome nel caso pratico questa non e' una buona approssimazione, ne risulta che: più larghe sono le gomme e più basso è il baricentro, e più bisogna inclinare la moto.
Nella domanda, se le gomme sono le stesse, si inclina di più la moto col baricentro più basso (anche se molti si stupiranno della cosa)
Questo sarebbe lo schemino, a parole è troppo lungo da spiegare, fidatevi
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
27-05-2008, 00:23
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Quote:
Originariamente inviata da fluido
Per quanto riguarda 2) avevo appoggiato il franz ma in effetti la cosa vale solo se l'appoggio della moto e' "puntiforme", ovvero le gomme hanno larghezza nulla.
Siccome nel caso pratico questa non e' una buona approssimazione, ne risulta che: più larghe sono le gomme e più basso è il baricentro, e più bisogna inclinare la moto.
|
Verissimo il fatto del puntiforme cosa che in effetti ho considerato. Il fatto che più la gomma è larga e più si deve inclinare fu uno dei problemi di Jonny Ceccotto con le 750 a 2T (fine anni settanta) quando provarono a fare qualche esperimento con gomme se non sbaglio da 200 e dovevano di conseguenza alzare di parecchio le pedane.
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
27-05-2008, 06:33
|
#22
|
nipote di Rosy Bindi
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.009
|
Quote:
Originariamente inviata da fluido
Quindi: l'angolo di inclinazione e' indipendente dalla massa (peso) del sistema moto/pilota
|
hai ragione
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
|
|
|
26-05-2008, 18:27
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
una più leggera sicuramente
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
26-05-2008, 19:22
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
1) la più leggera
2) baricentro più alto
3) col culo dritto
ma poi
ce lo dici Cidi il risultato vero ?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
26-05-2008, 19:37
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Nei corsi di guida ti insegnano a uscire col culo per abbassare il baricentro e piegare meno la moto...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15.
|
|
|