|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-05-2008, 22:52
|
#1
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Rimozione casco da motociclista incidentato
http://it.youtube.com/watch?v=LOZUD443uQc
l'altro giorno ci esercitavamo (si esercitavano) ed ho pensato che vi poteva interessare e (con opportuna grattata di maroni) tornare utile
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
13-05-2008, 23:14
|
#2
|
trapezzista e acrobata
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
|
bellissimo, grazie Ale.
Quando le ha messo il collare stavo giusto pensando che infiliando prima la parte posteriore, dopo è minore il rischio di muovere il paziente per riuscire ad allacciarlo...ed ecco che la ragazza che spiegava (Emma?) glie lo ha aggiunto alla fine
Mi hai anche fatto venire un'ideuzza...ma prima devo parlare col mio Direttore Sanitario (  ) e poi chiedere anche qalche piacerino magari al 118 Milano...ora vedo.
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
|
|
|
13-05-2008, 23:26
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
GRAZIE DI ESISTERE!!!!!!
.....COMPLIMENTONI alla ragazza che istruiva!!!
|
|
|
14-05-2008, 00:06
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Bravi, grazie!
Ho messo il link pure sul forum BMW MC Terni.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
14-05-2008, 00:21
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Secondo me e' meglio che queste cose le facciate VOI professionisti e non un domenicale da strapazzo....
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
14-05-2008, 06:18
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Mar 2008
ubicazione: Sopra la tua testa...guarda bene!
Messaggi: 557
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Secondo me e' meglio che queste cose le facciate VOI professionisti e non un domenicale da strapazzo.... 
|
Straquoto..
..non serve a niente saperlo fare da "laici" (e come poi?) se poi non si sa come ventilare il paziente, immobilizzare la colonna, ecc.
__________________
La mia MULA (F800GS) - Sunset yellow
http://www.youtube.com/user/DiazepanPlus
|
|
|
14-05-2008, 08:14
|
#7
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Sono d'accordo, anche perchè non tutti si gira con un collare nel baule......spero.
Però penso sia molto utile capire la delicatezza della faccenda e quindi, pur aspettando l'arrivo degli "esperti", comportarsi di conseguenza, non ultimo impedire all'incidentato di muovere la testa, tentare di levarsi il casco da solo, alzarsi, piegare il collo, girarsi ecc. ecc.
Ed allora forse, sempre nell'attesa degli aiuti, può tornar utile sapere dove toccare, cosa immobilizzare, che prese fare, cosa NON far toccare.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Ultima modifica di Huey; 14-05-2008 a 08:16
|
|
|
14-05-2008, 09:18
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
Messaggi: 673
|
Molto interessante, bello, e sopratutto utile,è vero, non per fare ma per capire
__________________
r1150rt silver 2005:D
|
|
|
14-05-2008, 09:23
|
#9
|
TESTEr dell'asfalto di Imola
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.869
|
è la stessa cosa che hanno fatto a Kovalainen a Barcellona, il medico gli teneva ferma la testa mentre gli mettevano il collare dopo quella tranva da -27G...
grazie Huey, utile appunto per capire che non è roba per chi non è capace   meglio attendere qualche minuto che fare danni subito
__________________
R1150R 2-spark
|
|
|
14-05-2008, 11:02
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Mar 2008
ubicazione: Sopra la tua testa...guarda bene!
Messaggi: 557
|
OT Huey tu lavori per AirDolomiti?
__________________
La mia MULA (F800GS) - Sunset yellow
http://www.youtube.com/user/DiazepanPlus
|
|
|
14-05-2008, 11:17
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Originariamente inviata da DIAZEpam+
OT Huey tu lavori per AirDolomiti?
|
no, fa l'attore porno
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
14-05-2008, 12:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Pensate che la manovra di bloccare la cervicale con le mani vada bene ? Intendo , nel caso si sia in 2 uno tiene fermo il casco e l'altro cerca di tenere fermo il collo , si alza la visiera e si aspettano i soccorsi.
Peccato che il video nn faccia vedere la manovra con l'infortunato prono.
Certo che la qualità professionale del soccorritore specie per noi motociclisti è importantissima
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
14-05-2008, 13:12
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Mar 2008
ubicazione: Sopra la tua testa...guarda bene!
Messaggi: 557
|
Bella osservazione, piuttosto di avventurarsi in manovre pericolose e difficili come la rimozione del casco trovo più utile la stabilizzazione della colonna cervicale fatta anche con il casco addosso.
Più tardi vi posto alcune foto per farvi vedere come si fa.
__________________
La mia MULA (F800GS) - Sunset yellow
http://www.youtube.com/user/DiazepanPlus
|
|
|
14-05-2008, 13:19
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Dec 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 20
|
Ragionando "per territori" si potrebbe pensare di organizzare qualche incontro dedicato: gli "addestrati" potrebbero dare utili e pratiche indicazioni sul come comportarsi in caso d'incidente....
__________________
"La speranza è un sogno fatto da svegli"
|
|
|
14-05-2008, 15:44
|
#15
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
io so gia' comportarmi da vero professionista, per esperienza diretta...
.... io rimasi svenuto e fecero tutto loro
(vale come up)
|
|
|
14-05-2008, 15:54
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Interessante filmato
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
14-05-2008, 16:12
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Mar 2008
ubicazione: Sopra la tua testa...guarda bene!
Messaggi: 557
|
Ecco come va fatta la immobilizzazione del rachide cervicale (anche con il casco)

Si tiene leggermente in trazione la colonna senza mai abbandonare la posizione.
Ricordatevi che il collare cervicale da solo non basta perché non blocca completamente la colonna cervicale.
Sotto la testa di un traumatizzato non va messo niente (come invece spesso viene fatto) per ovvi motivi.
__________________
La mia MULA (F800GS) - Sunset yellow
http://www.youtube.com/user/DiazepanPlus
|
|
|
14-05-2008, 17:17
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Grande Huey!
Grazie davvero, bellissimo e utilissimo filmato
... è anche divertente!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
14-05-2008, 18:54
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
buono a sapersi
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
14-05-2008, 19:43
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2005
ubicazione: Fra i'Ddavid e i'Pponte Vecchio...
Messaggi: 124
|
Grazie, utilissimo veramente, con i dovuti scongiuri...
__________________
NON amo le rose che NON colsi...
|
|
|
14-05-2008, 23:09
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: Genova (nei bricchi)
Messaggi: 279
|
Una cosa che non viene detta durante l'esercitazione nel video è quella di controllare eventuali occhiali da rimuovere che possono ostacolare l'estrazione del casco, mi direte "ma è ovvio!" vi assicuro che mi è già capitato molte volte , sia in esercitazione e sia su reali incidenti, di vedere cercare di rimuovere il casco all'infortunato con gli occhiali indossati.   (io nelle esercitazioni faccio il cattivo e cerco sempre una "vittima" con gli occhiali  )
__________________
R1100R 75° Anniversary del millenio scorso
|
|
|
14-05-2008, 23:22
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: Genova (nei bricchi)
Messaggi: 279
|
Per chi non è capace o non se la sente di rimuovere il casco la cosa più importante da fare SEMPRE, come dice la brava istruttrice, è quella di immobilizzare subito il capo tenendo ben fermo il casco e aspettare i soccorsi.
Comunque vi rimando a questa discussione http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=112171
__________________
R1100R 75° Anniversary del millenio scorso
|
|
|
14-05-2008, 23:34
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
Messaggi: 838
|
grazie , con toccatina
|
|
|
15-05-2008, 12:52
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2007
ubicazione: provincia di Venezia (VE)
Messaggi: 285
|
pure io concordo che è meglio che lo facciamo chi di dovere ed ha studiato... io come ex volontario di primo soccorso posso dirvi che si tratta di un manovra rischiosa e pericolosa se fatta mele può portare alla paralisi in caso di vertebre danneggiate!
neache i volontari a mio avviso sono persone in grado di farlo!!!! con corsi o no non si è dottori o infermieri con un paio di corsi!
__________________
R 1150 R nostalgico della libertÃ* e della libera espressione!!
|
|
|
15-05-2008, 16:34
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: Genova (nei bricchi)
Messaggi: 279
|
X woodstock21
Su questo non ci piove, ma se hai fatto il volontario sai che alcune cose di facile e semplice esecuzione, in particolari casi, possono e vanno fatte oppure evitate, i corsi per laici e/o soccorritori occasionali hanno questo scopo e cioè di istruire delle persone che non svolgono la professione di soccorritore a delle manovre NON invasive ma importantissime mirate al mantenimento nell'attesa dei soccorsi professionali come appunto quello di immobilizzare con manovre semplici l'infortunato oppure di evitare alcuni comportamenti che possono mettere in pericolo la salute. Per esperienza personale, ti posso assicurare che essesre medico o infermiere, in questo campo, non dà la certezza di efficienza, ho visto dei volontari che davano molti punti ai così detti professionisti (detto da un professionista) Qui la pratica giornaliera e l'esperienza e, sopratutto l'umiltà, fanno da padroni.
__________________
R1100R 75° Anniversary del millenio scorso
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.
|
|
|