Consumi auto Vs moto
Quesito amletico sui consumi.
Un’auto di circa 1200 cc , con un centinaio di Cv, pesante un migliaio di Kg , ha un consumo di circo 18-20 km/litro, con una superficie frontale notevole.
Il consumo dovrebbe essere legato a: resistenza dell’aria (superficie frontale e coefficiente CX), attriti totali (ruote ecc), peso.
Quindi una moto, di circa 1000 – 1200 cc, con un centinaio di Cv, pesante meno della metà, con una superficie frontale di ¼ o giù di lì, dovrebbe avere un consumo nettamente minore , teoricamente in rapporto alla superficie esposta, agli attriti ed al peso, se si andasse in proporzione dovrebbe essere almeno ¼ o 1/3 .
Perché allora una moto arriva a malapena a fare i 20 km/litro ?
Cosa c’è che non “quadra” nel ragionamento ?
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|