Ebbene sì, mio cuggino è un vigile urbano (anche se sembra, non è la solita battuta di "mio cuggino"... purtroppo è vero

) e mi dice che dall'estate scorsa, grazie al decreto (o legge, non ricordo) Bianchi, gli autovelox devono essere BEN segnalati nelle immediate vicinanze della postazione. In particolare mi ha specificato che il generico cartellino rettangolare in genere posto all'entrata del comune ("attenzione velocità controllata") non è assolutamente sufficiente e che in caso di sanzione, questa sarebbe tranquillamente invalidabile.
Il senso che ho estrapolato dalle sue parole e dal tono generale della conversazione è che in pratica ogni comune/comando fa quello che gli pare, contando sul fatto che il 99% dei "colpevoli" paga e non va oltre, perchè non sa/non ha voglia. L'1% che va oltre in genere vince, sempre che, come detto prima, il cartello autovelox non risponda a particolare requisiti di evidenza (= dimensioni del cartello + vicinanza alla postazione).