|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-06-2008, 11:46
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
|
Consumi Auto-Moto
...prendendo spunto da una lettera di un lettore di Motociclismo di Giugno.....e mi chiedo....
come fà un BMWR1150R che pesa 240Kg e ha poco meno di 80 cavalli a consumare di più di una LanciaY Multijet che pesa più di 1000Kg e di cavalli ne ha 75 ????
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
03-06-2008, 11:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
regimi di rotazione ben diversi
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
03-06-2008, 11:54
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
|
@tricheco
...cioè?
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
03-06-2008, 13:21
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Ma manco per sogno. Una R 1150 R nel ciclo combinato sta sui 18 - 19. Una Ypsilon 1.3 multijet si sogna di arrivare a quelle soglie.
Ok il divario non è enorme ma va considerato
A) il coefficiente areodinamico nettamente piu favorevole di una autovettura rispetto a una motocicletta.
B) Il rendimento termodinamico eccezionale del diesel
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
03-06-2008, 13:39
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Ma manco per sogno. Una R 1150 R nel ciclo combinato sta sui 18 - 19. Una Ypsilon 1.3 multijet si sogna di arrivare a quelle soglie.
Ok il divario non è enorme ma va considerato
A) il coefficiente areodinamico nettamente piu favorevole di una autovettura rispetto a una motocicletta.
B) Il rendimento termodinamico eccezionale del diesel
|
ok, ma il rapporto peso-potenza?
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
03-06-2008, 13:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.541
|
paragone un po' forzato...
ma poi non ho capito... i tipi di motociclismo che rispondono?
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
03-06-2008, 14:03
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
|
@reka
mah, in realtà rimangono molto sul vago le risposte di motociclismo in merito...all'inizio sembrano appoggiare la tesi che non si sia molto investito sull'effettivo risparmio di carburante sulle moto, poi parlano della granpasso che invece con delle innovative camere di scoppio riduce i consumi del 20% (!!!), poi chiudono dicendo che il problema delle moto sono le accelerazioni che fanno consumare fiumi di benzina.......
ho capito....ma io devo cmq spostare "solo" 240kg e ho 80cavalli !!!...
boh.....speravo qualcuno di voi esperti ne sapesse di più....
secondo me ce stanno a fregà......come al solito....
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
03-06-2008, 14:18
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
|
Moto: ER5
marca: kawasaki
strade: statali e provinciali
luogo: appennino
km tot: 1100 ca
giorni:3
persone 2:
Km/l 28,9 di media
...non male direi. Certo è un brufolo in confronto ad una BMva, ma ha il suo perchè.
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
03-06-2008, 14:23
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Beh, hai fatto solo strade in discesa...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
03-06-2008, 14:44
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.231
|
Oibò, secondo il computerino di bordo (e i soldi spesi per il pieno) nel giro curvoso sull'appennino marchigiano-romagnolo che ho fatto sabato scorso ho consumato 4,8l/100km (pari a 20,83km/l). In 2 con la R1200R.
In città durante la settimana (solo ciclo urbano, la uso anche andare al lavoro), segna in genere 5,7-5,9l/100km (pari a 17,5-17km/l).
Ho dubbi che una Y faccia altrettanto.
__________________
R 1250GS
|
|
|
03-06-2008, 14:46
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.291
|
efficenze diverse.. chiaro che un piccolo diesel multijet di ultima generazione "rende" meglio di un vecchio boxer ad aria pluritarpato dalle normative antinquinamento.... nel giro che ho fatto lo scorso weekend il mio rockster (carico di bagagli e morosa e su passi alpini) non ha superato i 13 km/l .. pensandoci bene però sulla stessa strada e condizione probabilmente neanche l'auto avrebbe potuto fare di più....
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
03-06-2008, 14:55
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
|
@piotre, chribu
grazie dei vs pareri
parliamo cmq più o meno di dati simili.....e masse molto diverse.....
secondo me il solo fatto che parliamo di dati comparabili è strano....cioè una moto dovrebbe , dico dovrebbe, consumare una marea di meno ,,, non pensate??
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
03-06-2008, 14:59
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Se pensiamo ai cavalli la mia gs con 105 cavalli fa sui 20 (ok io guido bradipo ma tant'è). Una vettura di classe C tipo una golf 1.6 con la medesima potenza sta sugli 11-12 massimo (sempre nel ciclo combinato).
Ecco che per esempio a parità di potenza il divario di consumo a favore di una motocicletta diviene notevole.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
03-06-2008, 15:00
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.291
|
Quote:
Originariamente inviata da fredbulsara
@piotre, chribu
grazie dei vs pareri
parliamo cmq più o meno di dati simili.....e masse molto diverse.....
secondo me il solo fatto che parliamo di dati comparabili è strano....cioè una moto dovrebbe , dico dovrebbe, consumare una marea di meno ,,, non pensate??
|
diciamo che dato che le cilindrate sono simili, che le efficenze sono completamente diverse e che i motori di moto non sono ottimizzati per i consumi.. alla fine il risultato è comprensibile...
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
03-06-2008, 15:30
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.781
|
a parte le cose dette, cambia totalmente lo stile di guida, le moto hanno rapporto peso potenza molto vantaggioso e anche il piu' bradipo di voi si rendera' conto che a qualunque semaforo lascia il vuoto dietro di se (di auto intendo). Forse se si accelerasse come le auto si consumerebbe molto meno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-06-2008, 15:39
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
|
@aspes
allora la risposta di Motociclismo pare avere un senso.......
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
03-06-2008, 15:43
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2007
ubicazione: A CASA MIA
Messaggi: 230
|
il mio in autostrada ai 130 km/h ciuccia come una maiala !!!!!
__________________
FRANCAMENTE ME NE INFISCHIO
|
|
|
03-06-2008, 15:45
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Ma manco per sogno. Una R 1150 R nel ciclo combinato sta sui 18 - 19. Una Ypsilon 1.3 multijet si sogna di arrivare a quelle soglie.
|
infatti!
io col 1400 diesel della yaris non faccio mai meno di 21/22 km/ l
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
03-06-2008, 15:52
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Bo... l'harley 1450 faceva i 22 in turismo, la transalp che era un 600 e pesava la metà non andava oltre i 18, comunque se vuoi consumare poco prendi un SH 300 e vai tranquillo, la 1150 R 18/litro +-.
|
|
|
03-06-2008, 15:53
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
|
@Supermukkard
esatto.... !!!!
secondo me lo fanno apposta ,ovviamente, a non investire pesantemente sui consumi delle moto....
altrimenti non si spiega come la Granpasso di botto , con una nuova concezione di motore, di botto risparmia il 20% di benzina....
...di questi tempi il 20% non mi sembra affatto poco.....
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
03-06-2008, 15:58
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
|
@Supermukkard
esatto.... !!!!
secondo me lo fanno apposta ,ovviamente, a non investire pesantemente sui consumi delle moto....
altrimenti non si spiega come la Granpasso di botto , con una nuova concezione di motore, di botto risparmia il 20% di benzina....
...di questi tempi il 20% non mi sembra affatto poco.....
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
03-06-2008, 16:05
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
infatti!
io col 1400 diesel della yaris non faccio mai meno di 21/22 km/ l 
|
Forse e dico forse fai quei consumi li in extraurbano Super.
Ma ho specificato che parlo di consumo combinato (quindi una equa suddivisione tra urbano extraurbano ed autostradale).
La tua Yaris (cosi come qualsiasi altra vettura in produzione) in autostrada a 130 orari i 22 con un litro se li sogna..... cosi come se li sogna in città.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
03-06-2008, 16:24
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.837
|
consumare poco si può
in questo fine settimana ho fatto circa 1000 km su e giu per le Dolomiti, compresi i due trasferimenti autostradali da e per Milano (con coda).
viaggiando a velocità codice o molto vicine, sia in autostrada che sulla viabilità ordinaria, con passeggero e bagagli la media dei consumi è stata 20 km/lt.
In auto sono valori inarrivabili, forse solo con vecchi diesel aspirati a 90 all'ora.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
03-06-2008, 16:32
|
#24
|
Guest
|
Io ho una 1200GS e vi posso dire ke la mia meno di 7 l/100 km non riesce ad andarci.Non so se è perkè è nuova o ha qualke problemuccio.Mikey a te quanto segna il computer?
|
|
|
03-06-2008, 16:41
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Ho una Yaris diesel 1.4 , faccio tutti i gg il raccordo anulare di roma andando sui 120-130kmh , poi mi becco il tappo sull'uscita per la Flaminia ( vuol dire mezzora di traffico bloccato ) , infine attraverso la città in orario serale con poco traffico , le prove di consumo fatte facendo il pieno e resettando il km parziale mi danno dai 22 ai 24 km/l
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26.
|
|
|