|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-05-2008, 16:07
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: milano
|
Consiglio Assicurazione/perito
Purtroppo ho subito il mio primo incidente dopo 26 anni di guida auto/moto.
La moto ha subito circa 5000 euro di danni e circa 1000 euro tra giacca rotta e casco ammaccato.
Io ho qualche acciacco ma poteva andare peggio. La "bimba" è da mamma BMW in attesa del perito incaricato e nel frattempo, vista la mia poca esperienza sull'argomento, mi pongo mille domande alle quali non so dare risposta(premetto che ho pienamente ragione e che il CID è stato firmato da entrambe le parti coinvolte):
- se il perito mi offre meno di quanto chiesto da BMW cosa faccio?
- se accetto la sua offerta e decido di fare i lavori in economia vorra' la fattura?
- visionato il danno dal perito posso iniziare a sistemarla o secondo voi è meglio aspettare?
- per la giacca e per il casco cosa succedera'?
Ragazzi help me, si accettano consigli   
Grazie
__________________
R1200GS/F650GS
|
|
|
12-05-2008, 16:13
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
|
Spiace molto per l'incidente, soprattutto dopo tanti anni di guida.
Se ti rimborsano casco e giacca...perchè non metterci anche scarpe e guanti? E magari anche i pantaloni.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
|
|
|
12-05-2008, 16:28
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
|
aspetta il responso. è dura, ma solo con i dati ufficiali ed effettivi conviene parlare. se no ti fasci la testa e crei problemi a te stesso per niente.
su rimborsi alti occhio con le fatture
|
|
|
12-05-2008, 16:34
|
#4
|
Guest
|
- se il perito mi offre meno di quanto chiesto da BMW cosa faccio?
O fai causa o ti accontenti!-
se accetto la sua offerta e decido di fare i lavori in economia vorra' la fattura?
Se ripari senza fattura ti toglie l'IVA dall'importo del preventivo- visionato il danno dal perito posso iniziare a sistemarla o secondo voi è meglio aspettare?
Dopo che l'ha vista il perito dovresti poterla riparare. Documenta i danni con fotografie. L'unico motivo per cui potresti avere la necessità di non riparare la moto è per un'eventuale perizia di parte.- per la giacca e per il casco cosa succedera'?
Ti rimborseranno il valore residuo. Se molto vecchi sarà poco.
|
|
|
12-05-2008, 19:25
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: milano
|
Forza ragazzi, tra di noi non c'è nessun perito o Avvocato esperti del settore......... ditemi altro ancora.
__________________
R1200GS/F650GS
|
|
|
12-05-2008, 19:28
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: milano
|
Scusate, non ho ringraziato gli amici che mi hanno risposto.
Grazie
__________________
R1200GS/F650GS
|
|
|
13-05-2008, 11:13
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
|
se l'entità del danno non è superiore al valore della moto non ci sono problemi quasi mai.
oltretutto ora il perito che esce è quello della tua assicurazione... io cmq preferirei essere pagato sulla fattura se ho intenzione di riparare.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
13-05-2008, 11:15
|
#8
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
l'unica cosa da fare e' mettere tutto in mano ad un legale "che sia del giro", cioe' che faccia parte della corte dei miracoli che si arricchisce in questi casi (e che difende strenuamente il proprio territorio di caccia).
lui ti indirizzera' sulle cose da fare, su quale medico contattare (visto che hai ragione, approfittane), su quale perito foraggiare, etc.etc.
le assicurazioni, ovviamente, sono a conoscenza della suddetta corte dei miracoli che ne approfitta, ma lasciano fare perche' cosi' salvano le apparenze (si smuove tutto un processo procedurale che spesso e' superfluo) e gli esborsi per parcelle, perizie e visite medico-legali li ricaricano sulle polizze che paghiamo noi.
che dio li stramaledica, se sono credenti. se atei, che andasserro affa'nc....
|
|
|
13-05-2008, 11:35
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
|
a parte che non ha parlato di danni fisici... e quell'inciso è quello che da alle compagnie la scusa per salassarci tutti... comunque parlare di legale in un sinistro con cid firmato mi pare accessivo.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
13-05-2008, 11:42
|
#10
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Senza contare con con l'indennizzo diretto l'avvocato non lo paga più l'assicurazione, ma tu.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
13-05-2008, 11:51
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: milano
|
Per fortuna niente danni fisici; l'abbigliamento tecnico mi ha salvato e intendo giacca. casco , guanti e stivali.
Credetemi sono caduto pesantemente con tutto il peso sulla spalla sinistra e se non avessi avuto la giacca con le protezioni mi sarei frantumato l'articolazione.
Per l'avvocato mi sembra francamente prematuro.
__________________
R1200GS/F650GS
|
|
|
13-05-2008, 11:58
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da willy_1272
Spiace molto per l'incidente, soprattutto dopo tanti anni di guida.
Se ti rimborsano casco e giacca...perchè non metterci anche scarpe e guanti? E magari anche i pantaloni. 
|
Chimera, non dare retta ai consigli come questo; è grazie ad essi che i periti sono prevenuti e tirano al ribasso.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-05-2008, 12:12
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: milano
|
X Wotan
Non mi piace approfittare della situazione. Vorrei solamente non rimetterci trovandomi preparato su un eventuale contraddittorio con il perito.
Mi sembri preparato sull'argomento; dammi qualche consiglio su come si svolgera' la vicenda ecc. ecc......
__________________
R1200GS/F650GS
|
|
|
13-05-2008, 14:10
|
#14
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Intanto potresti farti fare un preventivo per le riparazioni
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
13-05-2008, 15:38
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quando viene il perito fagli vedere tutti i pezzi danneggiati e anche l'abbigliamento e qualsiasi altra cosa risulti danneggiata, per ogni cosa hai diritto ad un risarcimento pari al valore residuo. L'ideale sarebbe che tu avessi gli scontrini d'acquisto, da cui il perito potrebbe calcolare il valore a nuovo e il deprezzamento (circa il 20% per ogni anno d'età).
Una volta trovato l'acordo sui pezzi effettivamente danneggiati, ti fai fare un preventivo dalla BMW senza aggiungere altro; se devi fare altri lavori, falli preventivare e fatturare a parte.
A quel punto il perito dovrà essere per forza d'accordo sulla spesa. Se non lo è, non accettare offerte inferiori e fai scrivere da un avvocato. Nel frattempo,se hai i soldi, fai riparare la moto facendo esattamente i lavori concordati.
Se la moto è il tuo unico veicolo e affronti delle spese per la sua sostituzione temporanea (noleggio auto o moto), hai diritto al rimborso anche di tale costo, purché dimostri che non potevi evitarlo.
Se poi hai anche danni fisici, la faccenda si complica e i tempi si allungano.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-05-2008, 16:09
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
|
Wotan, deve esserci un malinteso. Anche se in fondo ci ho messo una faccina che strizza l'occhietto, nel post che ho inserito qui intendevo esattamente ciò che ho scritto. Che poi è una forma contratta di ciò che hai scritto anche tu.
E' facile a mio avviso immaginare che in una caduta del genere scarpe, pantaloni e guanti abbiano riportato danni di pari entità rispetto a casco e giacca.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
|
|
|
13-05-2008, 16:42
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: milano
|
Vengo a sapere dalla BMW che il perito ha visionato la moto questa mattina ed ha con sè una copia del preventivo per la riparazione.
Devo aspettare che mi chiami per sapere quanto intende risarcire o posso iniziare a farla riparare?
Poi non capisco una cosa: mi è sembrato che in BMW avessero fretta; eppure è passata solo una settimana dal'accaduto!!!
__________________
R1200GS/F650GS
|
|
|
13-05-2008, 17:53
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
|
il referente a cui chiedere è la tua assicurazione, oppure se hai il numero il perito stesso.
io ripeto, personalmente, se il danno è rilevante non mi farei pagare a preventivo.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
13-05-2008, 23:58
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da willy_1272
Wotan, deve esserci un malinteso. Anche se in fondo ci ho messo una faccina che strizza l'occhietto, nel post che ho inserito qui intendevo esattamente ciò che ho scritto. Che poi è una forma contratta di ciò che hai scritto anche tu.
E' facile a mio avviso immaginare che in una caduta del genere scarpe, pantaloni e guanti abbiano riportato danni di pari entità rispetto a casco e giacca.
|
Mi era sembrata una cosa diversa, meglio così!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-05-2008, 00:19
|
#20
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
|
Quote:
Originariamente inviata da Chimera
Purtroppo ho subito il mio primo incidente dopo 26 anni di guida auto/moto.
La moto ha subito circa 5000 euro di danni e circa 1000 euro tra giacca rotta e casco ammaccato.
Io ho qualche acciacco ma poteva andare peggio. La "bimba" è da mamma BMW in attesa del perito incaricato e nel frattempo, vista la mia poca esperienza sull'argomento, mi pongo mille domande alle quali non so dare risposta(premetto che ho pienamente ragione e che il CID è stato firmato da entrambe le parti coinvolte):
- se il perito mi offre meno di quanto chiesto da BMW cosa faccio?
- se accetto la sua offerta e decido di fare i lavori in economia vorra' la fattura?
- visionato il danno dal perito posso iniziare a sistemarla o secondo voi è meglio aspettare?
- per la giacca e per il casco cosa succedera'?
Ragazzi help me, si accettano consigli   
Grazie
|
-NON ESISTE!(causa! con perito non di parte incaricato dal giudice)
-NO,pero' ti potrebbe saldare al netto dell'IVA
-il perito ha tempo 7 giorni per visionarla (oltre,fai foto & ripara)
-stima forfettaria! ma, tu presentagli il conto a costo del nuovo
-mandato ad AVVOCATO
-MEDICO LEGALE (tuo) di parte (non ti rimborseranno la spesa,ma SERVE
x quantificare il tuo danno fisico in punti d'invalidita')
-TESTIMONE
-FISIOTERAPISTA,ESAMI,VISITE,SPESE VARIE.conserva ogni ricevuta e
fotocopiala
-CASH&PAZIENZA
e........TANTI,TANTI AUGURI DI PRONTA GUARIGIONE.....AP IN SELLA!!!

ps
anche a me, e' parso (in BMW) che avessero "fretta" di smontare,quantificare e riparare................curioso!!!
Ultima modifica di calabronegigante; 14-05-2008 a 00:28
|
|
|
14-05-2008, 11:54
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: milano
|
X calabronegigante
Sono stato sabato scorso in BMW per il mio guaio e credo di aver visto la tua gs incidentata(scivolata su chiazza di gasolio credo).
Bella lecca. In bocca al lupo per la vicenda e grazie dei consigli
__________________
R1200GS/F650GS
|
|
|
14-05-2008, 12:20
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: milano
|
Confermo e sottoscrivo la strana fretta in BMW di eseguire il lavoro. Ieri il perito ha visionato il mezzo e prima ancora che si abbia avuto il tempo di discutere sulla quantificazione del danno volavano sapere cosa fare.
Non mi sembra corretto. A ieri sono solo passati 5 giorni lavorativi da quando la mia "bambina" è in officina.
MA......
__________________
R1200GS/F650GS
|
|
|
14-05-2008, 15:04
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Se il perito è già in contatto con l'officina, è solo un bene, e non c'è niente di strano, ultimamente le compagnie tendono a muoversi con maggior efficienza.
Probabilmente il perito punta a chiudere in fretta per farti contento ed evitare che tu richieda gli eventuali danni fisici.
Considera che nessuno ti obbliga ad accettare un unico pagamento per i danni alle cose e quelli alla tua persona, per cui puoi chiedere il risarcimento immediato dei danni alla moto e alle cose e rimandare ad una seconda fase l'esatta quantificazione dei danni fisici.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-05-2008, 17:07
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Jun 2007
ubicazione: MILANO
|
Per quanto concerne danno alla moto se non è antieconomico (vale a dire maggiore del valore della moto) il perito te lo liquida senza problemi, addirittura se il conce accetta delega paga direttamente quest'ultimo e tu ritiri la moto (questo a discrezione del carrozziere). Per danno al casco ect farà un forfait legato alla vetustà degli indumenti/accessori danneggiati.
Per il danno fisico, dovresti aver consegnato al tuo assicuratore un certificato medico del danno patito, poi trattienti tutta la documentazione legata all'infortunio (spese, ect) quan do sarai guarito consegni al tuo assicuratore un certificato medico di avvenuta guarigione e ti comunicheranno il nome del medico che ti visiterà per quantificare danni fisici, una volta fatta l'offerta dovresti farla valutare da un legale per verificare se congrua con danno patito. Finito.
Ps. non tutti gli assicuratori sono ladri.
Lamps
|
|
|
15-05-2008, 11:14
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: milano
|
Grazie a tutti; ora sono in attesa che il perito mi contatti.
Spero di non aspettare una vita. Non vorrei dare il via ai lavori e trovarmi poi in difficolta' su eventuali contestazioni.
__________________
R1200GS/F650GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|