La 438 è "trafficatina" in queste stagioni di domenica mattina... ma in genere da mototuristi... si trova anche qualche intutato bruciasaponette, ma sono comunque casi abbastanza rari (soprattutto di mattina), in genere si viaggia abbastanza bene e senza patemi anche perché la strada sembra fatta apposta per farsi guidare dolcemente e poi i panorami sono talmente belli che la gente... rallenta.
Grazie per l'invito ma io le ultime due domenice (e i sabati) di maggio sono impegnatissimo qui
http://www.maggiolatalucignanese.it/it/la-maggiolata/ (in quella festa che ti avevo scritto nel post precedente)... peccato, mi sarei unito volentieri...
Per un discreto ristorante nei dintorni di Siena... non è per niente facile perché a Siena (e dintorni) è più facile trovare da spendere molto e mangiare così così che altro... quelli che mi vengono in mente sono tutti più o meno a metà percorso... cioè "La Vecchia Rota" a Marciano della Chiana e "La Botte Piena" a Montefollonico (che è una frazione di Torrita di Siena).
Volendo c'è a San Gusmè (ma se fai veramente la Lauretana rimane un po' fuori percorso) "Siro e Remina" che fino a poco tempo fa era una certezza ma adesso hanno alzato i prezzi e diminuito la qualità... ed è "mediamente sconsigliato".
Ciao ciao