Quote:
Originariamente inviata da lucamuletto
riinformandovi sulla mia ignoranza relativa ai motori boxer, sul mio gs 1100, quando l'accendo mi sembra di avviare un piccolo trattorino e mi pare dia parecchie vibrazioni da fermo che ovviamente in movimento spariscono. ha 70.000 km intendiamoci. però sicuramente qualcuno di voi ne saprà più di me.e intanto che rompo, volevo sapere se anche qualcun'altro sente strane turbolenze oltre i 100 km/h. probabilmente dovute al fatto che supero la copertura del cupolino? ( ora ne ho su uno della isotta) scusatemi ancora per domande magari stupide ma mi sono iscritto anche per questo......
|
è un vero boxer. deve vibrare. diversamente c'è il plastichino a cui hanno montato l'albero controrotante

prova un guzzi e poi smetti di lamentarti

certo che se proprio vuoi, come hanno già detto, una controllata alla carburazione... ma non credere migliori pi di tanto.
per il cupolino c'è da fare un discorso particolare inerente le turbolenze. in pratica se hai un cupolino piccolo prendi molta aria in faccia; se monti un cupolino enorme... te la ritrovi sottoforma di turbolenza che da ancora più fastidio.
la soluzione è trovare il cupolino giusto.
il difetto del GS è che il cupolino, qualunque, è troppo distante dal pilota
ah... i chilometri non vogliono dire nulla. con quella cifra sei ancora in rodaggio. il motore comincia a sciogleirsi verso gli ottantamila