Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-04-2008, 23:34   #1
fluido
Mukkista doc
 
L'avatar di fluido
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
predefinito Bagagli legati sulla moto e/o borsa serbatoio

Chiedo un parere circa i bagagli legati sulla moto, mi spiego, andando quest'estate in giro da solo vorrei evitare di usare i bauletti laterali (con quelli il Transalp assume una sezione frontale di un camion ed un'agilità di un locomotore in manovra ), l'alternativa e' in aggiunta al topcase un borsone/zaino legato sulla sella e magari una borsa da serbatoio.

Il problema è che questi elementi non sarebbero sottochiave... Voi come fate? Vi portate tutto appresso ogni volta che andate al cesso, o a mangiare qualcosa, o se volete fare due passi? Oppure ci si affida all'onestà altrui magari evitando di metterci oggetti di valore?
Da tener conto che sarei nel nord europa, forse le probabilità di furto diminuiscono...

Sarei grato per ogni commento/consiglio/esperienza in merito!
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
fluido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2008, 23:38   #2
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
predefinito

Di solito lascio tutto su, anche se con un po' di apprensione; finora tutto ok.

Gli oggetti di maggior valore li metto nella borsa serbatoio che porto sempre con me.
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2008, 08:33   #3
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.397
predefinito

Come deterrente puoi usare le reti d'acciaio Pacsafe
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2008, 08:49   #4
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Quando mi è capitato di caricare la moto alla vecchia maniera, cioè con zaini e borse a vista, usavo il metodo di avvolgere il bagaglio con un telo impermeabile e oltre agli elastici canonici, usavo un paio di cinghie larghe .
Il sistema, oltre che assicurare il bagaglio dalle intemperie, fungeva da deterrente, in quanto occultando alla vista il contenuto sottostante, non alimentava gli appetiti di certi furbacchioni.
Se non vedi, non ti casca l'occhio e .......

Ha funzionato sempre, certamente la roba di valore, come macchina fotografica, occhiali e quant'altro, li tenevo in un marsupio capiente sempre con me.....!!!!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2008, 12:24   #5
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Ho viaggiato con moglie al seguito su una Dominator mod.92 dal 1992 al 1994 con due valigie GIVI laterali ed un Top Case sempre GIVI.
In Tunisia nel 1996 da solo con solo le due GIVI, entrambe da 35 o 37, non ricordo il volume esatto.
Secondo me su una Transalp è meglio viaggiare con le valigie laterali, che abbassano il baricentro rispetto ad un Top Case con un borsone aggiuntivo, ed una borsa da serbatoio trasformabile in zaino.
Questo ti consente di stipare tutto il bagaglio che vuoi in maniera razionale lasciandolo sulla moto chiuso a chiave, al sicuro ed asciutto in ogni condizione meteo, portandoti appresso solo casco e borsa da serbatoio.
Così almeno potrai fare tutte le soste e le "gitarelle" che vuoi senza avere l' angoscia dei furti...
Ciao
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2008, 14:57   #6
Decibel
Mukkista doc
 
L'avatar di Decibel
 
Registrato dal: 18 Apr 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.331
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antonio Tempora Visualizza il messaggio
Ho viaggiato con moglie al seguito su una Dominator mod.92 dal 1992 al 1994 con due valigie GIVI laterali ed un Top Case sempre GIVI.
In Tunisia nel 1996 da solo con solo le due GIVI, entrambe da 35 o 37, non ricordo il volume esatto.
Secondo me su una Transalp è meglio viaggiare con le valigie laterali, che abbassano il baricentro rispetto ad un Top Case con un borsone aggiuntivo, ed una borsa da serbatoio trasformabile in zaino.
Questo ti consente di stipare tutto il bagaglio che vuoi in maniera razionale lasciandolo sulla moto chiuso a chiave, al sicuro ed asciutto in ogni condizione meteo, portandoti appresso solo casco e borsa da serbatoio.
Così almeno potrai fare tutte le soste e le "gitarelle" che vuoi senza avere l' angoscia dei furti...
Ciao
Quoto Antonio al 100%
__________________
Dopo 10 anni di BMW Gs sono tornato al primo amore: Africa Twin!
Decibel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2008, 15:46   #7
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

prima di passare a bmw ho sempre viaggiato con valige laterali morbide , mai nessun problema. io di solito montavo diettamente la protezione antipioggia direttamente su . e poi in moto preferiamo non portarci troppe cose di valore . un po' zingari si
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2008, 17:14   #8
fluido
Mukkista doc
 
L'avatar di fluido
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
predefinito

Grazie a tutti per i vs. commenti , credo userò la soluzione del post #4 con zaino avvolto in telo e legato (magari fissando i ganci del ragno sotto al bauletto in modo che non si possa slegare facilmente), riducendo il bagaglio al minimo.

Il pacsafe mi tenta ma costicchia anche, alla fine costerebbe piu' quello del contenuto dello zaino mi sa

I bauletti laterali sarebbero la soluzione piu' logica ma mi stanno davvero sull'anima, e poi i consumi (specie in autostrada) salgono alle stelle, visto che devo fare 8000km. sarebbe una differenza di 70-80 litri di benzina in piu'...
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
fluido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2008, 09:04   #9
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
predefinito

io una volta viaggiavo sempre con solo saccone legato dietro e borsa serbatoio , ma secondo me con i bauli laterali non c'è paragone oltre alla sicurezza (relativa) contro i furti ,guadagni tantissimo in stabilità. a mio avviso la moto con bauletto e zaino legato sopra è meno manovrabile e gestibile che con i due bauli laterali ....

PS : non credere che nel nord europa diminuiscano le probabilità di furto .. io e la mia famiglia abbiamo subito 3 furti in vita nostra (per fortuna) 2 in alto adige in mezzo ai boschi e uno in un garage custodito di stoccolma .....
ciao
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2008, 09:12   #10
sebastiano
Mukkista in erba
 
L'avatar di sebastiano
 
Registrato dal: 30 May 2006
ubicazione: Venezia Lido ....ma quasi mai
Messaggi: 598
predefinito

portati il cane, e quando molli la moto lo leghi al manubrio
__________________
R1200ADV, R1200RT, G650XMOTO, LAMBRETTA 125 C, LAMBRETTA 125 L FAMIGLIA ALLARGATA
sebastiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2008, 18:16   #11
fluido
Mukkista doc
 
L'avatar di fluido
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
predefinito

Ok mi avete fatto rinsavire, abbandono la soluzione "zingara" del saccone legato e visto che li ho in cantina a prendere polvere vado di bauletti laterali , in effetti cosi' posso anche portarmi dietro più vettovaglie
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
fluido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 09:05   #12
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
predefinito

saggia idea
PS
nell'altro 3d ho dimenticato di dire che il saccone dietro sul portapacchi lo porto lo stesso però è pieno di roba leggera e di poco valore .
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 10:30   #13
Leo1200GS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Genova
Messaggi: 80
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fluido Visualizza il messaggio
Ok mi avete fatto rinsavire, abbandono la soluzione "zingara" del saccone legato e visto che li ho in cantina a prendere polvere vado di bauletti laterali , in effetti cosi' posso anche portarmi dietro più vettovaglie
Io da quando sono passato al GS ADV non smonto mai le due "vasche" laterali nemmeno girando per Genova! se poi la tua idea e di addentrarti nel nord europa considera che le condizioni climatiche non sono le migliori per portare uno zaino avvolto nella plastica per cui o usi un bel borsone della Touratech oppure visto che li hai monta i laterali che trasformeranno si il tuo Transalp ma ti assicuro per esperienza personale nn ingombreranno quanto quelle dell'ADV!
__________________
www.bmwsezioneb.it

GS 1200 ADV - F 650 CS
Leo1200GS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©