Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100RS - R1150RS - R1200ST


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-07-2011, 17:42   #1
Edoardo86
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: bitonto
Messaggi: 193
Post valvole!

ciao ragazzi, vi scrivo per chiedervi un parere, ho letto le varie discuissioni riguardo la regolazione valvole e ho letto che un certo ROB LENTINI consigliava, per la nostra r1100rs ma anche sulle altre boxer, un regolazione valvole di 0.30asp e 0.35scarico, invece delle tradizionali 0.15asp e 0.30scar adducendo che questa modifica rende il motore più docile sopratutto a bassi regimi, poiché il mio principale problema sono i che noto sono i cut-off mostruosi (sotto i 4000giri sembra un monocilindrico), dato che non regolo le valvole da almeno 15000km, sarei tentato di fare il setting di rob lentini, voi che ne pensate?

p.s. 3000kmfa in concessionaria ho cambiato filo acceleratore e ho allineato i c.f. ma non ho risolto niente!
__________________
Ducati Multistrada 1100
ex Bmw r1100rs - 1994 - WP- treccia- 58000km
Edoardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 15:13   #2
tosolix
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Feb 2008
ubicazione: a nord di Udine
Messaggi: 26
predefinito

Ciao Edoardo86 ,
dal basso della mia esperienza (C1) aumentando il gioco valvole diminuisce , seppur di poco , il tempo di apertura delle stesse e quindi sarebbe logico aspettarsi una erogazione piu' fluida ai bassi regimi anche se , visto la misura cosi' minima , mi sembra strano che ci sia una grande differenza . Per certo aumenta la rumorosita' delle valvole . Invece io ho ottenuto un ottimo risultato , parlando di erogazione ai bassi regimi , sostituendo i collettori in plastica originali con quelli del GS ( piu' lunghi ) . Si perde un po' di cavalleria dopo i 6000 giri , nel senso che il motore sale di giri ma non tira , pero' ai bassi ha un gran bel tiro . Per il cut - off mi e' diminuito dopo che ho regolato il potenziometro ( o quello che e' ) che sostituisce la sonda lambda e ho ( finalmente ) avuto una carburazione ottimale , con relativi consumi in netta diminuzione . Per i corpi farfallati li ho revisionati e tarati quando ho sostituito collettori a 73.000 km.
Spero di esserti stato utile .
__________________
1° caposaldo della meccanica :
MENO ROBA C' E' , MENO ROBA SI ROMPE !
tosolix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 18:49   #3
Edoardo86
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: bitonto
Messaggi: 193
predefinito

ciao tosolix, ti ringrazio per la risposta, nel frattempo ho fatto regolare valvole e c.farfallati, ho ottenuto un buon miglioramento sopratutto in accelerazione e vibrazioni, ovviamente l'on-off c'e sempre, mi manca controllare il tps! che non sia quello la chiave di volta!
Quanto hai speso per revisionare i c.f. e in cosa consiste? presumo che si faccia quando non si riesce più a regolarli bene perché entra aria?è laborioso montare i condotti del gs?
hai provato a montare un filtro k&n?
ciao e grazie
__________________
Ducati Multistrada 1100
ex Bmw r1100rs - 1994 - WP- treccia- 58000km
Edoardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 22:31   #4
tosolix
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Feb 2008
ubicazione: a nord di Udine
Messaggi: 26
predefinito

Riciao , per i c.f. me li sono revisionati da solo con tanta pazienza e seguendo una FAQ con foto . Ho avuto fortuna che i perni erano buoni e bastava cambiare le bronzine . L' ho fatto perchè quello di destra , come su tutte le boxer , aveva preso gioco e ticchettava al minimo . Il filtro k&n l' ho montato e uso spesso la benzina agip blu super che mi dà qualcosina di più come spunto ai bassi . Per sostituire i condotti bisogna togliere i c.f. e poi li sfili . Come dicevo piu' che il tps che ho dovuto ovviamente ritarare ed e' stata una gran rottura di p... siccome che lo sposti di un niente e va completamente fuori taratura è stato il potenziometro sotto il lato dx ( solo per le non catalizzate ) a fare la differenza .
Buon lavoro !
__________________
1° caposaldo della meccanica :
MENO ROBA C' E' , MENO ROBA SI ROMPE !
tosolix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 10:25   #5
Edoardo86
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: bitonto
Messaggi: 193
Thumbs up

ciao, questo potenziometro sul lato destro non l'avevo proprio notato!
A cosa dovrebbe servire? vado dal mio meccanico ad informarmi!
ciao e grazie
__________________
Ducati Multistrada 1100
ex Bmw r1100rs - 1994 - WP- treccia- 58000km
Edoardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 10:04   #6
tosolix
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Feb 2008
ubicazione: a nord di Udine
Messaggi: 26
predefinito

Ciao , il potenziometro che trovi sotto la carena per l' esattezza dove si attacca la parte anteriore che togli con quella posteriore che rimane su , stando in sella sul lato sinistro piu' in basso della sella , sostituisce la sonda lambda e va' regolato ( c'e una FAQ in merito http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=121319) per ottenere una carburazione ottimale altrimenti la centralina tende a ingrassartela ( anche troppo ) .
In ultima battuta per migliorare l' erogazione si potrebbe provare con la resistenza sul sensore dell' aria ( quello sul coperchio del fitro aria ) ma personalmente non ho ancora provato .
Ciao .
__________________
1° caposaldo della meccanica :
MENO ROBA C' E' , MENO ROBA SI ROMPE !
tosolix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 10:13   #7
Edoardo86
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: bitonto
Messaggi: 193
predefinito

ciao, ho letto solo ora la risposta! Ho letto l'intera discussione, io ho già l'ingannatore per il sensore IAT ma non ho notato differenze tangibili( forse un pò di effetto placebo) ora lo tolgo, e cerco questo potenziometro ! Ne devo parlare al mio meccanico perché lo abbiamo trascurato durante la manutenzione!
Ancora Grazie ! ti faccio sapere come va a finire!
__________________
Ducati Multistrada 1100
ex Bmw r1100rs - 1994 - WP- treccia- 58000km
Edoardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©