|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-03-2008, 21:30
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: GENOVA
|
spezzato cavalletto centrale
mettendo la moto (k1200gt del 2007) sul cavalletto mi si è spezzato sotto al piede il perno per tirarla su e la moto si è sdraiata sul lato opposto..
smadonnamenti  e subito portata dal conce per far sostituire il pezzo.
la fiancata è tutta rigata coperchio valigia laterale e parabrezza compresi
il meccanico mi ha detto che viene un delegato BMW giovedi per dare un'occhiata al danno e poi mi diranno di che morte devo morire
secondo voi cosa mi posso aspettare?
grazie
__________________
r1200c-r1150gs e per finire k1200gt
|
|
|
31-03-2008, 21:42
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
|
Se cavalletto difettoso = riconoscimento in garanzia dei danni subiti..........
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
|
|
|
31-03-2008, 21:56
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: GENOVA
|
il cavalletto è difettoso sicuramente... la moto la metto sempre sul cavalletto o in garage sul piano o al lavoro sempre in piano quindi non vedo altre spiegazioni..
anche il meccanico è della stessa opinione, me l'ha sostituito oggi.. dicendomi che per com'era dovrebbero venirmi incontro..
grazie spero tutto si risolva come dici tu
__________________
r1200c-r1150gs e per finire k1200gt
|
|
|
31-03-2008, 23:26
|
#4
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
in bocca al lupo. facci sapere
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
31-03-2008, 23:31
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
Toh, lo stesso difetto identico c'era sul vecchio K100, a me successe durante una sosta sul Terminillo e anche lì la moto andò giù come una pera cotta... a distanza di tanti anni vedo che il problema si ripresenta! 
Su kappone il problema nasceva dal fatto che la pioggia e la condensa ristagnavano all'interno del tubolare che componeva il cavalletto finendo per corrodere il metallo.
__________________
SZKVSTRM650!
Ultima modifica di cecco; 31-03-2008 a 23:34
|
|
|
01-04-2008, 07:37
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
|
Ciao, mi spiace, non deve essere stata una bella sensazione, fortuna che è finita dalla parte opposta altrimenti povere gambe....
Un pensiero l'ho fatto anche io giusto domenica scorsa, quando sono andato ad issarla sul centrale, carica di borse e baule abbastanza colmi.....
Ammazza quanto pesa, lo sforzo alla leva è notevole e di fatto ci sono salito sopra con tutto il mio peso ( 88 kg ) applicando una discreta forza anche con le braccia ....
Mi terrorizza la sezione minuta del laterale, al quale per altro ho già provveduto ad aumentarne la base, perchè mi pare assurdo che debba poggiare un bestione di tre quintali su 2 cm quadrati ...
Facci sapere !!!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
01-04-2008, 14:20
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
|
porca paletta anche a me quei due cavalletti fanno una brutta impressione
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
01-04-2008, 14:26
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
|
Argh!!
Quoto megag..inoltre non capisco come mai non sia stato previsto un fermo per il cavalletto laterale...
Quei cancelli (con affetto)  delle HD ce l'hanno e serve..eccome se serve!!
..Addirittura pensavo di prendere un cavalletto completo HD e adattarlo sul GS..
Comunque in bocca al lupo! spero riconoscano il difetto e i relativi danni
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
|
|
|
01-04-2008, 15:39
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
vai tranquillo....riconoscimento dei danni subiti mi sembra il minimo
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
01-04-2008, 15:54
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: Roma
|
E' successo anche a me col gs 1200 adv........
Per fortuna col parateste non e' successo praticamente niente.........
Il mecca mi ha spiegato che quando si "issa" la moto sul centrale bisogna accompagnarla il piu' dolcemente possibile fino alla "battuta", altrimenti se la si lascia andare si rompe..........
|
|
|
01-04-2008, 18:55
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2007
ubicazione: bologna
|
a me rottura vite del perno ds cavalletto centrale GS1200 ma per fortuna uno spezzone è rimasto in sede, il cavalletto non si è spostato e la motoretta è rimasta in piè!!
|
|
|
01-04-2008, 19:32
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
E' accaduto anche alla 1150 RT (non la mia, per ora).
L'unica cosa che si potrebbe fare, a parte controllare visivamente (ma secondo me si vede ben poco, se non è quasi "andato") e contare sulla statistica, sarebbe far saldare da un buon fabbro un triangolo di irrigidimento dell'unione tra leva di azionamento e piede del cavalletto centrale.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
02-04-2008, 09:24
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
|
la conce bmw ti verrà sicuramente incontro, altrimenti rivolgiti alla casa madre
|
|
|
03-04-2008, 15:44
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: GENOVA
|
tutto risolto
parlato ora con il capofficina, peraltro persona gentilissima, che mi ha detto che è passato in giornata il delgato bmw e che ha riconosciuto il difetto..
quindi rimessa a nuovo della moto
grazie a tutti per il sostegno ma tutto è bene ciò che finisce bene
__________________
r1200c-r1150gs e per finire k1200gt
|
|
|
03-04-2008, 19:46
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2006
ubicazione: milano
|
ottimo il riconoscimento del danno, ma un perno del genere rotto che sta a significare? La cosa è qualitativamente preoccupante. Ciao a tutti.
__________________
pietrino
|
|
|
13-04-2008, 09:25
|
#16
|
Guest
|
Anche a me un mese fa e´successa la stessa cosa. Mentre metto la moto sul centrale, sento la moto che non sale. Fortunatamente faccio sempre l´operazione con il laterale aperto e dunque la moto si e´ appoggiata sul cavalletto laterale. Nessun danno. Il tubo di leva aveva completamente ceduto...
Immediata sostituzione in garanzia.
|
|
|
13-04-2008, 11:00
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
|
azzz... non male come percentuale di difettosità
|
|
|
13-04-2008, 11:43
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
|
...ma,e' vuoto 'sto tubo (leva) all'interno??!!
...perche' se cosi' fosse....un tondino all'interno no e'!!!!!?....gli costava troppo a mamma'!!!! 
...quindi,ci sono alte pribabilita' che accada....prima o poi.....
|
|
|
23-04-2008, 20:17
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: Maserà di padova
|
salve a tutti, scusate sono nuovo ma ho un problema sempre al cavelletto centrale, mi si piega in continuazione il fermo e quando la moto scende dal centrale questo va sbettere con violenza sul tubo dell'olio freno posteriore. Avete riscontrato stesso problema e come risolto?
grazie
|
|
|
23-04-2008, 20:21
|
#20
|
Felice di essere un Vectrix
Registrato dal: 07 Jan 2006
ubicazione: TREVISO
|
facci sapere....sono trepidazione, io uso quasi sempre il cavalletto centrale
__________________
Transalp-VFR-R1200RT '06-K1200GT '08>K1300GT '10
CHI SALE IN SELLA NON HA PIU' I PIEDI PER TERRA
|
|
|
23-04-2008, 20:40
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2006
ubicazione: Piemunt
|
Questo è il risultato delle "cure dimagranti" a cui hanno sottoposto gli ultimi modelli...
Ciao.
__________________
R 1250 RS
|
|
|
23-04-2008, 20:56
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Gran brutta cosa, c'è da rimanerci molto male vedere la moto cadere per terra in quel modo
Stai tranquillo che riconosceranno il difetto e ti cambieranno tutto in garanzia
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
24-04-2008, 13:11
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
Quote:
Originariamente inviata da Ballbreacker
salve a tutti, scusate sono nuovo
|
Metti modello e anno della moto nella firma, e poi magari riposta il quesito nella sezione meccanica...
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|