Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-02-2007, 11:47   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
predefinito [R1200GS] ogni volta che chiudo resta un filo di gas

ieri mi e' capitata una cosa strana.Dopo avviamento ,mentre aspetto qualche secondo e mi metto i guanti, do' una lieve manata al gas e sento che il motore resta lievemente accelerato.Parto, e per diversi minuti quando chiudo il gas passa almeno 1-2 secondi prima che si senta il freno motore sul cardano, in pratica per 1-2 secondi ogni volta che chiudo resta un filo di gas come se il cavo avesse qualche attrito. Ma cosi' non e' perche' dopo alcuni minuti l'effetto scompare.QUalche sensore ?qualcosa che centra con l'avviamento a freddo?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2007, 12:39   #2
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

ghiaccetta sul rinvio?? i nostri sono a cavo singolo, solo la molletta è responsabile del ritorno del cavo..
wd40 su tutti i rinvii e controlla che non vi sia una delle caruncole dei corpi farfallati bloccata o fuori sede..... )
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2007, 12:39   #3
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

(ps.. prega che non sia il ODINOCANBUS, o manco le candele votive a siddartha ti potranno salvare)
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2007, 13:37   #4
Chubetti
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

probabilmente basta un oliata...
  Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2007, 14:03   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
predefinito

di primo acchito anch'io ho pensato a questo, ma sono certo che la "meccanica" non c'entra, perche' il comando rientrava perfettamente e sopratutto dopo alcuni minuti l'effetto e' scomparso. Anche perche' era un "ritardo" fisso in termini di tempo dalla chiusura del gas, passava un secondo e poi sentivo chiaramente sul cardano il vero rilascio,ecco perche' ho pensato a qualcosa connesso con la logica di funzionamento a freddo, comunque se si ripete mi preoccupero'....anche perche' non e' che continuasse a spingere, ma il freno motore era nullo per quel secondo o due.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2007, 14:06   #6
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

allora sei nel menga.... ziocanbus...... per assurdo è addirittura pericoloso una moto che resta accellerata..... mettigli sotto il ...come cippa si chiama.... moditech evolutionsssssssssssssss e vedi che ti dice..
ma spias...
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 00:20   #7
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

bello il tasto cerca

veniamo a me.
oggi ho avuto lo stesso problema anch'io solo che al rilascio del gas il contagiri si fissava a 2000giri e da lì non scendeva. a volte tornava giù dopo pochi secondi e a volte invece dove accellerare di brutto per farlo riscendere. un paio di volte il contagiri si è fermato anche molto più su.
sulla manopola del gas non si sente alcuna resistenza e rientra senza problemi.
la cosa è durata per tutto il tragitto lavoro/casa (una 20ina di Km) mentre all'andata me l'ha fatto una volta sola
domani mattina faccio qualche prova e vedo anch'io se c'è qualcosa di "sporco" o poco "unto".
speriamo bene ... devo risolvere alla svelta ... ho un sacco di giri e ponti organizzati e dopo un fermo forzato di 5 mesi per problemi fisici, proprio ora che ho ripreso la moto non ci voleva un eventuale fermo per guasto

c'è da considerare che ho ripreso oggi la moto dopo 5 mesi di fermo ad eccezione di una 50ina di km qualche domenica fa.
lunedì cmq passo da collalti e vedo che mi dice anche perchè la mia fa 2 anni proprio in questo mese.
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 14:32   #8
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

problema risolto ... si era allentata una vite che teneva tutto il blocco di cavi e roba varia sul cilindro dx
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 01:11   #9
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
predefinito

Ma i cavi del gas sono al Teflon ?
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 05:24   #10
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quelli del 1550 e anteriori si, ricoperti di materiale simil-teflon.
Ma il 1200 non era senza cavi, col potenziometro?
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 11:08   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
predefinito

il 1200 ha i cavi normalissimi, il potenziometro e' solo il tps. A suo tempo avevo segnalato il problema che poi non si e' mai ripetuto, avevo solo fatto un errore tipico levando e rimettendo il serbatoio, ovvero "pizzicato" il cavo che si era messo in posizione errata.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 21:22   #12
hal
Mukkista in erba
 
L'avatar di hal
 
Registrato dal: 22 Mar 2005
ubicazione: genova est
Messaggi: 361
predefinito

Prova a pulire col detergente specifico per elettronica le presine superiori ai collettori, una volta mi hanno dato dei problemi per umidità. (credo siano per gli iniettori).
__________________
Mach III H1D Sherpa T Morini 250 J GPZ 550 Dominator R1200R lc
...quelle rimaste...
hal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©