Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-05-2010, 16:27   #1
adessociprovo
Mukkista
 
L'avatar di adessociprovo
 
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: nell'oltrepo
Messaggi: 900
predefinito Motore Wankel

sbaglio o una volta è stata prodotta una moto con motore Wankel..?

e poi? evidentemente c'era qualcosa che non andava.... forse la durata?
__________________
QdE 24/07/2002
E' facile fare i finocchi con il culo degli altri...
adessociprovo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 16:29   #2
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Il motore in oggetto è stato un vero fallimento per gli elevati consumi e la manutenzione piuttosto complessa e costosa
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 16:32   #3
scuccia
Mukkista doc
 
L'avatar di scuccia
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
predefinito

Da wikipedia:

* Suzuki RE5, prodotta nel '75 con motore da 497 cc
* Hercules W2000, prodotta sia da Sachs che da DKW nel '73 con motore da 294 cc
* Norton Interpol II, prodotta nel '84 con motore da 588 cc
* Norton Classic
* Norton Commander P52 e P53 prodotta nel '88 al '92 con motore da 588 cc
* Norton F1, prodotta nel '90
* Norton RCW 588
* Norton NRV 588, prodotta dal 2008 con motore da 588 cc
* BMW R27, prodotta nel '60 con motore da 250 cc
* VanVeen OCR 1000 Wankel
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
scuccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 16:42   #4
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
predefinito

Norton F1, da me fotografata a Ramsey (Isola di Man) durante il TT 2006.
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 17:10   #5
fedelissimo
Mukkista
 
L'avatar di fedelissimo
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
predefinito

motore ottimo come regime di giri,ma dal consumo di olio esageratissimo!
__________________
da tanto r850r
fedelissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 17:20   #6
MRK998
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

come tutte le novità andrebbero affinate nel tempo per poter poi limare i difetti iniziali.
anche i motori due tempi avevano questo difetto, ma con il tempo e con le giuste tecnologie hanno ridotto drasticamente i consumi e l'inquinamento.
Tecnicamente un motore due tempi potrebbe inquinare meno di un 4 con i dovuti accorgimenti, accorgimenti però che costano e rendono quindi l'attrattiva del 2 tempi stesso ovvero elevata resa unita al basso costo, meno interessante se quest'ultimo fattore viene meno.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 18:45   #7
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
predefinito

Avevo letto qualche articolo su Motociclismo di secoli fa', ed apparentemente è un motore formidabile come resa, il mitico rotativo, ma con grossi difetti di consumi della meccanica, non solo d'olio
Concordo pienamente con MRK998, anche se non si tratta certamente di una novità, sarebbe affascinante poterlo sviluppare alle sue massime possibilità
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 19:13   #8
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.916
predefinito

Il Wankel lo monta la Mazda con la RX8:
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 19:57   #9
tomasgiulio
Mukkista
 
L'avatar di tomasgiulio
 
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuccia Visualizza il messaggio
Da wikipedia:

* Suzuki RE5, prodotta nel '75 con motore da 497 cc
* Hercules W2000, prodotta sia da Sachs che da DKW nel '73 con motore da 294 cc
* Norton Interpol II, prodotta nel '84 con motore da 588 cc
* Norton Classic
* Norton Commander P52 e P53 prodotta nel '88 al '92 con motore da 588 cc
* Norton F1, prodotta nel '90
* Norton RCW 588
* Norton NRV 588, prodotta dal 2008 con motore da 588 cc
* BMW R27, prodotta nel '60 con motore da 250 cc
* VanVeen OCR 1000 Wankel
Valgono anche i prototipi?! In ogni caso c'é anche la Dnepr RD-501B, con un monorotore di 495 cc, raffreddato ad aria forzata, con una potenza di 38 cv a 6300 giri/minuto
__________________
R1150GS ADV
tomasgiulio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 20:17   #10
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da branchen Visualizza il messaggio
Norton F1, da me fotografata a Ramsey (Isola di Man) durante il TT 2006.
che suono ha il motore?
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 21:17   #11
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
Messaggi: 1.272
predefinito

La mazda 787 proprio male non andava
Pare che sulla nuova Audi in versione EREV vogliano montare un minimotore wankel che, regolato per girare allo stesso regime e ricaricare la batteria, promette consumi bassissimi
FOX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 21:22   #12
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Molte Mazda degli anni 80/90 li montavano.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 21:35   #13
AlexVT
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Molte Mazda degli anni 80/90 li montavano.
La Rx 8 e' stata in produzione fino all'Anno scorso e si parla della imminente presentazione di una sua sostituta , non scordiamoci che il Wankel vanta il triste primato di aver affondato la NSU che per coprire gli interventi di riparazione in Garanzia della RO 80
  Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 21:53   #14
ljtab
Mukkista doc
 
L'avatar di ljtab
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
Messaggi: 1.213
predefinito

non so cosa consumava di più tra olio e benzina l'RX8 Mazda (avuto una settimana in prova).

comunque motore STUPENDOOOOOO
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
ljtab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 09:26   #15
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
predefinito

Il rumore è simile a una turbina. Libidinoso.
L'avere le masse in moto rotatorio e non alternato lo rende eccezionale, sulla carta.
Le tenute sono il vero problema e di conseguenza consumi di olio e carburante..
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 09:32   #16
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

la figliadiputtana!!!

dkw hercules 2000 (che non era la cilindrata)
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 09:35   #17
adessociprovo
Mukkista
 
L'avatar di adessociprovo
 
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: nell'oltrepo
Messaggi: 900
predefinito

ma a gas potrebbe funzionare?


__________________
QdE 24/07/2002
E' facile fare i finocchi con il culo degli altri...
adessociprovo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 09:41   #18
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

col gas si legge che potrebbero aumentare i gia' alti problemi tribologici delle tenute del pistone, boh.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 10:08   #19
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

E poi, oltre la tenuta delle fasce ha il problema della forma poco efficente della camera di scoppio.
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 10:20   #20
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
E poi, oltre la tenuta delle fasce ha il problema della forma poco efficente della camera di scoppio.
E quindi gravi problemi di inquinamento dovuto agli idrocarburi incombusti.

In pratica è un motore speciale per il piacere che offre nel guidare i mezzi che lo montano.
Regimi di rotazione elevatissimi, vibrazioni praticamente inesistenti e prestazioni fantastiche.
Anche dal punto di vista del rapporto ingombro/potenza è un motore difficilmente battibile.
Il tutto però pagato a carissimo prezzo sul fronte dei consumi di carburante, della scarsa durata degli elementi di tenuta e dell'ecologia.

Il rumore è simile a quello di una potente aspirapolvere

L'avvento dei moderni motori elettrici renderà definitivamente inutile un motore di questo tipo.
Forse continueranno a produrne qualcuno per qulche modello di ultraleggero o per il modellismo dinamico.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 10:21   #21
Beemer2V
Mukkista doc
 
L'avatar di Beemer2V
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
Messaggi: 4.980
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuccia Visualizza il messaggio
Da wikipedia:

...
* BMW R27, prodotta nel '60 con motore da 250 cc
...
questa sicuramente no!
__________________
io sto con i volpini pomerani
Beemer2V non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©