Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-02-2008, 19:20   #1
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito Ruggine all'interno del serbatoio

Ciao

vorrei sapere se c'è qualche prodotto che ferma la ruggine all'interno di un serbatoio prima che questa lo perfori.

Pubblicità

__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 19:40   #2
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Ci sono delle resine apposite che usano alcuni carrozzieri, soprattutto quelli specializzati in moto d'epoca.
Il rischio, più che si buchi, è che ti si intasi il filtro benzina.
Oppure puoi fare da te.
http://www.tankerite.com/prodotti/il...tankerite.html
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 20:44   #3
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Ok, grazie
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 21:36   #4
leolino57
Guest
 
predefinito

Il serbatoio può essere bonificato con resine idonee, prima però bisogna pulirlo dalla ruggine e questo puoi farlo con:

acido muriatico

fosfatante

acido fosforico

se hai bisogno di più informazioni chiedi pure senza problemi
  Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2008, 08:17   #5
The Lock
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
predefinito

Per pulire dalla ruggine l'interno del serbatoio puoi anche mettervi all'interno dei piombini da pesca, abbastanza grandi. Lo riempi per circa 1/5, tappi foro benzina e foro piccolo di uscita al carb./pompa bemnzina.

E poi shakeri il tutto. C'è gente che lo monta sul tornio per evitare lo sbattimento (reale e figurato).

Dopodichè svuoti il tutto e per una pulizia più approfondita procedi come suggerito da Leolino..
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
The Lock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2008, 08:22   #6
leolino57
Guest
 
predefinito

Ti garantisco che con quel sistema ci fa ben poco e di ruggine te ne rimane un quantitativo enorme

Con questo sistema, ci stacchi appena la più grossa se è a scaglie che si stanno già sollevando, il resto ti rimane tutta attaccata

L'unico modo per rimuovere completamente la ruggine dall'interno di un serbatoio è quello chimico
  Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2008, 16:18   #7
vitone44
Mukkista
 
L'avatar di vitone44
 
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
predefinito

prova a leggere questo prodotto , è molto buono io l'ho fatto al mio serbatoio
è diventato nuovo, pensa che aveva dei buchi .
http://www.pmcolor.it/pages/safetank.htm
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
vitone44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 07:53   #8
leolino57
Guest
 
predefinito

La tankerite è ancora migliore
  Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 09:56   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

fate leggere questo post a Piripicchio ,noi plasticosi non abbiamo problemi....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 10:52   #10
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
Ti garantisco che con quel sistema ci fa ben poco e di ruggine te ne rimane un quantitativo enorme
Con questo sistema, ci stacchi appena la più grossa se è a scaglie che si stanno già sollevando, il resto ti rimane tutta attaccata
L'unico modo per rimuovere completamente la ruggine dall'interno di un serbatoio è quello chimico
Ma infatti la procedura completa è quella di levare prima le scaglie con sassolini o meglio biglie di ferro, poi passare un 2 - 3 volte del fosfatante o meglio l'acido fosforico (però in questo caso si deve stare MOLTO attenti a quello che si fà) e poi fare il trattamento con tankerite o simila.

Per quanto riguarda la plastica, è soggetta anch'essa a questi problemi (non di ruggine ovviamente), ma per effetto dell'osmosi si macchiano pure i serbatoi di plastica.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 10:54   #11
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
vorrei sapere se c'è qualche prodotto che ferma la ruggine all'interno di un serbatoio prima che questa lo perfori.
La plastica, con un 1200 intorno

Scusa, non ho resistito... però prometto che appena piripicchio interviene cancello
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 13:32   #12
leolino57
Guest
 
predefinito

La plastica è ancora peggio del metallo in quanto assorbe per processo osmotico la benzina ed il trattamento per pulire il serbatoio in plastica è ancora più lungo
  Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 13:36   #13
leolino57
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Ma infatti la procedura completa è quella di levare prima le scaglie con sassolini o meglio biglie di ferro, poi passare un 2 - 3 volte del fosfatante o meglio l'acido fosforico (però in questo caso si deve stare MOLTO attenti a quello che si fà) e poi fare il trattamento con tankerite o simila.

Per quanto riguarda la plastica, è soggetta anch'essa a questi problemi (non di ruggine ovviamente), ma per effetto dell'osmosi si macchiano pure i serbatoi di plastica.
Credimi, la ferraglia metallica non serve a niente

Prendi dell'acido muriatico, mettilo nel serbatoio, chiudi i vari fori e agita.....agita diverse volte per dieci minuti e poi svuota, ti uscirà una poltiglia marrone anche molto densa, se la ruggine è tanta

Ripeti fin che non esce un liquido pulito

Con la ferraglia metallica non otterrai mai lo stesso risultato
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati