Giusto per aprire un nuovo "fronte" riguardante gli scarichi aftermarket, Y et similia , riporto qui il sunto di un articolo scientifico riguardante i danni da rumore (traduco dall' inglese):
Secondo il regolamento OSHA (ente USA simile al nostro INAIL) riguardante il rumore industriale, un lavoratore medio circondato da livelli intorno al 85-90dB per otto ore al giorno non dovrà superare i limiti di tempo di esposizione entro un periodo di 24 ore di tempo.
Tuttavia, quando i livelli superano i 100dB, il tuo tempo di esposizione è ridotto a due ore. Quando i livelli superano suono 115dB, il tuo tempo di esposizione è drasticamente ridotto a 15 minuti. A questi livelli il pilota non è solo fisicamente affaticato da eccesso di esposizione al rumore, ma lo mette anche a rischio di dover far ricorso ad un apparecchio acustico nel futuro.
Un altro effetto comune delle patologie connesse alla guida di motocicli è una condizione nota come "temporanea Threshold Shift", comunemente denominato TTS dagli audiologi e professionisti del settore sanitario. Il TTS è causato da un eccesso di esposizione al rumore per una durata di tempo, che causa una significativa riduzione della capacità auditiva per un certo periodo di tempo. Ovvero, la capacità uditiva risulta inferiore a quello che era prima della prima esposizione. Una continua esposizione al TTS darà luogo a danni permanenti. Ognuno di noi ha sperimentato questo fenomeno almeno una volta, in discoteca, o concerti, o anche sul lavoro.
Aggiungo che al rumore della moto si somma quello del vento che, in alcune condizioni e tipo di casco, può superare i 115db...