|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  21-03-2008, 21:25 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2008 ubicazione: Nella Terra degli Ezzelini 
					Messaggi: 291
				      | 
				 Aiutatemi R1150R 
 
			
			Salve a tutti, da poco sono possessore di una R1150R e dopo il primo entusiasmo comincio a dubitare.Avevo un CBR1000RR e dopo 4 anni ho scelto come molti la comodità e classe BMW. Ma vorrei capire se la mia R1150R ha qualche problema in quanto la giapponese in 4 anni tenuta in garage e usata solo l'estate al primo click di avviamento partiva e non ho mai cambiato la batteria. Oggi scendo in garage provo a mettere i moto la mia BMW comprata usata 14000km e batteria sostituita a Dicembre 2007 dal concessionario quindi NUOVA e al click ...... sento il motorino che non ingrana.......batteria a terra.......... ma si può ?
 E normale ? Esiste una procedura senza dover devastare la moto per collegare i cavetti alla batteria ?
 So della tecnica di collegarmi direttamente al polo positivo del motorino d'avviamento ma - per mia ignoranza non so - se si necessita per forza di smontare la placca metallica di rivestimento o posso utilizzare uno dei due accessi che vi sono li che se non erro uno è una presa di alimentazione tipo accendisigari e uno accanto un'po diverso forse per ricaricare.
 Riuscite ad aiutarmi ? come posso farla partire ?
 Scusate il caos e grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2008, 22:05 | #2 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.220
				      | 
 
			
			Ciao Shadow,intanto non drammatizzare,non è successo nulla di grave.Anch'io ho lasciato un CBR1100XX per GS 1150,ho sostituito la batterìa tre anni fa come capita su tutte le moto del mondo,quindi nessun altro problema.Mai attaccato la moto al caricabatterie ed è sempre partita.E'un boxer BMW,devi fare l'abitudine a robe diverse ma comunque funzionali ed affidabili(GS1200 a parte ovviamente!!    ).
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2008, 22:08 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2008 ubicazione: Nella Terra degli Ezzelini 
					Messaggi: 291
				      | 
 
			
			Grazie Mamba per la consolazione,Si capisco quello che dici pero mi sembra strano che una batteria nuova in soli 4 mesi - e 4 accenzioni quindi una al mese mi vada giu di botta cosi!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2008, 22:22 | #4 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.220
				      | 
 
			
			Oh oh.....questo non lo avevo letto e non va bene.Aspetta un pò che avrai ulteriori delucidazioni dal resto del branco(aspettati anche un pò di ironia  . 
Io ne ho messo una al gel pagata un botto in BMW(110euri)però non ho mai avuto problemi,la moto la uso tutto l'anno. 
La R è una bella moto,non giudicarla dalla batterìa e non attapirarti.Lamps.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2008, 22:26 | #5 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2007 ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma) 
					Messaggi: 2.520
				      | 
 
			
			guarda che mettere in moto un motore boxer di quella cilindrata, non è cosa da poco per il motorino! 
il 4 cilindri del CBR fa meno resistenza (come attriti) sul motorino... 
 
ti do un consiglio, procurati il mantenitore di carica... se lo compri al LIDL lo paghi una decina di euro ed è più efficace di quello bmw   
				__________________BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
 KTM Lc4 640 2.0 in progress
 KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2008, 22:27 | #6 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2007 ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma) 
					Messaggi: 2.520
				      | 
 
			
			p.s. la moto va usata TUTTO L'ANNO!!! che razza di motociclisti siete!   
				__________________BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
 KTM Lc4 640 2.0 in progress
 KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2008, 22:30 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2006 ubicazione: soverato 
					Messaggi: 1.912
				      | 
 
			
			Ma mica te lo fanno sottoscrivere quando compri la moto pena scaricamento batteria.......   
				__________________Leoni di Calabria
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2008, 22:40 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2008 ubicazione: Nella Terra degli Ezzelini 
					Messaggi: 291
				      | 
 
			
			Zinco so che la mia R1150R ha le manopole riscaldate ma a -10 con ghiaccio e neve rischio di fare piu danni che altro.Oggi sono stato alla LIDL ma ho preso solo la ciofeca di interfono ma non ho visto un caricabatterie o mantenitore di carica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2008, 22:42 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2008 ubicazione: Nella Terra degli Ezzelini 
					Messaggi: 291
				      | 
 
			
			Susty no vero pero.........................sai ......batteria di tre mesi che non va.............mi piange il cuore
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2008, 23:04 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Sep 2006 ubicazione: toscana ex zona mostro!!!! 
					Messaggi: 622
				      | 
 
			
			ma da quanto tempo non la mettevi in moto?
		 
				__________________EX R1150R ROCKSTER
 [url]http://www.esnips.com/web/vespa50special1981[/url]
 BELLAGIO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2008, 23:13 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2008 ubicazione: Nella Terra degli Ezzelini 
					Messaggi: 291
				      | 
 
			
			Ciao simone, di solito una al mese ricordo l'ultima volta credo a febbraio ho fattopure in giretto ma motlo piccolo nel piazzare .Quoto questo messaggio cosi magari mi date conferma sulla procedura, magari evito di smontatare tutto - cosa che oggi mi ha messo paura pensado si dover staccare i tubi del liquido-
 
 
 "Salve a tutti, io ho una R1150R da Luglio 2004 e una cosa che ho sempre fatto è stata mettere in carica la batteria dei morsetti laterali a sinistra vicino alla presa accendisigari... coperto da un tappo in gomma col + c'è il positivo e sulla testata sempre di sinistra c'è il negativo scoperto senza tappo. Me lo hanno detto i meccanici della BMW appena comperata la moto."
 
 L'operazioni è Vaida e corretta ? non arreco danni se la eseguoi ?
 Riesco a ricaricarla da qui ? e quale usare ? il polo colorato in rosso  o il giallo
 
				 Ultima modifica di Shadowman_73;  21-03-2008 a 23:21
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2008, 23:30 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Sep 2006 ubicazione: toscana ex zona mostro!!!! 
					Messaggi: 622
				      | 
 
			
			da quello che deduco o fai dei giri un po più lunghi per permettere il ciclo di ricarica alla batteria o ti compri un buon caricabatterie tipo optimate III 60 euro circa,che puoi lasciare sempre collegato alla presa indicata con il rosso.La procedura che riporti non fa una piega,attento però che i morsetti non sono presenti su tutte le moto anche se del solito modello. Di solito sono indicati per la messa in moto con i cavi di emergenza.
		 
				__________________EX R1150R ROCKSTER
 [url]http://www.esnips.com/web/vespa50special1981[/url]
 BELLAGIO
 
				 Ultima modifica di simone1;  21-03-2008 a 23:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2008, 23:38 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2008 ubicazione: Nella Terra degli Ezzelini 
					Messaggi: 291
				      | 
 
			
			Grazie Simo, seguito il tuo consiglio, ho riportato una soto uguale a quella che ho nel garage, andro a prendere un caricabatterie che faccia pure da mantenimento allora e provero a ricare.Graze ancora a te a a tutti !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2008, 00:16 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2007 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 273
				      | 
 
				__________________K1200R generatore di adrenalina !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2008, 00:20 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2007 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 273
				      | 
 
			
			Dimenticavo i morsetti per l'avviamento di emergenza sono un optional , quindi non presenti su tutte. 
Quì vige la stessa filosofia di BMW auto = tutto optional !!!     
				__________________K1200R generatore di adrenalina !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2008, 00:24 | #16 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.125
				      | 
 
			
			benvenuto nel grande mondo delle batterie nuove defunte. Ti abituerai.
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2008, 00:29 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2008 ubicazione: Nella Terra degli Ezzelini 
					Messaggi: 291
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2008, 00:33 | #18 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.125
				      | 
 
			
			parafrasando Nico Cereghini, casco ben allacciato , luci sempre accese e...caricabatterie sempre collegato !!!!
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2008, 10:17 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2004 ubicazione: Dueville (VI) 
					Messaggi: 3.530
				      | 
 
				__________________r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2008, 12:02 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2004 ubicazione: Valle Camonica (BS) 
					Messaggi: 5.185
				      | 
 
			
			dalla presa evidenziata in rosso NON puoi caricarci la batteria!! li ci attacchi   lo spinotto dell'abbigliamento riscaldato oppure il mantenitore di carica.Per ricaricare una batteria devi smontarla dalla moto, oppure predisporre uno spinotto fisso (sulla moto) con i cavi di sezione adeguata dato che quelli della presa evidenziata in rosso non sono di sezione adeguata .
 
 
 
 ciao
 
 
 bissio
 
				__________________ELICA CAMUNA
 R 1200 GS Adv  & R 1150 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2008, 13:45 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2008 ubicazione: Nella Terra degli Ezzelini 
					Messaggi: 291
				      | 
 
			
			Ragazzi cosi mi confondete le idee.......se compro un carica/mantenitore tipo optimate III posso o no ricaricare senza smontare dalla presa rossa ? o devo agire per forza da quella gialla?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2008, 13:58 | #22 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.125
				      | 
				 prima di fottere tutto 
 
			
			agli spinotti presenti si può attaccare il caricabatteria / manutentore BMW e questo ti permetterà di ricaricare la batteria.Se necessiti invece di avviare il motore con urgenza, attaccando i cavi ad una batteria esterna di automobile o furgone, devi collegarti direttamente alla batteria della moto, a meno che tu non abbia montato il kit di "trasporto poli" all'esterno.
 PS
 tanti dicono che i caribatterie da 10 eur della LIDL o simili vanno stupendamente ed è inutile spendere 100 eur per quello bmw.
 Sarà sicuramente vero, non lo so  e non lo proverò neppure.
 Io su un veicolo che costa migliaia di euro non vado a rischiare l'elettronica di bordo per risparmiare l'equivalente di un paio di quanti.
 PPS
 evitiamo le solite 10 pagine di commento su quanto è stupido comperare il caricabatteria bmw anzichè quello lidl.
 
 PPPS
 buona pasqua
 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2008, 14:00 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Sep 2006 ubicazione: toscana ex zona mostro!!!! 
					Messaggi: 622
				      | 
 
			
			io con optimateIII carico e ricarico e scarico insomma faccio tutto senza mai smontare alcun che da ormai quasi 3 anni.Vai sicuro
		 
				__________________EX R1150R ROCKSTER
 [url]http://www.esnips.com/web/vespa50special1981[/url]
 BELLAGIO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2008, 14:49 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2007 ubicazione: N 
					Messaggi: 390
				      | 
 
			
			Ciao shadowman,  
inanzitutto benvenuto nel clan.
 
andiamo per ordine per cercare di fugare tutti i tuoi dubbi.
 
se mi dici che la batteria è nuova dovrebbe bastare solo un ciclo di carica e torna esattamente come prima.
 
se la batteria è al piombo e ( NON AL GEL) puoi usare tranquillamente carica batterie LIDL  (9.99 euro).
 
per caricarla io adotto la tecnica di attaccare al polo positivo ( freccia gialla della tua fotografia) lo spinotto rosso poi attacco la spinotto nero in un punto a massa (telaio).
 
se invece non vuoi sbattimenti vai in un negozio di autoricambi oppure da un elettro ricambista e chiedi un spina universale con riduzione (tipo camper) 
 
ti allego link per acqusito online:
http://www.campertourshop.it/ 
seleziona  catalogo tecnico -> materiale elettrico 12 V (costo 1.20 euro+ s.s)
 
utilizzando la spina universale utilizzerai la presa indicata  ( freccia rossa)
 
inserisci lo spinotto nella moto e dai corrente.
 
ciao spero di essere stato abbastanza chiaro.
 
buona giornata
		
				__________________BMW R1150 R Twin spark  - 2005
 
				 Ultima modifica di qasi;  22-03-2008 a 15:05
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2008, 18:42 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2008 ubicazione: Nella Terra degli Ezzelini 
					Messaggi: 291
				      | 
 
			
			Allora arrivo adesso .....mi sono armato di coraggio e con una datteria auto semiscarica che uso per lo stereo del garage ho ponticellato ... cavetto positivo sil polo evidenzìato in giallo e la massa sul bullone di serraggio dello scarico............    Brumm l'è andata messo il casco e fatto 10 km passate le feste prendero un carica/mantenitore di batteria cosi credo tutto si stemi. 
Grazie a tutti    amici tanti auguri di buone feste e buone pieghe   .
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03. |  |     |