|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-03-2008, 13:37
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2007
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 99
|
schiena e cavalletto centrale GS...
Lunedì, già un pò sofferente di maldischiena da allenamenti giorni precedenti vado per mettere il centrale sul mio GS e mi sento tirare tutta la schiena  , dalla zona lombare fino a tutta la gamba destra ke ho usato per fare leva sul cavalletto....ancora oggi sono sofferente e non mi sto potendo allenare in bici...consigli per non ripetermi?!?!?
PS: un amico ke ha un GS2004 mi ha detto ke quando ha lasciato la moto sul laterale a volte non si è accesa...è un fatto isolato oppure è capitato anke ad altri?!?!?
|
|
|
14-03-2008, 13:57
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Aug 2006
ubicazione: ISOLA BERGAMASCA
Messaggi: 322
|
Evidentemente allenamenti troppo leggeri...
suda di più che il mal di schiena ti passa.
A parte gli scherzi anch'io soffro alla schiena e ti auguro di ristabilirti in fretta.
__________________
BMW R1200GS ADV
"Tutti siamo stupidi, ma a qualcuno bisogna spiegarlo"
|
|
|
14-03-2008, 14:01
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2007
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 99
|
|
|
|
14-03-2008, 14:11
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: PARMA
Messaggi: 448
|
Io di schiena, purtroppo, ne so qualcosa, non penso che sia dipeso dalla moto, semplicemente che doveva succedere, io sono rimasto bloccato con la schiena senza fare il ben che minimo movimento e non mi sono fatto niente a fronte di sforzi bestiali (es.: sollevare la moto dopo una caduta a "valle" in fuori strada).....
Cerca di fare esercizi specifici per la schiena, fatti consigliare da un bravo osteopata e vedrai i miglioramenti.........
Ciao, buona guarigione.....
__________________
Il motto del mio amico: macchina tedesca, moto giapponese, figa a pagamento EN TSI MAI A PE'...!!
|
|
|
14-03-2008, 15:51
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 736
|
fai leva mettendo tutto il peso sul perno del cavalletto, vedrai che la moto sale quasi senza forzare col braccio.
per quanto riguarda la sosta sul laterale, credo che per periodi brevi non dia nessun problema (almeno, a me non ne ha mai dati...), mentre se la lasci ferma un mese il centrale è sicuramente più indicato...
__________________
ex: fazer 600, gs 100, gs 1150
e adesso? e adesso africa twin (quella vera), e un altro gs100
|
|
|
14-03-2008, 16:54
|
#6
|
Mr. Guy Montag
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
|
Quote:
fai leva mettendo tutto il peso sul perno del cavalletto, vedrai che la moto sale quasi senza forzare col braccio.
|
.....appunto......
per il laterale, il boxer, da quando la ruota è tonda, se lo lasci sul laterale, fa depositi nel cilindro, infatti a volte fa fumo bianco. Il tuo amico evidentemente l'ha lasciato a lungo e il deposito era abbondante.....
Purtroppo per te il sintomo riscontrato sembrerebbe essere quello di una bella  protusione discale.... 
__________________
nineT
|
|
|
14-03-2008, 17:00
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
Messaggi: 871
|
ocio...sempre prudenza coi pesi, quando la schiena è di "vetro"
tanta ginnastica e meno sboronate..ameno che tu abbia bicipiti enormi.
|
|
|
14-03-2008, 17:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
|
dovresti mettere su perlomeno una quindicina di kg.
ti basterebbe fare peso sul cavalletto per vedere la moto salire da sola ed ogni tuo problema scomparire.
a me lo ha consigliato il medico.
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
14-03-2008, 18:07
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
penso che tu abbia il my2004.......non per niente lo hanno modificato...
comunque io alle difficoltà congenite del centrale ho aggiunto anche una piccola deformazione, causata da una caduta, che mi rende impossibile usarlo appena ci metto del bagaglio. Quindi uso spesso il laterale e non ho mai avuto problemi...almeno finora
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
14-03-2008, 18:27
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2006
ubicazione: mà, chi puo dirlo?
Messaggi: 3.672
|
Quote:
Originariamente inviata da andreawake
.....Purtroppo per te il sintomo riscontrato sembrerebbe essere quello di una bella  protusione discale....  
|
e sì, per l'amor del cielo non è detto che sia proprio così, però questo è stato il mio caso.
Io ho iniziato proprio così, un riscaldamento incredibile della zona lombare, schiena bloccata e polpaccio duro come un sasso.
Riposati e vai a farti vedere.
__________________
Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
|
|
|
14-03-2008, 23:11
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2007
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 99
|
raga mi state facendo preoccupare 
fortunatamente il dolore sembra si stia assorbendo, nell'arco di 2-3 giorni già si vedono i miglioramenti..ho invece un'altra ipotesi, potrebbe essere che il dolore di schiena e la sensazione che ho avuto alla gamba in realtà siano 2 cose differenti; potrebbe essere che sia solo una contrattura dovuta al fatto che appunto per non sforzare la schiena ho usato troppo la gamba, anche perchè la schiena è quasi passata mentre nella gamba sento ancora il muscolo un pò contratto. Il polpaccio comunque non ha risentito di nulla in nessun momento, fortunatamente mio padre è medico, se dovessi avere dei dubbi mi rivolgo direttamente a lui 
Poi un pò più di ottimismo...un pò di maldischiena può capitare anke ai migliori!
Per quanto riguarda il metodo, per mettere il centrale ci starò più attento, aumetare di 15Kg la vedo difficile, a stento arrivo a 67 e devo mantenermi su questo peso causa hobby ciclismo a cui tengo abbastanza...magari uso più il laterale, non penso ke in qualche ora possa succedere qualcosa di irreparabile!!!!!!
Grazie a tutti quelli che fini adesso mi hanno risposto!
|
|
|
14-03-2008, 23:18
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Monster, il signor Wunderlicchio ha in catalogo una maniglietta, e pure carina, che serve proprio per aiutare a sollevare la moto sul cavalletto centrale. Ti assicuro che ti rende il compito molto più agevole.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
14-03-2008, 23:40
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
Messaggi: 798
|
La moto va' su praticamente sola con l'appoggio del piede,con il peso del corpo,sulla leva del cavalletto centrale.Incredibile, ma vero!
__________________
Jogakuin University Hiroshima
|
|
|
15-03-2008, 07:50
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.234
|
Si, forse per quelli che pesano 90 kg, ma per quelli che ne pesano 65 è un po' più difficile...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
15-03-2008, 09:26
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Caricare sul cavalletto centrale la mia GS con 41lt di benza è diventata una sorta di scommessa, e non sono proprio un mingherlino (90kg x 1,80).
Sfrutto al massimo "l'effetto pendolo" facendola scorrere qualche cm indietro prima di puntellare il cavalletto (con grande disappunto delle piastrelle del mio garage...).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
15-03-2008, 10:45
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2007
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 99
|
generalmente faccio sempre così anche io, la faccio scorrere un pò indietro e lo metto sfruttando la "rincorsa"...in garage ho risolto non mettendolo proprio il cavalletto ovvero appoggio il manubrio sul muro (opportunamente rivestito di gommapiuma) e la moto sta quasi dritta, in questo modo evito sforzi e guadagno spazio (che da me è poco!!!)
|
|
|
15-03-2008, 11:43
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.830
|
A partire dal MY 2006 il GS viene su con uno sforzo minimo.... basta appoggiare un pide sul cavalletto e la moto viene su da sola senza teanche tirare.
Sui MY degli anni precedenti la cosa era un po' più difficile......
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46.
|
|
|