|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-03-2008, 10:47
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: RHO
|
che fare dopo l'incidente
ho bisogno di un apio di consigli da voi.
incidente domenica. la moto no e' marciante perche' mi si sono polverizzati di collettori cilindri-scarico e quindi va in moto ma non scarica quindi...
il manubrio e' storto ecc ecc
ho oensato:
- la porto in una concessionaria bmw e la facio refertare per sapere cosa si e' piegato complessivamente? spero non il telaio oppure il paralever
- preventivo (sapete quanto costa farselo fare)?
- la riporto a casa
- faccio causa al comune perche' c'era olio a terra
- aspetto il perito (TEMPI)?
- decido dove aggiustarla
pernsate sia un'idea corretta?
ciao
L
__________________
Ducati Hypermotard 796EVO
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
|
|
|
07-03-2008, 10:57
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
|
In prima battuta devi presentare denuncia alla TU assicurazione, descrivendo i fatti e spiegando che è responsabilità del Comune.
Il mio suggerimento è di incaricare un perito/avvocato di seguire la tua pratica. Sarà lui a occuparsi di tutto ed a spiegarti se la richiesta di risarcimento al Comune devi presentarla tu o la tua assicurazione (come credo io).
Non devi "fare causa" al comune. Devi chiedere il risarcimento (o meglio dovrà chiederlo la tua assicurazione). Nè più ne meno che come in un normale incidente.
Il perito valuterà i danni da richiedere e preparerà la lista da presentare all'assicurazione.
La moto verrà quindi periziata da un perito incaricato dal Comune e una volta effettuata la perizia (e le fotografie) potrai se vuoi ripararla in paziente attesa del risarcimento...
Insomma: trovati un (bravo) perito...!
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
|
|
|
07-03-2008, 11:12
|
#3
|
tridimensionale doc
Registrato dal: 16 Apr 2005
ubicazione: Firenze
|
Se c'è ancora (dubito) fai una foto alla macchia di olio.
Fanne una in modo che si veda da che parte di mondo sei.
Ciao
__________________
www.luke3d.org
|
|
|
07-03-2008, 11:36
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2003
ubicazione: Roma
|
trovati un testimone ( amico ) che confermi la presenza della macchia di olio e poi fai come ti hanno già detto .
__________________
R 1200 RT
|
|
|
07-03-2008, 13:39
|
#5
|
trapezzista e acrobata
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
|
Non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma dubito che il Comune risponda...la macchia d'olio mica è la sua 
Il Comune risponde nel caso di buche, strade malmesse, pavè che si stacca o sanpietrini che svolazzano, dissuasori troppo alti (i cosoni di gomma gialli e neri perpendicolari alla strada) e altro, ma sempre di pertinenza del Comune.
Se ti va provaci lo stesso.
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
|
|
|
07-03-2008, 13:43
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
Io ci avevo provato e...purtroppo non mi era andata bene.
L'avvocato mi aveva detto che la macchia deve costituire insidia, dimostrare che era lì da un certo tempo e chi doveva manutenzionare la strada non ha usato la dilegenza necessaria.
Comunque prova e facci sapere
In bocca al lupo
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
07-03-2008, 13:53
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
|
Io x mia moglie ho avuto un caso simile prima di tutto ci vuole un testimone che dica che la macchia d'olio era gia presente almeno 12 ore prima, a questo punto la responsabilità diventa dell'amministrazione publica, (per legge sono tenuti a controllare e rendere agibili le strade, o segnalare anomalie ) poi tante foto da tutte le angolazioni (le digitali x il tribunale non sono ancora ammesse)Un buon avvocato e spera che risarciscano tutto, io su 1300 euro fatturati ne ho presi 900.
speriamo che ti vada tutto bene.
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
07-03-2008, 15:30
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: RHO
|
vi dico che:
- le foto ci sono eccome
- sono stati chiamati i carabinieri che hanno verificato tutto
- sono stato soccorso da ambulanza chiamata dai caramba
- perizie varie e testimoni a go go
speriamo
comunque faccio la doenuncia alla mia assicurazione e ho gia' un avvocato e poi non e' vero che il comune non c'entra. La macchina che ha lasciato la lu nga scia pare abbia rotto la coppa su un dosso costruito dal comune per il quale non esiste nessuna indicazione...
__________________
Ducati Hypermotard 796EVO
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
|
|
|
07-03-2008, 15:48
|
#9
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
Quote:
Originariamente inviata da Leops
- la porto in una concessionaria bmw e la facio refertare per sapere cosa si e' piegato complessivamente?
- preventivo (sapete quanto costa farselo fare)?
- la riporto a casa
- decido dove aggiustarla
|
Vabbè visto che alle altre domande ti hanno già risposto e leggo che sei ampiamente documentato ti provo a rispondere su queste qua sopra, perchè ho un pò di esperienza in merito
visto che il tuo tentativo di farti resarcire potrebbe avere un risultato positivo allora :
il preventivo deve essere fatto da un'officina ufficiale BMW che possa fornirti poi fattura e documentazione idonea
il costo del preventivo dipende da chi te lo fa , non credo che ci sia un prezzario imposto è a discrezione ..... puoi sempre chiedere prima di portarla e di fartelo fare
riportarla a casa bhè è un pò un controsenso su tutto quello detto prima , però lo puoi fare se decidi di aggiustartela in economia o per conto tuo ....... però in caso di accettato risarcimento come documenti le spese ???
decido dove aggiustarla idem come sopra
dipende se hai fretta di metterla a posto o vuoi aspettare e sapere prima di ripararla se ti pagano i danni ....... ma mi sa che in questo caso se la denuncia va in tribunale la cosa diventa un tantino lunga.
bhò !!! devi valutare tu quant'è la percentuale di ragione che pensi ti venga attribuita .....
|
|
|
07-03-2008, 15:54
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
|
Ora ti dico una cosa anche a mia moglie sono intervenuti i carabinieri hanno fatto un verbale e anno accertato il problema della strada, ma non bastava, se non avevo un testimone che era passato il girno prima, e anche lui ha trovato la stessa situazione non avrebbero pagato.
Pensa che i carabinieri hanno fatto intervenire L.Anas immediatamente prima che si verificassero alti incidenti ma non bastava.
Tu dici che è stata un auto a perdere lolio e il comune lo sa? se si, sarà il proprietari dell'auto a risarcirti, eventualmente poi il comune risarcirà lauto ,se ha responsabilità
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
07-03-2008, 21:16
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Vicus Mercati
|
Ti posso consigliare di fare una ricerca su altri incidenti di qualsiasi tipo accaduti a causa di quel dosso.
Questi dossi sono spesso illegali, i comuni hanno trovato delle scappatoie per metterli ad altezze diverse rispetto a quelle di legge (tipo passaggio pedonale sopraelevato).
Credo che se un dosso ha già provocato un incidente, e non è stato modificato, tu possa usarlo a tuo vantaggio.
In ogni caso in bocca al lupo.
__________________
KTM 1290 S.Adventure
ObsoBMW G/S82+GS92
|
|
|
08-03-2008, 08:23
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
|
La richiesta di risarcimento va fatta direttamente al Comune e non alla tua assicurazione che non c'entra nulla!
|
|
|
08-03-2008, 10:05
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
|
Secondo me ti conviene mandare giù l'incazzatura e ripare la moto. In pochi giorni tornerai ad usarla e via.
Poi se vuoi chiedi pure i danni al comune, ma di fatto non otterrai niente, ti incazzerai come un lupo e l'iter sarà lunghissimo ed inutile.
Come ti è già stato detto da Andreino, il comune risponde solo in caso di danni dove il comune ha una responsabilità certa.
__________________
GS1200
|
|
|
08-03-2008, 13:01
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: RHO
|
grazie a tutti
mi documentero' e ho avuto molte informazioni utili
per chuck..non sono per niente incazzato ora. La ragione e' dalla mia e tutto sara' fatto per ottenere il massimo. Quando si sbaglia bene, ma se si seguono le regole e continuiamo ad accettare " all'italiana" sia i governi che ci salassano, sia le regole del NON fare, allora saremo sempre un popolo di Babbascioni e pecorelle.
IO non accetto questo status ne' questo appellativo e mi do da fare per una Italia migliore. Se fossero caduti due ragazzini senza casco e fossero morti i genitori non sarebbero tanto contenti. Lo stesso per me cazzarola...e io devo riparare la moto e mandare giu'?? Stiamo scherzando??
Meditate gente meditate...
ciao ciao
Leo
__________________
Ducati Hypermotard 796EVO
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|