il bixenon può essere costitutito in due modi
1
h4 mono lampada a doppio filamento con 1 ballast
vedi R1150R
vantaggi:dà una luce molto piena e bella
svantaggi:
in questo caso i problemi sono del surriscaldamento della lampadina e durano meno in ore di vita...oltre ad avere potenzialmente un ritardo di risposta nel lampeggio dell'abbagliante
sempre h4 ad 1 ballast
ma mono filamento con spostamento motorizzato della lampada
vantaggi:
non ha il ritardo di risposta l'abbagliante,visto che la lampada non deve accendersi ma ha una calottina motorizzata che si sposta
bella luce anabbagliante
svantaggi:
abbagliante normalmente di poca intensità,visto che è sempre lo stesso filamento
2
oppure da due lampade che si dividono i compiti
una anabbagliante e una abbagliante
vedi gs o nuove r1200r
ad esempio la 1200 rr ha un faro a doppia lampada h11
in questo caso occorrebbe montare 2 ballast
il problema stà solo nel fatto che l'abbagliante ha un tempo d'accensione(come lampeggio s'intende)non immediato
e quindi di norma si preferisce montarlo solo sull'anabbagliante
io ho trovato un'azienda italiana
che proprio x questo problema produce ballast ad accensione rapida x gli abbaglianti risolvendo così il problema
non sò se siano già a catalogo visto che sono appena usciti
il link è questo
http://www.superxenon.it/Italiano/index_intro_it.html