|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-01-2008, 09:05
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 374
|
Prezzo GS 800 troppo alto?
Leggendo nei forum, il prezzo del GS 800 si aggira sui 10.500 € che secondo la mia modesta opinione è troppo alto per questa moto
Dovrei aggiungere 4.000 € per cambiare la mia GS 650 dell'anno scorso... e praticamente le due moto sono molto simili... anzi la mia ha delle finiture migliori rispetto alla nuova GS800
Allora ho pensato che se proprio cambierò moto, ci aggiungo un pò di soldi ai 4000 € e mi prendo la moto che è sempre stata il mio sogno: la R 1200 R ... che è una vera BMW
|
|
|
29-01-2008, 09:10
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
|
 
ci siamo, ormai il 1200 non ha più segreti....
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|
|
|
29-01-2008, 09:14
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.690
|
Ora che la tua 650 monocilindrica, sia simile a un 800 bicilindrico, mi pare grossa. Io seguirei il sogno e comprerei r 1200 r, anche se cambi totalmente genere.
__________________
Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
|
|
|
29-01-2008, 09:14
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da fedro
Leggendo nei forum, il prezzo del GS 800 si aggira sui 10.500 € che secondo la mia modesta opinione è troppo alto per questa moto
Dovrei aggiungere 4.000 € per cambiare la mia GS 650 dell'anno scorso... e praticamente le due moto sono molto simili... anzi la mia ha delle finiture migliori rispetto alla nuova GS800
Allora ho pensato che se proprio cambierò moto, ci aggiungo un pò di soldi ai 4000 € e mi prendo la moto che è sempre stata il mio sogno: la R 1200 R ... che è una vera BMW 
|
passi dalla GS alla R in poche mosse...
vabbè.
devo aspettare a dare un giudizio. prima la devo studiare. a freddo una moto con una catena, che sfrutta un motore già in produzione che di nuovo ha solo il telaio rispetto alla F... non può costare così tanto. considerando che poi il prezzo aumenta con gli accessori che ormai se non li abbiamo siamo persi...
bisogna però considerare che quei furboni della honda, un'africa twin non la producono più, pertanto BMW può fare quel cazz che gli pare.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
29-01-2008, 09:15
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
Sono 2 moto completamente diverse  però sono d'accordo con te nel preferire la Vera Mukkona  
anche io vengo dalla 650 e quando il mio conce mi ha detto che in primavera ci sarebbe stata questa novità un pò mi allappava l'idea  ma propio in quell'istante stava entrando una R850R Confort del 2004 con pochi Km. è stato un colpo di fulmine  , e l'ho fatta mia,perciò ti capisco
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
29-01-2008, 09:40
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
e' uscito il configuratore sul sito!!
per 650 e 800...divertitevi!
Oddio, per il 650 il prezzo di base (8.500) non è male e giustifica lo scontro diretto con la TransAlp...ma la 800 (10.500) è altuccio.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
29-01-2008, 09:40
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 374
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
passi dalla GS alla R in poche mosse...
vabbè.
devo aspettare a dare un giudizio. prima la devo studiare. a freddo una moto con una catena, che sfrutta un motore già in produzione che di nuovo ha solo il telaio rispetto alla F... non può costare così tanto. considerando che poi il prezzo aumenta con gli accessori che ormai se non li abbiamo siamo persi...
|
infatti costa troppo per quello che da... il suo prezzo giusto sarebbe attorno ai 8.500 €....
|
|
|
29-01-2008, 09:47
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 374
|
Quote:
Originariamente inviata da BMWBOXER
Sono 2 moto completamente diverse  però sono d'accordo con te nel preferire la Vera Mukkona  
anche io vengo dalla 650 e quando il mio conce mi ha detto che in primavera ci sarebbe stata questa novità un pò mi allappava l'idea  ma propio in quell'istante stava entrando una R850R Confort del 2004 con pochi Km. è stato un colpo di fulmine  , e l'ho fatta mia,perciò ti capisco 
|
ed hai fatto bene !! 
Il mio sogno è la R 1200 R ... molto BMW ma anche molto minimalista 
e poi se l'anno px uscisse il colore bianco latte .. wow!!
Ultima modifica di fedro; 29-01-2008 a 09:49
|
|
|
29-01-2008, 09:55
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Quote:
Originariamente inviata da fedro
infatti costa troppo per quello che da... il suo prezzo giusto sarebbe attorno ai 8.500 €....
|
Il prezzo giusto lo fa il mercato, se la bmw l'ha posta a 10500 e' perche' quella e' la giusta collocazione..
D'altronde e' superiore ad una transalp o v-strom 650 come cilindrata/prestazioni, allineata con il resto delle 800 bmw e 3000 euro buoni (circa) sotto il 1200...
Con 10500 euro che pseudo-enduro compri? nulla.. o al limite qualche usato..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
29-01-2008, 09:56
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da fedro
ed hai fatto bene !! 
Il mio sogno è la R 1200 R ... molto BMW ma anche molto minimalista 
e poi se l'anno px uscisse il colore bianco latte .. wow!!
|
minimalista?
minimalista senza borse, cupolino, abs, asc, antifurto, manopole riscaldate... resta pur sempre un bmw con il transponder, le centraline ecc, ecc.
minimalista è una beta alp
personalmente
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
29-01-2008, 10:03
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Il prezzo giusto lo fa il mercato, se la bmw l'ha posta a 10500 e' perche' quella e' la giusta collocazione..
D'altronde e' superiore ad una transalp o v-strom 650 come cilindrata/prestazioni, allineata con il resto delle 800 bmw e 3000 euro buoni (circa) sotto il 1200...
Con 10500 euro che pseudo-enduro compri? nulla.. o al limite qualche usato..
|
giusta collocazione per bmw naturalmente.
perchè a me si deve spiegare cosa ha di così particolare in più ad un transalp che al pari di un 800 monta delle sospensioni tradizionali e una catena al posto del cardano.
poi ripeto. devo ancora valutarla davvero... e potrebbe venire fuori che ha sospensioni spettacolari, un telaio studiato per andare nel deserto e tante altre cose studiate per essere usata davevro in fuoristrada.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
29-01-2008, 10:05
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
sempre detto che costa troppo in rapporto ai contenuti tecnici offerti.
sono due moto diverse per destinazione ma pensare che con quella cifra ti porti a casa un tiger.....
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 29-01-2008 a 10:08
|
|
|
29-01-2008, 10:13
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
la tiger è una stradale pura camuffata da enduro.
è solo questo che ancora non mi fa sparare a zero sull'800. sembra essere finalmente una moto che manca in commercio dopo l'uscita dell'africa twin.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
29-01-2008, 10:13
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
prezzo spropositato anche per la qualità (percepita).
in confronto il 1200 dovrebbe costare il doppio..IMHO
|
|
|
29-01-2008, 10:20
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
la tiger è una stradale pura camuffata da enduro.
è solo questo che ancora non mi fa sparare a zero sull'800. sembra essere finalmente una moto che manca in commercio dopo l'uscita dell'africa twin.
|
ho infatti specificato che si tratta di due moto diverse per destinazione (pur avendo entrambe il "manubrio alto"). rimane il fatto che se stiamo ai contenuti tecnici il prezzo della tiger è molto invitante (già solo quel motorone....)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
29-01-2008, 10:20
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
prezzo spropositato anche per la qualità (percepita).
in confronto il 1200 dovrebbe costare il doppio..IMHO
|
già già......
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
29-01-2008, 10:23
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
perdonatemi. dov'è la qualità del GS 1200?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
29-01-2008, 10:41
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
giusta collocazione per bmw naturalmente.
perchè a me si deve spiegare cosa ha di così particolare in più ad un transalp che al pari di un 800 monta delle sospensioni tradizionali e una catena al posto del cardano.
|
Io non posso dire quale sia la qualita' della GS 800 perche' fino ad oggi l'ho vista solo in foto.. certe considerazioni possono essere fatte, a mio avviso, dopo averla guidata per un po'.. di certo e' una moto nuova..
Il transalp invece lo conosco bene.. la qualita' in generale e' buona, e' una honda vecchia maniera.. pero' e' una moto che in 20 anni e' cambiata poco e niente.. la modifica piu' sostanziale che ha ricevuto sono le testate 4 v (prima 3v) e l'iniezione elettronica a partire dal 2007.. per il resto sotto panni e' la stessa moto..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
29-01-2008, 10:47
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Aug 2007
ubicazione: Taranto
Messaggi: 211
|
__________________
accasato...
|
|
|
29-01-2008, 10:50
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 355
|
Innanzitutto costa 10.200, bicilindrico dalle elevate prestazioni, il mio conc mi ha parlato di 89 Cv reali, sarà per ora l'unica moto nel suo genere, ai miei occhi iil prezzo è più che giusto, l'Africa Twin nel 2001 costava 9300 Euro...fate un pò i conti voi, è vero il prezzo del Tiger è molto allettante soprattutto rispetto al 1200 Gs, che nell'allestimento che piace a me costa quasi 18.000, in tutti i casi la finirei con tutte ste pippe fino a mercoledì prossimo, dato che Lun-Mart-Merc saranno tutti in Portogallo a provarla, da quel momento usciranmo un mare di info.
Dani
__________________
R1200Gs (08) R80G/S (81)
|
|
|
29-01-2008, 10:52
|
#21
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
è adeguato al target bmw... mancava giusto una GS in quella fascia di prezzo.
se entriamo nella diatriba... vale quello che costa... ho già evidenziato i suoi punti deboli... i conce spingeranno per montare ohlins... chissà come mai.
chi non ha i soldi... che aspetti a fine estate e ci saranno già usati al prezzo di un TDM.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
29-01-2008, 10:55
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Quote:
Originariamente inviata da Dani 1
.... bicilindrico dalle elevate prestazioni...
|
...'nzomma
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
29-01-2008, 10:56
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da Mimmo71
|
Certamente le scelte di listino BMW sono basate su quanta è alta l'attesa per una moto di questo genere, e non completamente sulla qualità costruttiva.
Bisogna in effetti considerare che la manutenzione BMW costerà di più rispetto a una Honda. Su una Honda, olretutto moltissimi meccanici ci mettono mano (rete molto vasta anche di convenzionati), senza rischio di perdere Garanzia e potendo scegliere tra il meccanico migliore al prezzo migliore. Non è una considerazione da poco. Questo fa preferire a molti Honda rispetto ad una BMW che si colloca in cononcorrenza.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
29-01-2008, 11:01
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Io non posso dire quale sia la qualita' della GS 800 perche' fino ad oggi l'ho vista solo in foto.. certe considerazioni possono essere fatte, a mio avviso, dopo averla guidata per un po'.. di certo e' una moto nuova..
Il transalp invece lo conosco bene.. la qualita' in generale e' buona, e' una honda vecchia maniera.. pero' e' una moto che in 20 anni e' cambiata poco e niente.. la modifica piu' sostanziale che ha ricevuto sono le testate 4 v (prima 3v) e l'iniezione elettronica a partire dal 2007.. per il resto sotto panni e' la stessa moto..
|
è quello che ribadisco anche io. prima bisogna averla sotto le chiappe per dire qualcosa.  sulla cata mi sembra cara... ma potrebbe non essere così.
per quello che riguarda il trassalp... bhè... se la lasciavano come era una volta (parlo della ciclistica) era nettamente meglio.
sembra che honda lo faccia apposta a darsi le martellate nei maroni (jappo, ascoltate pure gli italiani che in fatto di moto, si sa, sono dei grandi intenditori  )... e a questo punto cavoli loro. così facendo non hanno fatto altro che lasciare strada libera a bmw che ha commercializzato una moto che sulla carta è una distreta tuttofare.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
29-01-2008, 11:04
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Quote:
Originariamente inviata da Dani 1
Innanzitutto costa 10.200, bicilindrico dalle elevate prestazioni, il mio conc mi ha parlato di 89 Cv reali, sarà per ora l'unica moto nel suo genere, ai miei occhi iil prezzo è più che giusto, l'Africa Twin nel 2001 costava 9300 Euro...
|
Bicilindrico dalle elevate prestazioni e' cartella stampa bmw visto che l'848 ducati (con 48cm in piu') ne fa 130 di cv (e' solo un discorso per assurdo) ..
85 cv sono comunque una gran bella potenza (quanto il vecchio 1150 GS)..
Hai fatto l'esempio calzante: l'africa twin costava 9300 euro ed era ferma al 1996 come aggiornamenti (a parte i colori) con un motore da 60 cv e sospensioni scamuffe (e' la mia moto, quindi SO') ma tuttosommato oneste per il tipo di moto..
in quest'ottica 10200 non mi sembrano uno sproposito, se la honda avesse fatto una nuova AT di certo non costerebbe di meno....
Il Tiger.. gran moto sicuramente ma se costasse piu' di quello che costa farebbe la muffa nei conce...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52.
|
|
|