Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-01-2008, 18:57   #1
Jonathan Livingston
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Cosentini?

Ciao a tutti! C'è tra gli iscritti qualche cosentino? Io son di lì, solo che in moto non sono mai venuto. Volendo dare al BMW Motorrad Club di Roma qualche suggerimento sui percorsi da effettuare in una tre-giorni in Calabria, tra Sila e mare, in programma per aprile, ho un'idea di massima, ma non conosco le strade in condizioni migliori per godere di bei paesaggi e piacevoli curve. Avevo pensato di soggiornare a Cosenza e, arrivando da Lagonegro-Maratea facendo la tirrenica, visitare Belvedere. Poi, il secondo giorno di andare in Sila e scendere sullo Ionio. Però, se c'è qualcuno che ha delle indicazioni più attuali...ben vengano suggerimenti!
  Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 19:58   #2
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

allora io sono calabrese e posso dirti che ci sono un paio di cosentini ne forum

cmq la strada piu bella per arrivare in sila è la Paola-Crotone................adesso sn dal palmare in treno

domani ti dirò di piu ciao
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 20:16   #3
Barney Panofsky
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
predefinito

Mintati ara prova combà curu test "Si cusentinu veramente?"

http://www.spigaweb.org/

Totonno 'u Squalo? Renzelli? Piazza Kennedy?
A via Popilia? Sangineto? I canusci?

A memoria direi...

A1>A3>Uscita Lagonegro>Scalea>Diamante>Paola sali su per Cosenza dalla Crocetta, poi prendi per Spezzano, Camigliatello, Caccuri, Cerenzia, San Giovanni in Fiore, arrivi sino a Crotone.

Ultima modifica di Barney Panofsky; 22-01-2008 a 20:19
Barney Panofsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 09:08   #4
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
Wink

come dice il buon barney.......

io proporrei :

la notte non a cosenza bensì in zona mare (magari paola)
e poi fare la Paola - Crotone (una bellissima strada che in aprile è bella da fare perkè non fa molto freddo)
si sale da Paola fino a Cosenza, Camigliatello, Lorica e poi a Villaggio Palumbo (facendo il giro dei laghi ) e rientrare facendo la stessa strada (ps a Lorica ci sta un agriturismo in riva al lago ) e poi tornare a Cosenza.

il secondo giorno da Cosenza consiglio un giro in zona Pizzo/Tropea/Capo Vaticano
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda

Ultima modifica di Panda; 23-01-2008 a 09:11
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 09:22   #5
Jonathan Livingston
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Intanto grazie a tutti. Si, sebbene sono 25 anni che vivo a Roma (ne ho 45), conosco Cosenza e tutte le sue strade, tanto che volevo dormire in città. essendo arrivato proprio dalla tirrenica, per mangiare in qualche posto "fricagnolo" e dopo cena fare un giro per Cosenza Vecchia, passando per Portapiana e gustare un panorama notturno. La mattina dopo andare in Sila verso Camigliatello e scendere giù a Crotone, visitando Fallistro e pranzando alla Tavernetta: mi pare bello, no?
  Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 09:30   #6
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

certo il giro è molto bello............

ma un po di km attorno ai laghi sono obbligatori..........e tu sai il perchè visto che sei di Cs e conosci il panorama

cmq per il giorno successivo valuta la zona Pizzo/Tropea/Capo Vaticano

ho visto persone restare estasiati da cotanta bellezza
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 09:47   #7
Jonathan Livingston
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da panda Visualizza il messaggio
certo il giro è molto bello............

ma un po di km attorno ai laghi sono obbligatori..........e tu sai il perchè visto che sei di Cs e conosci il panorama

cmq per il giorno successivo valuta la zona Pizzo/Tropea/Capo Vaticano

ho visto persone restare estasiati da cotanta bellezza
Certo i laghi non si possono trascurare. Il problema di Pizzo/Tropea è solo il tempo considerando che si parte da Roma il 25 e si torna il 27: ho paura che si rischia di inzepparlo troppo di Km a scapito del godimento del panorama
  Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 10:07   #8
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

e allora porta i romani in giro per il parco nazionale della sila

farete meno km............ma tutti in una stessa zona

ps quando scendete ricorda di mandarmi un mp...................faccio un giro
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 10:21   #9
Jonathan Livingston
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da panda Visualizza il messaggio
e allora porta i romani in giro per il parco nazionale della sila

farete meno km............ma tutti in una stessa zona

ps quando scendete ricorda di mandarmi un mp...................faccio un giro
te lo comunicherò senz'altro
  Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 00:13   #10
NoMas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Aug 2007
ubicazione: In giro...
Messaggi: 247
predefinito

La Tavernetta è una garanzia per il pranzo ma se vuoi una cosa piu' rustica fermati al pub Tegas a Lorica. La signora fa dei fantastici fagioli e salsiccia e splendidi panini alla piastra con caciotta e salsiccia. Ottimi antipasti misti e birrozze ghiacciate. MOlto piu' motociclistico che la Tavernetta....

P.s. Non so come sarà l'inverno ma in caso di una primavera calda e precoce valuta la Strada delle Vette che da camigliatello porta a lorica passando a 2000 metri di botte donato. Informati sul posto...

Ciao
NoMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 07:20   #11
Jonathan Livingston
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cuscus67 Visualizza il messaggio
La Tavernetta è una garanzia per il pranzo ma se vuoi una cosa piu' rustica fermati al pub Tegas a Lorica. La signora fa dei fantastici fagioli e salsiccia e splendidi panini alla piastra con caciotta e salsiccia. Ottimi antipasti misti e birrozze ghiacciate. MOlto piu' motociclistico che la Tavernetta....

P.s. Non so come sarà l'inverno ma in caso di una primavera calda e precoce valuta la Strada delle Vette che da camigliatello porta a lorica passando a 2000 metri di botte donato. Informati sul posto...

Ciao
Grazie amico mio! Una sosta alla Tegas meriterebbe di certo, per la descrizione che hai fatto, ma quando si fa una tre giorni, in genere la sosta un po' più lunga per il pranzo da un maggior ristoro, anche se è meno motociclistico. Quello che sicuramente proporrò è la strada delle vette: ottimo suggerimento al quale non avevo pensato! Grazie di cuore. Se dovessi trovarti in zona in quei giorni potresti unirti. Manderò anche a te un mp
ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 07:26   #12
Jonathan Livingston
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Scusa Cuscus, con il prosciutto sugli occhi di prima mattina, non avevo letto che si tratta di un pub: avevo pensato si trattasse di un benzinaio!!! Lo prenderò seriamente in considerazione. Ancora grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 18:55   #13
NoMas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Aug 2007
ubicazione: In giro...
Messaggi: 247
predefinito

Tranquillo, è un posticino alla mano e non se la tirano per niente, si mangia bene e rustico e spesso ci ho portato amici motociclisti.

La strada delle vette è davvero bella, sarà solo da vedere se è sgombra da neve in aprile.

Aspetto un tuo messaggio per quando verrai e intanto ci penso bene se ti posso suggerire qualche altra strada alternativa alla 107.

Ciao e a presto

Lelio
NoMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 19:14   #14
Jonathan Livingston
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cuscus67 Visualizza il messaggio
Tranquillo, è un posticino alla mano e non se la tirano per niente, si mangia bene e rustico e spesso ci ho portato amici motociclisti.

La strada delle vette è davvero bella, sarà solo da vedere se è sgombra da neve in aprile.

Aspetto un tuo messaggio per quando verrai e intanto ci penso bene se ti posso suggerire qualche altra strada alternativa alla 107.

Ciao e a presto

Lelio
Grazie mille! Tu dove vivi?
  Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 21:04   #15
Jonathan Livingston
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

volendo pernottare a Cosenza in centro ho pensato all'hotel centrale, che ha anche il garage per tutte le moto: è sempre un buon hotel?
Qualcuno sa come si mangia da Maurizio, sempre a Cosenza?
Grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 00:00   #16
NoMas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Aug 2007
ubicazione: In giro...
Messaggi: 247
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jonathan Livingston Visualizza il messaggio
Grazie mille! Tu dove vivi?
Io vivo a Catanzaro...

Non conosco a Cosenza Maurizio ma ho mangiato dell'ottima carne al Povero Enzo.

A presto sulle strade... per ora vado a 150/km a sabato ma spero di aumentare presto la media.
NoMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 09:22   #17
Jonathan Livingston
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie cus, ti farò sapere quando saremo in zona, visto che dopo Cosenza, andremo a Crotone, passando per la Sila...magari ci raggiungi!
  Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 12:57   #18
ernesto52
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 2
predefinito

Mi permetto di intervenire nella discussione quale cosentino trapiantato a Roma da tempo e mukkista convinto (ho un 1200 gs del 2005).
Gli itinerari proposti sono tutti validi e piacevoli...però non scordarti di raggiungere le mete tramite le vecchie statali e non le attuali superstrade (tempi, non atmosferici ovviamente, permettendo). Paola-Cosenza: dalla "Crocetta" (non conosco le attuali condizioni, ma sicuramente più interressante della superstrada); Cosenza-Camigliatello: dalla vecchia statale su cui si svolgeva la Coppa Sila e passando dal valico di Montescuro da dove parte la strada delle vette che porta a Botte Donato. Prima di arrivare a Cosenza dall'Autostrada si potrebbe portare i mukkisti a "pascolare" sul Pollino e visitare il Parco. Ovviamente questo precluderebbe la discesa a mare dalla Lagonegro-Maratea. I posti da visitare sono tanti. Eventualmente rimango a disposizione per suggerimenti e quant'altro. Mi si può contattare anche tramite e-mail o telefonicamente. Ciao a tutti e buon divertimento. Non è escluso che mi possa unire al gruppo. Ernesto
ernesto52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 13:28   #19
Peppino
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: L.T.
Messaggi: 3
predefinito

La strada della "Crocetta", qualunque sia la condizione del manto stradale, è sicuramente da percorrere al posto della superstrada: il panorama ed i luoghi che si attraversano sono da non perdere. Comunque io l'ho percorsa pochi mesi fa e, freddo a parte, era tutta percorribilissima.
Saluti a tutti
__________________
fatti non foste a viver come bruti ma per seguir IN BMW virtute e canoscenza
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI, 116-120 - riveduto e ... corretto) da R 1200 RT
Peppino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 18:28   #20
Jonathan Livingston
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ernesto52 Visualizza il messaggio
Mi permetto di intervenire nella discussione quale cosentino trapiantato a Roma da tempo e mukkista convinto (ho un 1200 gs del 2005).
Gli itinerari proposti sono tutti validi e piacevoli...però non scordarti di raggiungere le mete tramite le vecchie statali e non le attuali superstrade (tempi, non atmosferici ovviamente, permettendo). Paola-Cosenza: dalla "Crocetta" (non conosco le attuali condizioni, ma sicuramente più interressante della superstrada); Cosenza-Camigliatello: dalla vecchia statale su cui si svolgeva la Coppa Sila e passando dal valico di Montescuro da dove parte la strada delle vette che porta a Botte Donato. Prima di arrivare a Cosenza dall'Autostrada si potrebbe portare i mukkisti a "pascolare" sul Pollino e visitare il Parco. Ovviamente questo precluderebbe la discesa a mare dalla Lagonegro-Maratea. I posti da visitare sono tanti. Eventualmente rimango a disposizione per suggerimenti e quant'altro. Mi si può contattare anche tramite e-mail o telefonicamente. Ciao a tutti e buon divertimento. Non è escluso che mi possa unire al gruppo. Ernesto
Grazie Ernesto, mi hai dato un valido suggerimento! La Crocetta, alla quale avevo già pensato, è una straordinaria opportunità di panorama e curve e...di una buona "vippita" d'acqua! Il pollino ci porterebbe via un po' di tempo e perciò avevo pensato di scendere da Lagonegro e magari visitare Belvedere paese. Ma il mio grazie è soprattutto per la vecchia strada della coppa sila, quindi la strada delle vette e fare un giro dei laghi, prima di andare sul versante ionico e fare una cena-pernottamento a Crotone. a pranzo una bella colazione al Tegas di Lorica, come ha suggerito da Cuscus. Ma tu perché non pensi ad unirti a noi?
  Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 18:29   #21
Jonathan Livingston
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Peppino Visualizza il messaggio
La strada della "Crocetta", qualunque sia la condizione del manto stradale, è sicuramente da percorrere al posto della superstrada: il panorama ed i luoghi che si attraversano sono da non perdere. Comunque io l'ho percorsa pochi mesi fa e, freddo a parte, era tutta percorribilissima.
Saluti a tutti
Grazie anche a te Peppino: Anche per te vale lo stesso invito!
  Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 08:32   #22
king
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Vibo Valentia
Messaggi: 37
predefinito

ciao a tutti, se vi interessa stiamo organizzando un tour della calabria a cavallo del weekend del 2 giugno. posto il programma dell'evento:
MOTOTOUR INTERNAZIONALE
MOTOGIRO DELLA CALABRIA
30-31 MAGGIO 1-2 GIUGNO
Programma di Massima
Manifestazione a numero chiuso

Venerdì 30 maggio (50km)
• Dalle ore 14.00 Accoglienza dei partecipanti a Vibo Marina e sistemazione in hotel
• Ore 17.00 giro turistico della città di Pizzo, visita al castello Murat e degustazione gelato tipico “tartufo di pizzo”, ore 19.00 rientro in hotel.
• Ore 20.00 Cena in ristorante con cucina tipica calabrese a Brattirò e giro in notturna a Tropea

Sabato 31 maggio (circa 230km)
• Ore 9.00 partenza con giro della costa tirrenica: Tropea, Capo Vaticano, Nicotera
• Ore 11.00 arrivo a Gerace, visita della città, aperitivo
• Ore 12.30 -13.00 Pranzo
• Ore 14.30 partenza per Stilo, costa ionica attraversando Locri, Joiosa Ionica, Monasterace
• Ore 15.30 arrivo a Stilo – visita Cattedrale – pausa Caffè
• Ore 16.30 partenza per Serra San Bruno
• Ore 17.30 arrivo a Serra San Bruno, visita del parco della forestale di Mongiana, visita del museo della Certosa di Serra San Bruno, visita della città.
• Ore 19.00 rientro in Agriturismo a Monterosso Calabro (in caso di problemi si pernotterà in hotel a vicino Serra San Bruno)
• Ore 19.40 arrivo in hotel e sistemazione nelle camere.
• Ore 21.00 cena in agriturismo con cucina tipica calabrese.
• Ore 22.30 giro notturno a Pizzo Calabro


Domenica 1 giugno sila (circa 200km)
• Ore 9.00 partenza per la Sila, percorrendo strade statali attraverseremo Lamezia Terme, Soveria Mannelli, Colosimi e Lorica (località sciistica), risalendo la “strada delle vette” sino ad arrivare alle ore 12.00 sulla punta più alta della Sila: Monte Botte Donato 1925mt.
• Dopo l’aperitivo partiremo alle ore 12.30 con destinazione Camigliatello Silano, fermandoci lungo la strada per il pranzo
• Ore 15.10 visita al parco forestale di Camigliatello
• Ore 17.00 partenza per rientro in hotel in Villaggio Mancuso-Racisi.
• Ore 18.30 sistemazione in hotel, cena e consegna gadget ricordo.

Lunedì 2 giugno
• Saluti ai partecipanti ed arrivederci al prossimo evento
• Per chi volesse proseguire il giro:
o Ore 9.00 partenza con destinazione Cosenza arrivo in città, breve giro turistico.
o Ore 12.00 costa tirrenica Cosentina, Paola, visita alla Basilica di San Francesco.
o Saluti

Costo del pacchetto 250€ comprendente :
• Iscrizione
• Gadget ricordo
• Cena di venerdì, pranzo e cena di sabato e domenica, pranzo di lunedì
• Pernotto e prima colazione per venerdì, sabato e domenica notte.
• Tutti i rinfreschi organizzati durante il giro

Iscrizione
• L’iscrizione avverrà tramite apposito modulo ed invio di una caparra di 50€, entro un mese prima dell’inizio della manifestazione, info su www.leonidicalabria.it
king non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 11:00   #23
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

X Peppino

L.T. sta per lamezia terme..??
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2008, 11:07   #24
Jonathan Livingston
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie King, è un gran bel giro, ma venendo già in aprile per il giro col motoclub, ho paura di non avere la possibilità di replicare. Sai Roma non è priprio a due passi!
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©