Stanco del supersound del tuo terminale di scarico o sei in liberta' vigilata dopo che la polima ti ha pizzicato sull'asse mediano?
Da questo schema puoi vedere il funzionamento del terminale di scarico di serie:
Il catalizzatore e' nella sezione cerchiata in verde. Il passaggio dei gas di scarico e' evidenziato in rosso. Il terminale di sinistra dal 2004 e' cieco.
Questo e' lo schema generale del sistema di scarico originale:
Come si vede, il terminale di sinistra e' solidale con quello che, invece, TT vende separatamente, cioe' il raccordo (evidenziato in azzurro).
Dubito fortemente che si possa segare via quella parte dal complesso originale e adattare il terminale vecchio nel nuovo raccordo.
Quanto alle differenze, in termini sonori sono trascurabili, cosi' come in termini di prestazioni. Magari la differenza c'e', ma io non ci faccio particolarmente caso.
Io ho montato quello senza catalizzatore. Sicuramente lo scarico piu' aperto scoppietta in rilascio, anche se non esageratamente. Cio' potrebbe fare pensare ad un affaticamento delle valvole di scarico, ma non ci sono sintomi evidenti in tal senso.
Dal punto di vista della "pulizia", le candele sono sempre in ordine e i consumi di carburante non sono cambiati. Di fatto il sistema dovrebbe essere in grado di adattarsi al diverso terminale di scarico senza catalizzatore perche' il sensore si trova immediatamente nel collettore di scarico tra motore e catalizzatore.