|
07-09-2015, 15:46
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Regolazione sosp aftermarket
Ho sostituito da una settimana circa le sospensioni originali con 43k km del mio 1150 Adv con un paio di wilbers nuovi.
Ho fatto un giro sui passi in zona (sto a Barberino di m.llo) e il loro comportamento mi è sembrato tutto ok.
Il montaggio l'ho eseguito io in un paio d'ore scarse.
Ora. Ho tenuto le due rondelle di regolazione (credo del ritorno?)alla base degli ammo a circa metà. In tot sono 22click all'ant e 24 al post, io ho messo entrambi a 14 click.
Le rosette che si regolano a chiave non le ho toccate lasciandole come di fabbrica.
Il manettino posteriore tutto scarico. Da ferma però mi pare affondi troppo premendo sulla sella e sembra che non torni su, cioè che il peso della moto gravi tanto sugli stessi.
Su strada mi pare tutto ok, non vorrei però aver sbagliato con i pesi forniti al costruttore,forse avrei dovuto dargli un po di più.
Ho scelto la lunghezza std(come da originale) e non più alta o più bassa.ho fatto male?
Come registrare il corretto "ritorno" sia ant che post?
Dovrei rivolgermi ad un esperto di sospensioni per una corretta taratura?
👊🏽✊🏽#abbestia
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
Ultima modifica di THE BEAK; 07-09-2015 a 15:48
|
|
|
07-09-2015, 15:49
|
#2
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.488
|
Prova a leggere questa discussione, forse può esserti utile.
http://www.quellidellelica.it/forums...ead.asp?id=103
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
07-09-2015, 16:16
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Appena torno in garage provo a fare le misure.
Incrocio le dita
👊🏽✊🏽#abbestia
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
07-09-2015, 23:18
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
"The order for your new suspension is now by Wilbers.
We send your new shock absorbers after the production time from about 1-2 weeks to you.
You get then an Email from DHL international with your tracking number.
Best Regards
Harald"
Ed ora aspettiamo.....io con i pesi ho arrotondato in alto!!!
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
07-09-2015, 23:33
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Io anche ho arrotondato alto, però...
Boh
👊🏽✊🏽#abbestia
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
08-09-2015, 06:50
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Ma hai poco sostegno dalla molla o l'idraulica troppo aperta?
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
08-09-2015, 08:44
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Eh bho?!
Non lo so.
Come ho scritto nel primo post, la moto da ferma senza cavalletto pare affondi troppo anche senza che io prema sulla sella.
Il ritorno,la ghiera rossa in basso è a metà corsa, il manettino tutto aperto.
Davanti non ho manettino ovviamente ed ho regolato la ghiera sempre a metà
👊🏽✊🏽#abbestia
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
08-09-2015, 09:19
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Aumenta il precarico molla,tutto aperto o quasi ti può servire casomai in off,ma non troppo "impiccata" che è peggio.....
L'importante è che dopo quel poco iniziale non vada troppo giù.....
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
08-09-2015, 09:39
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
No non va troppo giù.
Mi preoccupa proprio quel pezzo iniziale.
Mi piacerebbe capire se è normale.
Onestamente nella mia ignoranza,(confesso che ci sono rimasto male e stupito di questo) non riesco a distinguere differenze dalle vecchie sosp...
👊🏽✊🏽#abbestia
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
08-09-2015, 10:13
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Io ho i Wilbers tali e quali ai tuoi.
Ricordo che quando li montai, fatta scendere dal cavalletto mi sembrò subito più alta. Una sensazione, nulla di certo. Da solo tenevo il precarico sempre a zero per poi aumentarlo quando caricavo la moto o viaggiavo in coppia.
Il ritorno (ghiera sotto) ho provato ad aumentarlo gradualmente e man mano la moto diventava più dura e rigida.
Io mi trovo meglio a tenere il posteriore più rigido e l'anteriore più morbido. Non ricordo le regolazioni esatte, le mie hanno poi oltre 30000 km e probabilmente necessitano di una rinfrescatina!
Al di la della prova da fermo in strada come ti sembrano?
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
08-09-2015, 10:29
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
La prima cosa da fare è regolare il precarico delle molle attraverso il SAG statico anteriore e posteriore (differenza di altezza tra moto scarica sul cavalletto centrale e moto con ruote per terra con il carico di marcia ma senza pilota) ed il SAG dinamico (differenza di altezza tra moto scarica sul cavalletto centrale e moto con ruote per terra con il carico di marcia incluso pilota).
Sul posteriore il SAG statico è attorno al 10-15% della corsa totale, quello dinamico è attorno al 30%. All'anteriore puoi usare analoghi parametri oppure variarli in base a come preferisci la distribuzione dei pesi.
Se i SAG non rientrano anche dopo la regolazione del precarico, le molle non sono corrette per le tue esigenze (ed è inutile lavorare sull'idraulica).
Una volta che i SAG sono corretti, procedi con la taratura del freno in compressione ed estensione (qui non c'è ricetta, tutto dipende dalle tue sensazioni).
Se qualcosa non ti è chiaro cerca sul forum gli interventi di Rinaldi o contattalo, lui è sempre esemplare nelle spiegazioni!
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
|
|
|
08-09-2015, 12:11
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Concordo che la prima cosa da fare è individuare il tuo giusto precarico molle sia da solo,che a pieno carico,che ti rimarranno come base,poi all'occorrenza ti aggiusti un poco.
In linea di massima dovrebbero aver calibrato le molle con i dati che hai fornito per un minimo di tutto lente per off da solo ed un massimo di tutto precaricato per strada con passeggero e bagagli.
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
08-09-2015, 12:22
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
A me la moto non mi sembra più alta, anche perché ho richiesto la solita lunghezza degli originali.
Ho sbagliato senza dubbio a non aver preso riferimenti e misure con le sospensioni originali.
@ilmazza, regolando la ghiera diventa più rigida?ma il ritorno è regolare?
Quanti click? A te quanto affonda a moto ferma senza cavalletto?
Su strada mi sono sembrate ok, molto reattive e pare copino bene le asperità, forse trovo morbido un po l'ant. ma arrivati a questo dubito delle mie sensazioni e non mi fido più.
@fortuso se dovesse risultare poi la molla non adatta al peso della moto è un casino!
Devo rispedire tutto al mittente.
(Non posso nemmeno andare dal distributore italiano dato che le ho prese in Germania)
Uff sta cosa mi disturba e non poco.
Ho sognato tanto queste sospensioni e alla fine mi ritrovo con questi dubbi.
👊🏽✊🏽#abbestia
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
08-09-2015, 12:29
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Spesso i dubbi modificano molto le sensazioni ......
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
08-09-2015, 12:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
@THE BEAK: non ti serve avere il riferimento di prima, tanto la corsa delle sospensioni dovrebbe essere come l'originale (guarda le caratteristiche la tua moto), saranno un 210-220 mm sia avanti che dietro. Credo tu possa chiedere conferma a chi ti ha venduto gli ammortizzatori. Per la misura dei SAG fatti aiutare da un amico o, ancora meglio, rivolgiti a qualcuno che lo ha già fatto (se poi è un professionista tanto meglio!)
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
|
|
|
08-09-2015, 14:16
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Beh forse mi aspettavo(erroneamente) che la moto non affondasse così da ferma
👊🏽✊🏽#abbestia
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
08-09-2015, 15:14
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Io per come hai detto di avere il manettino tutto aperto lo trovo regolare.
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
08-09-2015, 15:22
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Provo a chiudere un pochino
Sia Manettino che ghiera.
Avete mai preso una misura in altezza delle vostre 1150 Adv?
👊🏽✊🏽#abbestia
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
08-09-2015, 17:57
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Mi sono espresso male, io dopo averle notate ho notato che la moto affondava meno (avendo la molla maggiorata) e non che era più alta! Le due cose sono differenti!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
08-09-2015, 18:33
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.950
|
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
22-09-2015, 11:20
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Tutto ok!
Grazie!!!
Grazie Fagot, grazie a tutti
👊🏽✊🏽#abbestia
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
22-09-2015, 12:57
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 246
|
Ciao The Beak, come hai risolto?
Così a naso il mono posteriore aveva il precarico molla da aumentare tramite la ghiera sul corpo dell'ammortizzatore, è così?
Io sul mio GS 1150 std con ammortizzatori originali ho trovato benefici aprendo quasi completamente la vite di regolazione dell'idraulica in estensione :-)
__________________
Nicola
__________________
R1150GS '02
ex: Fazer FZ6 S1
|
|
|
22-09-2015, 13:18
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Ho rifatto un giro tra i passi della zona e mi sono trovato bene con il manettino chiuso per due giri al post. e la ghiera del ritorno chiusa a metà. Nell'anteriore poi ho chiuso a metà il ritorno ma di due click in più.
Al cambio gomme poi ho fatto provare al mio meccanico la regolazione e anche lui levandomi i dubbi sul sag statico mi ha promosso l regolazione.
Ora nell'ultimo viaggio fatto in coppia e carico ho chiuso solo il posteriore con il manettino di 3/4 e la moto su curve e in autostrada è andata alla grande!
👊🏽✊🏽#abbestia
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
22-09-2015, 16:18
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
|
io ho i wilbers, la moto è leggermente più alta dell'originale, quando scende dal cavalletto centrale non si acquatta più come una rana (come invece succedeva con gli originali).
non ho toccato alcuna regolazione, ho lasciato tutto come wilbers ha settato (quando viaggio da solo precarico molla con manettino a zero, mentre aumento un po' il precarico con passeggero e bagagli).
visivamente aumentando il precarico si vedere il posteriore della moto alzarsi (con l'originale cambiava poco o nulla).
l'idraulica (compressione ed estensione) lavora in maniera eccellente, copia alla perfezione il manto stradale. non potrei chiedere di meglio.
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
22-09-2015, 17:18
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.
|
|
|