prestazioni:gs800 vs gs1200
ieri sera, mentre tornavo a casa in auto con l'amico Peranga, ci siamo lanciati in qualche elucubrazione da maniaci sessual/motociclistici.
Il tutto deriva dal recente acquisto della f800st da parte di uno dei miei fratelli, e dal giornale "In moto".
In fondo a questo ci sono i rilievi numerici delle prove.
La F800ST con lo stesso motore della F800S (piu' sportiva come manubrio e con la semicarena) va uguale in accelerazione e ripresa, e la umilia in velocita' (229 km/h contro 219). E' impressionante quindi l'efficacia aerodinamica e piu' in generale di motore della F800ST, conseguire quasi 230 km/h effettivi con 85 cv dichiarati e' veramente un gran risultato.
Spostandosi a conforntare con il gs 1200 si trovano tempi di accelerazione e ripresa analoghi e velocita' nettamente inferiore a entrambe, chiaramente l'aerodinamica penalizza enormemente il gs1200.
Si puo' quindi senza troppi problemi arrivare a ipotizzare le prestazioni della gs800 rispetto alla 1200. Accelerazione e ripresa saranno assolutamente uguali se non superiori (potrebbe essere un filo piu' leggera della f800ST).
La velocita' considerando l'aerodinamica inferiore alle due stradali ma nettamente migliore della 1200 potrebbe essere anch'essa del tutto paragonabile o lievemente superiore alla gs1200.
Quindi limitando il paragone esclusivamente alle prestazioni e senza tante palle "emozionali" il gs800 andra' uguale al gs1200 consumando un buon 20% in meno.Con questo non dico nulla di nuovo ...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|