|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  08-01-2008, 16:38 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.734
				      | 
				 Dubbio: ci credete ai 4000 giri del rodaggio? 
 
			
			Non ho mai capito se è vero, se è meglio rispettare tale limite (per 1000 km) o se sono "vecchie" attenzioni. Anche i concessionari dicono: dopo il primo pieno apri quanto vuoi, i motori sono già rodati.Boh, non c'ho mai capito nulla, voi avete notizie più scientifiche?
 
 P.S. la R e la S hanno lo stesso olio motore?
 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 
				 Ultima modifica di Luponero;  08-01-2008 a 16:41
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2008, 16:42 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			Non lo so. In teoria bisognerebbe dare al motore la possibilità di accoppiarsi, in tutti gli ingranaggi, nel modo migliore, in modo da eliminare le eventuali bavette con il primo cambio olio.
 Questo l'ho fatto con la mia prima moto che era un dominator ed è stato venduto con 140.000km senza mai avergli aperto il motore anche solo per cambiargli la catena di distribuzione.
 
 oggi non so come funziona
 
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2008, 16:44 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2006 ubicazione: Lequile in Salento 
					Messaggi: 1.152
				      | 
 
				__________________R1200R My 2013
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2008, 16:46 | #4 |  
	| MEMBRO 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2006 ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!! 
					Messaggi: 3.562
				      | 
 
			
			credici o fondi, la scelta è solo tua..   )
		
				__________________Guglemonster
 ___________________________
 R1100S Black KTM ADV 990 Black
 FLORENCE CHAPTER
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2008, 16:56 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2007 ubicazione: Iglesias (CI) - Sardegna 
					Messaggi: 158
				      | 
 
			
			sono mille km, non è la fine del mondo   
comunque qualche tiratina la puoi fare, anzi, per un buon rodaggio è sempre consigliato il far variare spesso regime della moto, in modo che non sia monotono    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2008, 17:00 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2004 ubicazione: Udine + o - 
					Messaggi: 2.758
				      | 
 
			
			Ci credo eccome: su i miei primi 2 GS 1200 sono stato attento a non superarli (i primi 500 km non ho superato i 3500giri) poi, gradualmente fino ai 3000 km ho aumentato il regime.Mai scaldato la moto da ferma, non ho tenuto la stessa velocità per lunghi tratti (cioè oltre i 30 km) per i primi 1000 km ed ho tirato fino al limitatore una volta in terza (giusto per sentirlo entrare), con questi accorgimenti in 10.000 km le mukke hanno chiesto solo 1/2 litro di olio.
 
				__________________le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2008, 17:08 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Zambana 
					Messaggi: 7.310
				      | 
 
			
			Dovrebbe essere anche per via degli olii da rodaggio che solitamente sono più liquidi... Dopo un certo regime di rotazione penso che un olio troppo liquido faccia bolle d'aria spinto dalla pompa dell'olio ( che dovrebbe essere una girante ) causando cavitazione. Sbaglio???   
				__________________Trentino nato a Cremona!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2008, 17:25 | #8 |  
	| tesoriere del C1 fun club 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 9.368
				      | 
 
			
			Credo in un buon rodaggio. E' una politica di lungo termine.
 L'ho sempre fatto e non smettero.
 
				__________________KTM 790 ADV 2024
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2008, 17:47 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.833
				      | 
 
			
			sono solo 1000..si tratta di sacrificare il gs per un paio di uscite..non è la fine del mondo..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2008, 19:35 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2007 ubicazione: Camerata Picena (AN) 
					Messaggi: 1.986
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Devilman83  Dovrebbe essere anche per via degli olii da rodaggio che solitamente sono più liquidi... Dopo un certo regime di rotazione penso che un olio troppo liquido faccia bolle d'aria spinto dalla pompa dell'olio ( che dovrebbe essere una girante ) causando cavitazione. Sbaglio???   |  infatti fà schiuma parecchio.
		 
				__________________LA META E' IL VI'
 R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2008, 20:54 | #11 |  
	| Guest | 
 
			
			...io credo a ciò che prescrive la casa costruttrice. Stop.;
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2008, 20:54 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.734
				      | 
 
			
			Io non l'ho mai rispettato, con tutte le moto! Stavolta voglio provare, cosa non si fa per amore...!
		 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2008, 21:04 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 ubicazione: mi 
					Messaggi: 1.207
				      | 
 
			
			sempre rispettato e sempre ripagato!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2008, 21:06 | #14 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			se la casa costruttrice lo consiglia, un motivo ci dovrà pur essere no?
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2008, 23:00 | #15 |  
	| Premio Boccalone d'oro 2007 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2006 ubicazione: nato a porta cicca ora emigrato zona curva nord 
					Messaggi: 502
				      | 
 
			
			io,senza sapere nè leggere nè scrivere,seguirei le indicazioni di chi ne sa più di me   
e poi,in fondo,1000 km si fanno in fretta,costa poco tenere a freno l'istinto primordiale dello smanettone:un piccolo sacrificio per poi godere appieno delle prestazioni del mezzo   ne vale la pena imho
 
P.S. a me hanno detto che un motore rodato a regola avrà vita lunga e meno noie meccaniche,ma non fateci caso:quando leggono il mio sottonick,mi raccontano certe balle...  
				__________________Harley Davidson Pan America my21
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2008, 00:19 | #16 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luponero  Io non l'ho mai rispettato, con tutte le moto! Stavolta voglio provare, cosa non si fa per amore...! |  Il Lupo (quello Nero, soprattutto)  perde il pelo, non il vizio ..
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2008, 00:43 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 ubicazione: quasi in Austria 
					Messaggi: 798
				      | 
 
			
			Rodare il motore bene per goder poi!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2008, 00:48 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Zambana 
					Messaggi: 7.310
				      | 
 
			
			Se vi scoccia tanto mi pagate la benzina e un compenso a forfait e in un fine settimana ve lo faccio io il rodaggio senza problemi!   
				__________________Trentino nato a Cremona!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2008, 00:49 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.734
				      | 
 
			
			Bella Devil!
		 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2008, 00:52 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2007 ubicazione: BOLOGNA 
					Messaggi: 186
				      | 
 
			
			Fatto oggi il tagliando dei 1.000 km., dai 900 km in poi ho fatto qualche "tirata" fino a 5.000 giri, credo di aver fatto un rodaggino come indica la casa madre: percorsi misti, pochissima autostrada, mai sopra i 4.000 giri ecc.ecc. ...... speriamo bene...
		 
				__________________R100GS '90 (ginetta), R100GSPD '92 (teresona)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2008, 00:53 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Zambana 
					Messaggi: 7.310
				      | 
 
			
			Non scherzo... Mi accontento di 30 € + il rimborso benzina! Con circa 100 € avete la moto rodata, vi togliete questo fardello. In rapporto a quanto costa la moto nuova è una cifra irrisoria... Sconto famiglia e comitive!
		 
				__________________Trentino nato a Cremona!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2008, 01:30 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura. 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			Rodare e' una regola del "Corano"
		 
				__________________"......na' volta fait,a sun tuti bun !! "  I1IKT "
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2008, 08:31 | #23 |  
	| Guest | 
 
			
			Per me quello che dice il Concessionario ufficiale Bmw e' un dogma nel quale credere ciecamente.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2008, 09:07 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
				  
 
			
			...motori già rodati..., che idiozia! 
Se vengono accesi solo una volta già è troppo... 
In un mondo in cui si va di fretta, in cui si progettano nuove moto ( o macchine ) e si buttano sul mercato in 6 mesi ( giappone ) centinaia di migliaia di pezzi, dove si potrebbe fare un rodaggio, anche se di breve durata? 
La differenza tra un motore di oggi e quello di 30/40 anni fà sta nella qualità dei materiali ma, in particolare, nella qualità costruttiva dovuta, in larga parte, ai macchinari super sofisticati che riescono a lavorare finemente e con tolleranze minime, senza poi trascurare i vari trattamenti effettuati sui materiali stessi. 
Prendete ad esempio un cilindro ed un pistone..., qualche anno fà, sui motori Guzzi, tanto per dirne uno, i cilindri in ghisa richiedevano un " assestamento " di 3.000 km almeno, ma un buon rodaggio poteva durare anche 10.000 km... 
...da quando non sentite che un motore ha grippato? 
Molti di voi, giovanetti, non sapranno nemmeno cosa significhi... 
Un minimo di rodaggio, comunque, va fatto seguendo più o meno le direttive della casa madre... 
Queste direttive sono scritte sul libretto di uso e manutenzione proprio per quelle persone che non sanno cosa fare o che sono molto poco pratiche riguardo al funzionamento di un motore... 
Tutto sommato un buon rodaggio consiste, nè più e nè meno, che nel trattare " umanamente " un motore..., facendolo scaldare ( non da fermo ma camminando tranquillamente per i primi km ), non tirando ai massimi giri specialmente le marce basse, cercando di fare, il più possibile, delle strade che non presuppongano necessariamente l'uso di una sola marcia ad un n. di giri sempre uguale, come in autostrada, prediligendo delle strade con curve e possibilità di rellentamenti, anche città, in parte, perchè no, o anche, a volte, dei pezzi di autostrada dove un " allungo " in 6a non fà assolutamente male...
Insomma un buon rodaggio vuole dire non maltrattare il vostro motore...da subito, cioè ritirare il mezzo e cominciare a fare pazzità a tutta manetta, tutto quì!  
Il resto sono chiacchiere... 
Secondo me.  
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2008, 09:43 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2004 ubicazione: GAETA 
					Messaggi: 1.247
				      | 
 
			
			Mary ha ragione. 
Vi sembrerò matto, ma personalmente tratto con molta delicatezza la moto (e l'auto) per i primi 5.000 km.   , aumentando gradualmente i regimi di rotazione.
  
Risultati: ottimi. I miei mezzi mi hanno sempre ringraziato.     
Saludos
		
				__________________R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
 Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |  |     |