Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-04-2008, 09:08   #1
Alberto
Mukkista doc
 
L'avatar di Alberto
 
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
predefinito R1150R trasudamento dalla vaschetta liquido Frizione

Ciao a tutti,
ieri ho cambiato il coperchio delle due vaschette liquido freno frizione, per quanto riguarda la vaschetta del liquido freno tutto ok, smontato l'originale, tolta la guarnizione, inserita la stessa nel nuovo coperchio Rizoma, richiuso, tutto ok.
Per l'altro, eseguito stesso procedimento ma, muovendo il manubrio vedo che il liquido frizione ha un trasudamento e se vado a passare un dito tra coperchio e vaschetta viene fuori una bella strisciata di liquido.
Smontato e rimontato n volte per vedere se avevo scazzato qualcosa ma nulla. Prima di cambiare il coperchio era tutto perfetto. Può essere che semplicemente aprendo la vaschetta si sia rovinata la guarnizione? O può essere che il coperchio Rizoma abbia qualche malfattura impercettibile che fa si che non chiuda ermeticamente?????
Idee????
Grazie
Salutoni a tutti
Albe
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
Alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2008, 11:58   #2
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

la seconda che hai detto potrebbe. occhio a stringere troppo le viti del coperchio che si spanano con niente,assicurati sopratutto che dentro ai fori delle viti non ci sia andato a finire del dot4 altrimenti per la spanatura è solo questione di tempo,evita se possibile di mettere delle viti in acciaio a brugola al posto delle originali perchè altrimenti con la brugola tiri come un ossesso e a cedere sarà sempre il materiale piu debole(filettatura della vaschetta).
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2008, 12:17   #3
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

E' importante che il coperchietto sia chiuso perfettamente in piano, serrando le 4 viti "in croce" poco alla volta.

E' importante che, prima di chiudere, la guarnizione del coperchio sia ben asciutta.

E' importante che il livello del DOT4 risulti a metà oblò, e non pieno, perchè col tempo si alzerà col consumarsi della frizione.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2008, 23:54   #4
Alberto
Mukkista doc
 
L'avatar di Alberto
 
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
predefinito

Usando le viti originali, stringendo a croce, dopo aver cambiato una delle due guarnizioni e avendo ben lavato e asciugato l'altra (come suggerito dal guru) tutto si è risolto.....
Grazie a tutti per i preziosi consigli
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
Alberto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©