Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-09-2007, 11:31   #1
antropix
Mukkista
 
L'avatar di antropix
 
Registrato dal: 07 Mar 2004
ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna)
Messaggi: 816
predefinito Voglio raccontarvi della 800st

Normalmente, non scrivo sul forum, sono perlopiù un curioso asservatore.
E' indispensabile che mi descriva: 48 anni, in moto da 35, sono passato dal chiorda (i più giovani non capiranno) al caballero, e poi swm silver vase 175 con il quale ho gareggiato per alcune stagioni nel campionato regolarità regionale. Nel fratetmpo avevo le stradali: Alcune a memoria.....Aermacchi 350, guzzi Le mans 1, poi il 2, varie giappomnesi, 3 ducati varie Bmw.
23 moto in tutto! per una percorrenza vicina al milione di KM.
Ero fermo con la 1100s dal 1999, poi i ladri hanno fatto l colpo ed essendo in procinto di partire, colsi al volo la prima occasione: Un amico vendeva la sua VFR Vtec con 3.000 km, ci sono andato in Normandia, da Catania sono 7.000 km. Per viaggiare è una moto eccezionale, ma acora pensavo alla "S", al forum al servizio assistenza e cortesia... e poi quell'inule vtec.

L'ho permutata con una 800st. Consentitemi un'elogio di questa moto ed un confronto con la mia veccha "S" con la quale ho girato tutte l'europa.
La 800, è più leggera, più scattante, non consuma olio, quasi non consuma benziina, la plasticosità è paragonabile così come il piacere di guida. Vi garantisco che è una moto che farà parlare di se in futuro.

Visto che qui se ne parla poco, di tanto in tanto faccio una capatina nel forum dedicato http://f800riders.org/forum/forum.asp?FORUM_ID=28 Dove l'età media e la percorrenza annua sono nettamente inferiori rispetto a Qde

Avrei piacere che qualche forumista di Qde che ha provato a fondo la 800st, esponesse un suo parere al riguardo.

Lamps
antropix non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 11:40   #2
craa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
predefinito

Provai a suo tempo la 800 S tenendola per qualche giorno.
Il motore è davvero fantastico, frulla benissimo ed ha un suond eccellente. Quello che proprio non mi è piaciuto è la posizione di guida (ma la ST è ben più turistica), e quella dannata trasmissione, con giochi e rumorini vari e con una rapportatura del cambio decisamente troppo lunga.
craa non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 11:46   #3
fabsalem
Bambolo
 
L'avatar di fabsalem
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
predefinito

Interessante segnalazione del forum F800riders, non ho la la ST ma la conosco un pò e ne apprezzo leggerezza ed erogazione, una moto a mio avviso intelligente!
Saluti e buona strada!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
fabsalem non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 11:50   #4
antropix
Mukkista
 
L'avatar di antropix
 
Registrato dal: 07 Mar 2004
ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna)
Messaggi: 816
predefinito

Solo per tenervi aggiornati, gli strappi delle prime versioni, così come le vibrazione del motore, sono ormai un ricordo. La rapportatura è distesa, ma il motore spinge bene magrado quasi 400cc in meno rispetto all'abituale.
La st ha una posizione di guida eccellente, molto meglio della s che non è ne carne ne pesce.
Mi ero dimenticato di elogiare la frenata (senza abs) superiore a tutte le bmw che abbia provato recentemente.
lamps

Ultima modifica di antropix; 25-09-2007 a 11:53
antropix non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 13:08   #5
marcoluga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jun 2007
ubicazione: Sorengo (Svizzera)
Messaggi: 171
predefinito Provata e parzialmente promossa

Ricordo di aver provato nel 2005 (o era il 2006?) sia la S che la ST. La S l'ho riportata dopo 500 metri perché scomoda, la ST mi è piaciuta di più. Il motore però sferragliava, un rumore non molto bello, il cambio mi era sembrato duretto e la corsa un po' lunga. Leggera, piega molto bene, stabile. Il motore sale di giri con un bel tiro e dopo poco si arriva a velocità proibita. Protezione aerodinamica al busto scarsa. Gambe invece ben inserite nella carenatura. però si sentiva un soffio caldo sul ginocchio sx nonostante i 16° di temperatura ext. gli specchietti riflettono i propri gomiti . Mi piacerebbe provare la 2007 per vedere se effettivamente alcuni difetti sono stati eliminati. Poi ho provato la R1200R, la differenza di prezzo è notevole (4000 Frs circa), ma anche la differenza di guida... Sono parecchio indeciso.
marcoluga non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 13:13   #6
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

C'avevo fatto un pensierino prima di prendere la R1200R. Mi piaceva il fatto che fosse carenata, come la mia vecchia K100RT, ma più leggera, con un motore classico ma moderno nei contenuti. La cosa che mi sorprese fu però la scarsa considerazione che i vari conce hanno di quella moto, meccanici compresi. Ciò unito alle varie lamentele su cambio e trasmissione, ho optato per la RR che usciva in quel momento (e non mi pento).
Temo che non avrà gran successo, ma non per la mancanza di qualità.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 13:18   #7
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao. Ho una storia motociclistica molto simile alla tua.
Anche a me piace la 800ST ed è una delle moto che prendo in considerazione per sostituire in un lontano ffuturo la mia RS. Quindi mi fa piacere sentirne parlare bene. L'unica cosa che mi trattiene è la dimensione veramente insufficiente delle valigie.Io faccio viaggi in due. cosa mi puoi dire al proposito?
peccato che siamo così lontani, mi avrebbe fatto piacere provarla.
 
Vecchio 25-09-2007, 14:12   #8
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Ho la f800st dai primi di marzo 2007.

ci ho fatto 13.000 km e, dopo aver risolto i "problemi di gioventù" (sferragliamento, spegnimenti, clok-clok ..... ) non posso che essere molto contento.
La ripiglierei uguale, non sento la necessità di più potenza (quella che c'è - praticamente uguale al boxer 1150 basta e avanza a meno che si sia Valentino Rossi ).

Viaggia bene, consuma poco (23-24-25 km/litro), maneggevole, in montagna va alla grande, posizione di guida giusta.

Bagagli sufficienti per il mio utilizzo (non vado in ferie con la moto, quando è tanto sto via una notte) e comunque sono le stesse valigie della K1200 estensibili.

Frenata superba, accelerazione idem .

Per essere onesti gli specchietti fanno pena (mi vedo i gomiti) ma per questo metterò le estensioni.

PS grazie ad Antropix per avermi dato del giovincello, mi sa che sono il più vecchietto del forum delle f800
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007

Ultima modifica di dr.Sauer; 25-09-2007 a 14:15
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 14:18   #9
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da G&B Visualizza il messaggio
........
La cosa che mi sorprese fu però la scarsa considerazione che i vari conce hanno di quella moto, meccanici compresi.

Ciò unito alle varie lamentele su cambio e trasmissione, ho optato per la RR che usciva in quel momento (e non mi pento).
1) Lascia perdere il parere dei conce e dei loro meccanici (salvo alcune eccezioni che sono ad alto livello)

2) Sferragliamento: tutto risolto
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 15:38   #10
exenduro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di exenduro
 
Registrato dal: 28 Apr 2007
ubicazione: Cremona
Messaggi: 277
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da G&B Visualizza il messaggio
C'avevo fatto un pensierino prima di prendere la R1200R. Mi piaceva il fatto che fosse carenata, come la mia vecchia K100RT, ma più leggera, con un motore classico ma moderno nei contenuti. La cosa che mi sorprese fu però la scarsa considerazione che i vari conce hanno di quella moto, meccanici compresi. Ciò unito alle varie lamentele su cambio e trasmissione, ho optato per la RR che usciva in quel momento (e non mi pento).
Temo che non avrà gran successo, ma non per la mancanza di qualità.
Io ho scelto la F800 ST perchè volevo un bicilindrico, non troppo pesante, adatto alle curve e con cui poter fare qualche weekend lungo.

Il conce BMW non dico che me l'abbia venduta con sufficienza, ma poco ci manca...

Per me è una gran moto ed i difetti di gioventù anche qui citati sono integralmente risolti (mai riscontrati nel mio esemplare prodotto a maggio).

Ora mi sta venendo voglia di poter fare viaggi più lunghi, per i quali effettivamente il valigiame è un po' scarsino, però con la borsa morbida posteriore da 51 litri, probabilmente....

Forse non diventerà di moda tra i dentisti, però quando è parcheggiata tra altre moto il tasso di sbirciate è veramente alto...
__________________
K1600GT - Yamaha XT600 1984
exenduro non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 15:46   #11
antropix
Mukkista
 
L'avatar di antropix
 
Registrato dal: 07 Mar 2004
ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna)
Messaggi: 816
predefinito

Per aldo:
Posso capire la tua perplessità, abituato con le touring entrambe grandi, il top e probabilmente la borsa da serbatoio.
Con la St, oltre alle borse sport estensibili (una chicca, sono alte e non strisci le macchine e quando serve, apri il soffietto. Sulla s cambiavo i coperchi: in inverno i city, in estate i regular) ho montato un top Krauser K5 e la borsa da serbatoio originale che è peraltro impermeabile. Ho 15 giorni di autonomia da solo e 10 in coppia "comodi" (senza doverti rivoltare gli slip).
Per dr. Sauer
E' chiaro che volevo parlare della "media" di età e percorrenza per dare il giusto valore alle valutazioni che si fanno di la....
Sono convinto che appena usciranno le altre versioni :GS, nuda e probabilmente RT, ne vedremo delle belle anche sul campo delle vendite.
Lamps
antropix non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 17:24   #12
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

antropix

fatti una prova di un paio di giorni, imparerai a conoscerla meglio.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 21-11-2007, 22:16   #13
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

Riprendo questo thread perché ho ritirato oggi la F800ST.
Queste sono le impressioni dei primi 90km ovviamente paragonati alla R1100S che ho lasciato in concessionaria.

Accendo la moto e... il rumore...non è come me lo ricordavo, è molto più cupo. Bello!
Parto e mi devo abituare al manubrio alto, vengo da moto con semimanubri. La posizione mi sembra altissima ma il controllo è buono. Non apro il gas, il contakm segna 6km e ci sono 5 gradi...
Appena trovo la strada dritta mi rendo conto che la protezione del cupolino è ottima per le mani, le spalle sono protette ma il casco è completamente esposto. Meglio, perché il casco è finalmente silenzioso (è fuori dalle turbolenze), peggio, perché stanca di più il collo. Vedremo in autostrada come si comporta.
Finalmente il motore è caldo, io sempre meno..., e apro un po' il gas. Rumore di aspirazione! Un bel rumore secco e grintoso. Bello!
Raggiungo i colli e cominciano le prime curve, molto titubanti vista moto nuova, gomme cerate (Metzeler M1) e temperatura invernale. Il feeling con il manubrio tarda ad arrivare ma in compenso la forcella tradizionale trasmette con molta più sincerità del telelever il grip della gomma.
Ecco il primo allungo e la prima curva veloce...freno...cazzo... non c'è il telelever e la forcella affonda! Ma pork...mi rendo conto che abituato al telelever ho frenato in pieno ingresso di curva! Qui era meglio il telelever. Va beh, faccio attenzione e riparametrizzo le frenate.
La gomma si scalda e mi da confidenza. La moto è molto veloce nei cambi di inclinazione e stabile in percorrenza curva. Il motore è veramente divertente e risponde con sorprendente prontezza e forza alle aperture minime del gas. Sarà l'effetto placebo...ma nell'andatura concessa dal rodaggio mi sembra addirittura andare meglio del boxer 1100.
Inizia la discesa e altra piacevole sorpresa: in rilascio il rombo cupo si amplifica e se il gas non è completamente chiuso ci sono degli scoppiettii meravigliosi. E tutto con lo scarico originale! Bene bene!
Verso la fine del giro guido con molta scioltezza e anche il manubrio comincia a farsi capire.
Il contakm segna quasi 90km e il computer indica 8 gradi.
Rientro a casa e torno in ufficio, ma col sorriso!

P.S.:
vibrazioni appena avvertibili
cambio molto piacevole a parte l'innesto della prima da fermo che clonka sonoramente
i freni sembrano assolutamente identici alla R1100S, quindi potenti e modulabili
spazio sotto sella minimo, ma pur sempre enormemente superiore a quello della boxer
la moto è molto più snella in zona sella-serbatoio
specchietti stretti! non si vede na cippa...
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
tond non è in linea  
Vecchio 22-11-2007, 00:33   #14
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
predefinito

ho avuto la s qualche giorno come moto di cortesia e ne sono rimasto entusiasta, non la comprerei attualmente proprio per le mie esigenze turistiche, preferisco per i lunghi viaggi di gran lunga moto più grandi anche per la comodità dello zainetto .
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 22-11-2007, 08:41   #15
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
...e se il gas non è completamente chiuso ci sono degli scoppiettii meravigliosi....
potere dei "gusti personali"!!!!! io, quando la moto scoppietta in rilascio, la lascerei lì col triangolo e me ne andrei a piedi....

la mia dà solo UNO scoppietto molto saltuariamente ma quando accade la guardo con grande riprovazione!!!
 
Vecchio 22-11-2007, 08:45   #16
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

beh dai, se chiudi bene il gas non scoppietta! Diciamo che puoi decidere tu se fare il tamarro o no
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
tond non è in linea  
Vecchio 22-11-2007, 09:08   #17
exenduro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di exenduro
 
Registrato dal: 28 Apr 2007
ubicazione: Cremona
Messaggi: 277
Thumbs up

Grande, tond.

Sono contento che la prima impressione sia stata all'altezza delle aspettative, vedrai che poi andrà ancor meglio!

__________________
K1600GT - Yamaha XT600 1984
exenduro non è in linea  
Vecchio 22-11-2007, 11:10   #18
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Bene Tond.

Tra un pò di chilometri ti troverai sempre meglio.

Ne ho fatti 16.000 da Marzo e mi piace sempre di +
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 23-12-2007, 14:35   #19
Capster
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 14
predefinito

Ciao Tond, Immagina quando sarà caldo che goduria! Andremo a cercarci le stradine con più curve possibili, sai dove anche? Indovina, è quì vicino! Ciao Capster.
__________________
L'uomo non smette di giocare quando invecchia, ma invecchia quando smette di giocare.
Capster non è in linea  
Vecchio 23-12-2007, 15:10   #20
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer Visualizza il messaggio
...
Per essere onesti gli specchietti fanno pena (mi vedo i gomiti) ma per questo metterò le estensioni....
Dove le hai trovate le estensioni?
Mi mandi il link?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 23-12-2007, 16:42   #21
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Dove le hai trovate le estensioni?
Mi mandi il link?
Guarda qui!

http://f800depot.com/store/index.php...fcfd6b6e2f1718
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
tond non è in linea  
Vecchio 23-12-2007, 16:45   #22
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Capster Visualizza il messaggio
Ciao Tond, Immagina quando sarà caldo che goduria! Andremo a cercarci le stradine con più curve possibili, sai dove anche? Indovina, è quì vicino! Ciao Capster.
oddio, dov'è questo posto?
Visto così non credo di averlo mai visto anche se sembra molto altopiano di Asiago...
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
tond non è in linea  
Vecchio 23-12-2007, 17:25   #23
quelo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

monte Grappa?
 
Vecchio 23-12-2007, 17:36   #24
Capster
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 14
predefinito

Esattamente, monte Grappa. Vicino e bello. Ciao Capster.
__________________
L'uomo non smette di giocare quando invecchia, ma invecchia quando smette di giocare.
Capster non è in linea  
Vecchio 23-12-2007, 17:41   #25
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

Allora devo fermarmi più spesso...l'avrò fatta almeno 6-7 volte quella strada!
Aspettiamo che si scaldi un po' la temperatura che il Grappa è il posto più freddo del veneto..
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
tond non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©