Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-12-2007, 00:09   #1
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito Consiglio paraschiena

Secondo voi quale tipo di paraschiena è più indicato per i possessori di un GS?
Cioè di una moto che si guida con busto eretto ,con i microtraumi (quelli che prendi costantemente per i dislivelli stradali) proiettati sulla colonna.
Diversamente da moto che vanno guidate con il busto posto in avanti.
Visto che ci siete indicate anche le marche e i modelli.

Pubblicità

__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 29-12-2007, 07:19   #2
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

sono piu o meno tutti uguali.

i migliori sono quelli omologati 2 che si portano sotto la giacca e ti eliminano tutti gli spifferi in inverno.

ma quelli inseriti dentro sono piu' pratici e fanno sudare di meno in estate.

fino al 28/2 con un coupon di motociclismo hai il 20% di sconto per la campagna:

MAI PIU' SENZA PARASCHIENA.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea  
Vecchio 29-12-2007, 10:44   #3
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
predefinito

io ho dainese wave , la fascia elastica ti da' un buon sostegno , d'esstate non ti da' fastidio perche' e' molto ma molto areato , non credo che rispetti il livello 2 come protezione x via spiegava un tecnico (mi sembra ) su motociclismo lo standard e' rispettato a livello della colonna ma si riduce allontanandosi da essa . lo "scotto " da pagare per non accorgersi di indossarlo ??
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea  
Vecchio 29-12-2007, 10:47   #4
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
predefinito

Il paraschiena non risolve i problemi legati ai microtraumi da dislivello stradale. Serve in caso di caduta.
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea  
Vecchio 29-12-2007, 12:04   #5
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sa' Visualizza il messaggio
Il paraschiena non risolve i problemi legati ai microtraumi da dislivello stradale. Serve in caso di caduta.
Appunto! cosa può sostenere la colonna in questo caso? soprattutto per chi ha moto come la nostra ?

E NON VOGLIO LEGGERE COMMENTI TIPO CAMBIA MODELLO.LA GS E BASTA
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 29-12-2007, 12:15   #6
grigione
Mukkista doc
 
L'avatar di grigione
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Quartu S.E. (CA)
predefinito

Io ho questo:

http://www.forcefieldbodyarmour.co.u...ctor_sport.asp

mi trovo bene, basta prenderlo della giusta misura!!!

se fai una ricerca nel forum dovresti trovare anche la comparativa con altri paraschiena.
__________________
Andrea R1150GS T.S. '03
Bradipo? No! proprio fermo...e inzÃ*!!!
www.centronuoto.it
grigione non è in linea  
Vecchio 29-12-2007, 12:43   #7
SHT
Mukkista
 
L'avatar di SHT
 
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: Via Prenestina, 1023
predefinito

...anche BMW aderisce alla campagna "MAI PIU' SENZA PARASCHIENA" e quindi con il tagliandino di MOTOCICLISMO si avrà uno sconto del 20% sull'acquisto...il prezzo passa dai 150.00 euro di listino ai 120.00 scontati
__________________
[color="Yellow"][i][b]*** N.P.S. ***[/b][/i][/color]
[color="White"][i][size=2]Primo piano, ortopedia, stanza 1 letto 3[/size][/i][/color]
[url=http://www.ibbike.it/profiles/profiles_sht.asp][size=2][color="Red"][u][b]clikka l'SHT[/b][/u][/color][/size][/url]

[B][COLOR="Yellow"]GSX-R 1000, GSX 1400, JIMNY 1.3[/COLOR][/B] [SIZE="1"][I][B]...essì, me piaceno le SUZUKI[/B][/I][/SIZE]
SHT non è in linea  
Vecchio 29-12-2007, 13:12   #8
damoco
Mukkista
 
L'avatar di damoco
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: romatibunome
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lochness Visualizza il messaggio
Secondo voi quale tipo di paraschiena è più indicato per i possessori di un GS?
Cioè di una moto che si guida con busto eretto ,con i microtraumi (quelli che prendi costantemente per i dislivelli stradali) proiettati sulla colonna.
Diversamente da moto che vanno guidate con il busto posto in avanti.
Visto che ci siete indicate anche le marche e i modelli.
per evitare problematiche inerenti ai contracolpi causati dal fondo stradale o off devi lavorare + sul rinforzo addominale e tonificare i paravertebrali anzi tutta la catena cinetica posteriore ovvero schiena glutei cosce nella zona posteriore, il paraschiena serve solo in caso di caduta, io ne ho 3 sia quello lombare che quello a 5 vertebre che il totale, ed effettivamente un piccolo sostegno lo ricevo, ma tutti i colpi che ricevo dall'andare in moto sono cmq sostenuti dalla mia muscolatura, e considera che ho due ernie vertebrali
__________________
la vita è come uno specchio, se la guardi sorridendo, lei ti sorride
gs 100 di interesse storico
damoco non è in linea  
Vecchio 29-12-2007, 18:36   #9
Hantar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hantar
 
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
predefinito

www.ultimate-stuff.it
__________________
Hantar R1150RT
Hantar non è in linea  
Vecchio 29-12-2007, 18:39   #10
Axelroth
Mukkista doc
 
L'avatar di Axelroth
 
Registrato dal: 23 Feb 2004
ubicazione: sulla SS494
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da grigione Visualizza il messaggio
Io ho questo:

http://www.forcefieldbodyarmour.co.u...ctor_sport.asp

mi trovo bene, basta prenderlo della giusta misura!!!

se fai una ricerca nel forum dovresti trovare anche la comparativa con altri paraschiena.
visto seguendo il link che hai postato, interessante.
Mi sembra ben fatto e pure confortevole o sbaglio???
Una curiosità dove l'hai acquistato ??? Dato che in italia non è importato
__________________
EX R1150R -Km 87.765 - R1200GS Triple Black - Ktm Exc 250 F Sixs Days ora K51 Fart is FREEDOM !!
Axelroth non è in linea  
Vecchio 29-12-2007, 20:44   #11
faggio
Mukkista doc
 
L'avatar di faggio
 
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
predefinito

Io ho il paraschiena della BMW oltre ad avere il grado di protezione 2 ha la protezione per le clavicole,secondo me e' un buon prodotto!!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
faggio non è in linea  
Vecchio 29-12-2007, 20:54   #12
Bugio
Mukkista doc
 
L'avatar di Bugio
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
predefinito

Oggi ho toccato con mano lo Spidi Defender back and chest, bello bello bello ! Protezione anche frontale ma perfettamente aderente e di livello 2.
Sicuramente il mio prossimo protettore.
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
Bugio non è in linea  
Vecchio 29-12-2007, 20:55   #13
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Io ho lo Spidi back warrior e mi trovo benissimo. Livello 2.
http://www.spidi.it/spidi-jsp/index.jsp?lang=it
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea  
Vecchio 05-01-2008, 11:00   #14
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da faggio Visualizza il messaggio
Io ho il paraschiena della BMW oltre ad avere il grado di protezione 2 ha la protezione per le clavicole,secondo me e' un buon prodotto!!
Quanto lo hai pagato?
A questo punto la mia schelta è fra appunto BMW,Spidi e Dainese.Anche se restano alcuni dubbi.
Ad es. per Dainese e Spidi ci sono modelli maschi e femmine,per la BMW?
Quali sono i parametri di misura che devo prendere in considerazione?potrei infatti fare un acquisto online.
Poi per quello femminile non ho la possibilità di farlo misurare ,come faccio a scegliere la misura?
Help
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 05-01-2008, 13:47   #15
Wanksta
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2007
ubicazione: PARMA
predefinito

io ho preso lo shark jacket x7 della zandona',molto comodo e pratico con fascia lombare 90 euro
Wanksta non è in linea  
Vecchio 05-01-2008, 14:25   #16
faggio
Mukkista doc
 
L'avatar di faggio
 
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
predefinito

X LOCHNESS
Anche io l'ho preso on line sui 100 euri,alle misure(S,M,L)corrispondono fasce di altezza che ho sempre visto comunicati!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
faggio non è in linea  
Vecchio 05-01-2008, 17:30   #17
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da faggio Visualizza il messaggio
X LOCHNESS
Anche io l'ho preso on line sui 100 euri,alle misure(S,M,L)corrispondono fasce di altezza che ho sempre visto comunicati!
Ma sono unisex? io sono alto 1,84 ,l'altra 1,75.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 05-01-2008, 18:05   #18
faggio
Mukkista doc
 
L'avatar di faggio
 
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
predefinito

Si sono unisex,ma per la taglia ti consiglio di vedere nella scheda taglie...credo che siate una M e una L....
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
faggio non è in linea  
Vecchio 06-01-2008, 12:24   #19
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Iouna L ? dopoqueste feste non credo
Ma il BMW dal conce costa?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 06-01-2008, 14:15   #20
faggio
Mukkista doc
 
L'avatar di faggio
 
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
predefinito

La misura va data per l'altezza non per la circonferenza...
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
faggio non è in linea  
Vecchio 06-01-2008, 16:17   #21
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
predefinito

anche io consiglio il forcefield, imho non c'è niente di meglio per comodità (soggettivo) e sicurezza (oggettivo, basta cercare il test nel forum da me messo)
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea  
Vecchio 08-01-2008, 09:47   #22
taichi1997
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: ZONA PAVIA
predefinito

Io ho appena preso lo Spidi Back & Chest liv 2, scontato a eur 136 e devo dire che è leggero e poco invasivo, anzi stringendo bene anche sul petto, va benissimo sotto la mia giacca Dainese Neck Goretex nonostante vesta stretto
__________________
BMW F650 CS SCARVER, ex Honda Forza 250, ex Scarabeo 150
taichi1997 non è in linea  
Vecchio 08-01-2008, 15:56   #23
Gazzosa
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 May 2005
ubicazione: Ragusa
predefinito

Ieri sera ho provato il paraschiena Zero7 con vertebre in magnesio, a me è sembrato di buona fattura e molto comodo indossato. Qualcuno di voi lo ha già acquistao o provato?
Gazzosa non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati