|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-12-2007, 10:25
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
Messaggi: 593
|
finalmente posso fare contento Piripicchio
Dopo 30.000 km esatti, precisa come un orologio, anche la batteria del mio GS, dopo un mese di agonia e di accensioni sempre più difficoltose, è finalmente morta! Meno male, ero in pensiero.
Nota positiva: dopo averla fatta partire con i cavi, alla Autoclass di Olgiate Olona mi hanno sostituito la batteria al volo e senza battere ciglio. Tempo totale dell'operazione, comprese scartoffie varie: 9 minuti. GRAZIE!
ps: il tutto a un mese dalla fine della garanzia.. devo ringraziare anche la mia ex-batteria per il tempismo.. al pelo!
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
|
|
|
06-12-2007, 10:34
|
#2
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
non sono felice se rimani a piedi...
pero in alcune e piccolissime cose ho ragione, prima o dopo i plasticosi un problemino lo hanno avuto e negare qesto vuol dire essere un talebano
è innegabile che la gs1200 è meno affidabile delle precedenti versioni bmw!
detto questo spero che mai nessun plasticoso rimanga a piedi
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
06-12-2007, 10:54
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
Messaggi: 593
|
grazie piri, lo so, il tutto era scherzoso 
ma per curiosità: le batterie del 1150 erano oggettivamente migliori o duravano come le attuali? O forse era l'assorbimento derivante dall'elettronica inferiore?
30.000 km per una batteria sono onesti o fa cahare??
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
|
|
|
06-12-2007, 11:14
|
#4
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
per quanto riguarda la batteria della 1200 credo che la colpa sia da attribuire all'elettronica che non gestisce bene la ricarica e poco invece da attribuire alla qualità della batteria.
pero la cosa strana è che alcuni plasticosi fighettini che conosco, i quali vergognosamente non usano mai la loro GS1200Adv lasciandola alla polvere del loro garage... non hanno mai avuto problemi di batteria.
in generale penso che il cambio batteria si effettui per colpa del tempo e non per i km, alcune 1150 non hanno cambiato la batteria per 5 anni filati... per quanto ne so, anche se ne so poco, è difficile arrivare a 5 anni di durata.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
06-12-2007, 11:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.030
|
più che migliori direi più grandi, le batterie del 1150 sono da 19 Ah mentre quelle del 1200 sono da 12 Ah  , non credo che l'elettronica centri molto...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
06-12-2007, 11:47
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.105
|
io ho avuto un 1150 RS e la batteria (da 19 Ah) è durata 5 anni. L'ho cambiata prima di una vacanza non perchè andasse male ma ero preoccupato che dopo 5 anni mi potesse mollare in viaggio.
Sul GS la prima batteria l'ho cambiata dopo 4 mesi (a loro detta era nata male). La carica che fornisce l'alternatore è comunque scarsa sul 1200. Se uno usa la moto per giretti brevi (tipo in città) credo che la batteria da più di quello che riceve, o quasi.
IMHO
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
|
|
|
06-12-2007, 12:17
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
più che migliori direi più grandi, le batterie del 1150 sono da 19 Ah mentre quelle del 1200 sono da 12 Ah  , non credo che l'elettronica centri molto... 
|
Dunque, sul sito uff. BMW vengono indicati 14 Ah per le batterie dei 1200 GS, R, ST e GS ADV, mentre solo la RT monta una 19 Ah.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
06-12-2007, 11:47
|
#8
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
mambo mica stiamo parlando della capacita di attaccare l'albero di natale sul GS, stiamo parlando solo del deterioramento della batteria...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
06-12-2007, 12:00
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.030
|
per Piripicchio...credevo fosse facile capire che essendo più piccola è anche più impiccata ( il motore è praticamente lo stesso ),...e che è sufficiente un percentuale inferiore di deterioramento per rimanere a piedi...senza necessariamente fare l'albero di natale
Ps io per non saper ne leggere ne scrivere ho montato una Odyssey, dovresti sentire come frulla anche col freddo
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
Ultima modifica di mambo; 06-12-2007 a 12:07
|
|
|
06-12-2007, 12:11
|
#10
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.361
|
benvenuto nel club...
io sono rimasto a piedi domenica scorsa
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=piripicchio
non ho ancora avuto tempo di portarla dal conce, penso di andarci domani pomeriggio.
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
06-12-2007, 12:40
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.030
|
Si hai ragione 14 Ah, comunque non cambia la sostanza...quasi un terzo in meno dei 1150
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
06-12-2007, 12:49
|
#12
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
|
infatti, un terzo di capacita' in meno per avviare un motore piu' compresso e alimentare un casino di elettronica in piu'.D'altronde i kg di meno li han rosicchiati un po' da tutte le parti.Io penso che oltre agli assorbimenti il grosso cimento sia l'pavviamento di 2 pentoloni da 600 cc senza nemmeno un decompressore automatico come c'era nelle enduro 600. Io l'avrei previsto, almeno su 1 cilindro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-12-2007, 13:13
|
#13
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
aspes, quindi dici che hanno messo una batteria di qualche grammo in meno e permettere hai fighettini di non cadere quando posteggiano davanti a bar sacrificando pero l'affidabilità per chi usa veramente la moto e non attacca il mantenitore di carica?
una teoria...
potrebbe essere! 
bravi i crucchi
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
06-12-2007, 13:17
|
#14
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Caro Piripicchio, io preferisco spedere qualche euro per cambiare la batteria e metterne una decente per qualità e capacità piuttosto che dovere sostituire i telai che si rompono!!!!!
Perché al 1150 si sono rotti i telai, diciamolo a chi non lo sa
ciaooooooooooo
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
06-12-2007, 13:47
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.818
|
potrò sbagliarmi...ma la batteria mi risulta che serva solamente per l'accensione, una volta in moto potresti anche non averla...quindi che c'entra l'elettronica, il consumo mentre viaggi, ecc ecc?
|
|
|
06-12-2007, 14:06
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
potrò sbagliarmi...ma la batteria mi risulta che serva solamente per l'accensione, una volta in moto potresti anche non averla...
|
si certo, come l'sh 50 ...  
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
06-12-2007, 14:10
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
|
credo che la scelta della batteria piccola sia stata dovuta un po' ai costi un po' a ingombri e peso. In marcia come si e' detto mille volte se hai un sacco di accessori elettrici, manopole riscaldate, servofreno in citta' etc. ci sono buone probabilita' se fai brevi percorsi di non soddisfare il bilancio energetico, non dimentichiamo che in citta' il motore gira basso e quindi anche l'alternatore carica poco. Aggiungiamo al quadretto le batterie al gel considerate unanimemente scarse ed ecco i risultati. Io ho l'originale, ma la mia moto ha circa 2 anni, avviamenti pochi seguiti da percorrenze discrete, optional nessuno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-12-2007, 13:56
|
#18
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Mansuel... non farmi ridere, vatti a riguardare LWR che è la rottura di telaio al quale ti riferisci, il camerman si è preso un masso di petto ed è caduto con tutto il peso della moto stracarica su una roccia impattando precisamente su un pezzo di telaio che poi si è spezzato!
cosa vuoi fare capire, che sulla 1150 i rompono i telai se incidentati e sulla 1200 si rompono le cose da sole?
...beh, si puo essere in effetti
Smart, prova a staccare la batteria mentre il motore gira...
forse quello che dici tu è vero per le moto da gara ma qui si parla di moto da usare tutti i giorni quindi sono costruite un po diversamente.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
06-12-2007, 15:29
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.818
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
Mansuel...
Smart, prova a staccare la batteria mentre il motore gira...
forse quello che dici tu è vero per le moto da gara ma qui si parla di moto da usare tutti i giorni quindi sono costruite un po diversamente.
|
facciamo un esempio pratico: quando hai la batteria totalmente a terra e metti in moto con i cavi pensi forse di aver ricaricato la batteria defunta o di averla solamente bypassata per dare energia al motorino d'avviamento e far entrare in funzione l'alternatore che prende in carico tutto?
|
|
|
06-12-2007, 14:03
|
#20
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
Non prendertevela con la batteria... la colpa è del batterista... (la cazzata l'ho detta e mo' non parlo più)
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
06-12-2007, 14:07
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
06-12-2007, 14:08
|
#22
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
Mansuel... non farmi ridere, vatti a riguardare LWR che è la rottura di telaio al quale ti riferisci, il camerman si è preso un masso di petto ed è caduto con tutto il peso della moto stracarica su una roccia impattando precisamente su un pezzo di telaio che poi si è spezzato!
[...]
|
Il LWR l'ho visto, io.
Di telai se ne sono rotti due, uno secondo le modalità che dici tu e l'altro da solo
Uno sono riusciti a ripararlo con una saldatura (quello con la rottura spontanea) e l'altro no.
Comunque ho visto foto anche qui su QdE di telai rappezzati in quel preciso punto, che infatti sulla 1200 è stato completamente ridisegnato
Ma sono dettagli... non ti preoccupare, nel tuo tragitto casa-bar non può succedere nulla ed è più giusto che ti preoccupi della batteria di serie
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
06-12-2007, 14:26
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
BMW ha dovuto trovare un posto sulla luna per smaltire tutte quelle batterie difettose, sulla Terra non c'era più posto 
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
06-12-2007, 14:27
|
#24
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Mansuel, non è andato ok il telaio, si è dissaldato... forse per questo pensi che se ne siano rotti due
aspes... ma scusa, stai per caso dicendo che in bmw hanno scelto una batteria con meno potenza perche con i 18.000€ che fanno pagare un GS1200Adv non ci escono con le spese? 
poveri bmw, certo che sono davvero altruisti!
io penso che non sia colpa della batteria, credo che sia l'impianto che non riesce a mantenere carica la batteria e che quindi il problema si avrebbe anche con una batteria da 19Ah....
pero quello che penso io vale bene poco, per maggiore chiarezza sarebbe interessante sapere l'opinione di un esperto alla domanda:
perche le GS1200Adv hanno problemi di batteria?
deriva dalle batterie di scarsa qualità che bmw ha messo perche altrimenti non en usciva con le spese oppure è colpa dell'impianto che pecca di rigenerazione energetica dando problemi di carica?
P.S.
propongo una colletta per aiutare la BMW
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
06-12-2007, 16:01
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.030
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
...io penso che non sia colpa della batteria, credo che sia l'impianto che non riesce a mantenere carica la batteria e che quindi il problema si avrebbe anche con una batteria da 19Ah.... NO
Io ne ho cambiato 3 in 6 mesi, poi ci ho montato una Odyssey e magicamente si è riparato l'impianto elettrico, da poco più di un anno mai la benchè minima incertezza all'avviamento, cosa che non potevo dire con le batterie originali...era sempre un terno al lotto
|
Sicuramente la scelta della dimensione e della qualità della batteria sul Gs 1200 non è stata una scelta felice, e nemmeno di poca spesa per Bmw, dal momento che ne ha dovuto cambiare un'infinità in garanzia.
Io penso che comunque il problema più grande allo stato attuale sia il vano di alloggiamento che non permette di montarne di più grandi...di conseguenza penso che le modifiche introdotte sul mod 2008 siano un ripiego per cercare di arginare un errore progettuale.
IMHO
Ps : credo anche che il telaio rotto o dissaldato del 1150 non c'entri una cippa
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.
|
|
|