|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-11-2007, 14:18
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Ichnusa
Messaggi: 267
|
Viaggiare low cost
Siamo tutti d'accordo sul fatto che lo scopo ultimo di avere una moto sia viaggiare.
Per quanto mi riguarda sono due i fattori che maggiormente mi impediscono di raggiungere questo scopo con facilita':
il fattore tempo (lavoro, famiglia, impegni) e il fattore soldi.
Eppure la voglia di partire mi prende dal momento in cui rientro e non mi lascia finche' non riparto.
A maggio vorrei fare un giro un po' lungo.
Ma i costi (considerando che spostarsi da quest'isola e' gia' di per se' nun vero salasso) sono elevati.
Vengo al dunque:
chi di voi ama viaggiare low cost (camping anziche' alberghi, pranzi al sacco anziche' ristoranti, ecc.) e come si organizza?
Infine, quale'e' stato il viaggio piu' lungo con la spesa minore mai effettuato?
Domo arigato gozaimasu...
__________________
________________________________
[B]Buell Xb12X Ulysses[/B]
[I]Killing Orange[/I]
________________________________
|
|
|
30-11-2007, 14:50
|
#2
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
A natale vado a Dubai 5 gg e, solo di aereo, spenderò 6000 euro tra me e signora. Al Hotel fatto a vela non siamo riusciti a prenotare perchè minimo dovevi stare una settimana, andremo una sera a Pranzo, su internet danno il prezzo medio a persona a 750$, dubito che riusciremo a essere medi. L'albergo non so perchè ha prenotato la mia signora. Questo è un viaggio low-cost, sotto non sono mai riuscito a scendere.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
30-11-2007, 14:51
|
#3
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.264
|
sborone+10Kgtdidifferenticolori
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
30-11-2007, 15:18
|
#4
|
Premio Boccalone d'oro 2007
Registrato dal: 27 Aug 2006
ubicazione: nato a porta cicca ora emigrato zona curva nord
Messaggi: 502
|
Quote:
chi di voi ama viaggiare low cost (camping anziche' alberghi, pranzi al sacco anziche' ristoranti, ecc.) e come si organizza?
|
non c'è molto da organizzare,serve solo un minimo di spirito d'adattamento 
ho il tuo stesso problema...diciamo...economico  ,però,anche avendo la possibilità,l'abbinamento moto/campeggio non mi dispiace affatto 
non avendo la possibilità,per ragioni di spazio,e la voglia di caricare troppo la moto con aggeggi inutili,mi porto il minimo indispensabile oltre alla tenda e il sacco a pelo
per quel che riguarda il cibo,durante il giorno ci si arrangia,mangiando qualcosa di leggero dove capita o comperando nei market,se ce ne sono 
alla sera ristorante o spesa al market 
praticamente faccio vita da barboni  torno dalle ferie sempre più magro rispetto a quando sono partito...non so perchè
__________________
Harley Davidson Pan America my21
|
|
|
30-11-2007, 15:22
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.046
|
io ho fatto 23 giorni, da pavia a lisbona e ritorno in vespa, spesi (CIRCA!!!) 5-600€, sicuramente non di più.
uno dei viaggi più belli
poi 10 gg in tunisia: 300€ traghetto 300 euro il viaggio
uno dei viaggi più belli
per tutto il resto c'è master-card
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
30-11-2007, 15:31
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Mar 2006
ubicazione: Ex Grosseto ora a Livorno!!!!!!!!
Messaggi: 338
|
Comunque dipende sempre se sei solo sulla moto o in due, io sono andato in portogallo con altri due miei amici, abbiamo dormitto ovunque dal parcheggio dell'autogrill per terra alla pensione, adattandosi a tutte le circostanze e si risparmia veramente tanto.
__________________
R 1100S...... V MAx '86 una bomba!!!!!!!!!!!
|
|
|
30-11-2007, 15:57
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
devi avere un budjet giornaliero.
le spese piu' grosse sono:
1 carburante
2 cibo
3 pernotto
soluzioni:
1 basta un tubo di gomma e lo si puo' facilmente prelevare dalle auto in sosta.
2 aperitivi, campi di frutta o verdura, rastrellamento dei mercati alla chiusura
3 il piu' semplice... campeggio libero per la doccia, mare, docce dei camping durante il giorno, docce delle spiagge
NB: ovviamente dipende dai fattori luoghi e tempo, in inverno è molto piu' complicato... e ci sono paesi molto piu' cari di altri
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
30-11-2007, 20:35
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.331
|
Quote:
Originariamente inviata da dm_mi
devi avere un budjet giornaliero.
le spese piu' grosse sono:
1 carburante
2 cibo
3 pernotto
soluzioni:
1 basta un tubo di gomma e lo si puo' facilmente prelevare dalle auto in sosta.
2 aperitivi, campi di frutta o verdura, rastrellamento dei mercati alla chiusura
3 il piu' semplice... campeggio libero per la doccia, mare, docce dei camping durante il giorno, docce delle spiagge
NB: ovviamente dipende dai fattori luoghi e tempo, in inverno è molto piu' complicato... e ci sono paesi molto piu' cari di altri
|
Selvaggio :-)))
__________________
Dopo 10 anni di BMW Gs sono tornato al primo amore: Africa Twin!
|
|
|
30-11-2007, 23:44
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Noi faciamo almeno 2 viaggi l'anno (sempre in moto) ed abbiamo trovato un certo equilibrio così:
- all'estero pernottiamo possibilmente nei B&B perchè, oltre il risparmio, è l'occasione per conoscere gente del posto, le loro abitudini e la loro cultura. Inoltre grazie ai loro consigli ho scoperto stradine niente male. Altrimenti ci adattiamo in alberghi di bassa categoria.
- il pranzo lo facciamo sempre al sacco perchè farlo al ristorante, oltre che costoso, ci rincoglionisce per tutto il pomeriggio. Il locale ce lo riserviamo per la sera.
Il campeggio l'abbiamo sempre scartato perchè:
- dopo una giornata in moto all'aria aperta, la sera fa anche piacere stare un pò "al chiuso"(specie se piove), farsi una bella doccia in pace e riposarsi bene per godersi al massimo la sgroppata del giorno dopo.
- visto che siamo in due, non è facilissimo trovare spazio per una tenda, 2 sacchi letto, ecc...
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
01-12-2007, 02:11
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Sant'Elpidio a mare (FM)
Messaggi: 376
|
Io e il pacchettino l'anno scorso siamo stati 7 giorni in Sardegna, Partenza da Porto Sant' Elpidio (AP) Totale 2500Km, 500€ a cranio.
La nosta organizzazione è:
-B&B da usare come punto base, del tipo si esce al mattino e si rientra la sera.(doccia+sesso!)
-Pasti:Pranzi al sacco molto leggeri e cene con degustazione dei prodotti tipici del luogo che si stà visitando.
Con un pò di organizzazione e spirito di adattamento abbiamo fatto molte vacanze, ma difficilmente si riesce a spendere meno della suddetta cifra che nel mio caso comprende:Carburante, Tragnetto, B&B, Pasti. Souvenir e cazzatine varie escluse.
__________________
R 1150 GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.
|
|
|