Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-01-2008, 20:19   #1
saurogs
Mukkista doc
 
L'avatar di saurogs
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
predefinito piccola relazione abbigliamento dopo test 17.000km

Dopo un viaggio-corsa di 16993 km in 44 giorni (38effettivi), faccio una piccola nota sull’abbigliamento utilizzato in un percorso veramente 4 stagioni come quello che mi ha portato dai 35° di Caracas ai 4° della Terra del fuoco, passando per altitudini considerevoli ed anche per una fastidiosa bufera di neve a 4.300m.
Spero che quest’elenco di capi, con cui mi sono trovato bene, possa offrire qualche utile spunto di riflessione.
Tuta Rev’it Cayenne e pantaloni Challenge (lasciato a casa l’inserto termico), scudo dorsale ufo, protezioni fisse gomiti e ginocchia da utilizzare ad esigenza. Completo sempre usato con la membrana antipioggia e non ho mai sofferto troppo, ovviamente con prese d’aria spalancate e sfruttando l’ombra nelle soste, sarebbe inutile precisarlo però….
Ringrazio Mauro Venturini per i consigli, azzeccati, e per l’ottimo prezzo.
Da segnalare una sensazione d’umidità sugli avambracci dopo un violentissimo acquazzone, ma non infiltrazione. Sotto l’acqua vera e persistente sempre aggiunto l’antipioggia anche perché non ero sicuro di avere il tempo per far asciugare la cordura. Nel complesso mi ritengo molto soddisfatto del rapporto qualità/prezzo Rev’it.

Il resto l’ho pianificato partendo dalle esigenze che avrei dovuto soddisfare con la regola dei due cambi (veramente la regola sarebbe quella dei due cambi più quello che indossi….però ho tagliato)

CALDO (25-35°)
3 Mutande odlo
2 magliette under armour (sono magliette aderentissime in tessuto sintetico che vengono usate dai giocatori di football americano e hockey su ghiaccio, con il sudore che convogliano all’esterno danno un piacevole senso di refrigerio, velocissime da asciugare, buon primo stato anche con temperature fino a 15°,comprate all’estero, fanno un pochino spiderman..per chi come me non è proprio in forma meglio tenere sotto mano una camicia per quando ci si leva la giacca)
2 sotto pantaloni lycra comperati da decatlon
2 calze trekking estivo

TEMPERATO (20-15°)
2 maglie mizuno breth thermo
1 sottopantalone odlo light
1 micro pile north face
(calze, mutande come sopra)

FREDDO (quando lo senti)
2 Sottocasco micropile
2 maglie mizuno breth termo ti un tipo non commercalizzato in Europa e che sono leggermente più grosse delle d-fenstec outdoor termic che da ogni modo sarebbero andate ugualmente bene)
1 giacchetto in micropiuma (trovato all’estero)
1 giacchetto wind-stop, water proof, traspirante (anche questo preso all’estero, ma in commercio si trovano tanti, basta prendere uno buono)
1 sottopantalone d-fenstec outdoor warm
1 soprapantalone imbottito tucano
2 calze trekking invernale


SOSTA CALDO
1 pantaloni tipo militare con tasconi in tessuto antistrappo (colore beige, evitato il verde che confonde)
2 magliette cotone
1 mutande cotone
scarpe ginnastica

SOSTA FREDDO
Berretto lana
Maglioncino in lana merino
Pantaloni pile pesanti
Guanti d-fenstec
Guanti lana del tipo muffola con opzione dita nude
Calze d-fenstec

SOSTA CITTA’
1 jeans
2 polo

PIOGGIA
Spidi compatto (ottimo due pezzi per rinforzare la membrana revit ed evitare la cordura inzuppata)

GUANTI
Spidi fjord h2out
Spidi antipioggia estivi in goretex
Guanti gomma neri da ferramenta
Sottoguanti cotone
Guanti estivi revit R59 ( molto simili ai gs di mamma bmw)
Guanti estivi dainese (di scorta)

STIVALI
Oxtar infinity
Gaerne SG10
(penso sarebbe stato meglio aver avuto solo i vendramini desert alp buoni per tutto, sarà il mio prossimo acquisto)

NOTTE
Sacco pelo con temperatura confort 7°
Sacco lenzuolo in pile (da usare anche come rinforzo per il sacco a pelo)
Amaca Hennessy hammock Ultralight Backpacker Asym (spettacolare, anche se a mio avviso bisogna modificare i cavi d’ancoraggio)
Amaca leggera in tesuto sintetico per sosta breve
Cuscino gonfiabile da aereo

Pubblicità

__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
saurogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 21:07   #2
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
predefinito

ottima relazione sull'abbigliamento Saurogs...
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 21:28   #3
ilmaglio
Guest
 
predefinito

Ostia! Stasera (e domani) studio!
Ma aspettiamo ben altri resoconti!!
  Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 13:35   #4
OroMatto
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Hai speso più per l'abbigliamento che per la moto...

p.s. posta almeno una foto che sono curioso di vedere dove hai messo tutta quella roba.
__________________
In attesa di espatrio
OroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 23:53   #5
saurogs
Mukkista doc
 
L'avatar di saurogs
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
predefinito

vediamo se riesco a mettere queste foto

Nel sacco impermeabile a tubo giallo tutta l’attrezzatura notte (meno amaca leggera)

Borsa laterale sx: kit caldo, kit temperato (meno ricambio x zona in cui si passa), kit pronto soccorso

Borsa laterale dx: kit freddo (meno emergenza freddo, vedi avanti), kit città (meno jeans)

Borsa supplementare wunderlich dx: kit pioggia, ombrello compatto, occhiali moto con lenti intercambiabili, occhiali scott, guanti, lampada frontale, amaca leggera

Borsa supplementare wundrelich sx: emergenza freddo (micropiuma, giacchetta windstop, cappello lana, sporapant tucano, sottocasco)

Borsa rotolo Q ortileb da 35l: due scatole tipo tupper x medicine, kit toletta, accappatoio microfibra, asciugamano piccolo, ciabatte, scarpe ginnastica, kit riparazione gomme, cartine geografiche

Sacco impermeabile a tubo (al posto della sella passeggero, assieme ad un telo antipioggia): kit sosta per zona in cui si passa, jeans

Per ridurre i volumi ho utilizzato dei sacchetti di nailon pesante (non gomma) con chiusura tipo sacche a tubo che permettono di “strizzare” l’aria, per facilitare le ricerche ho preso sacchette con colori diversi (rossoxcaldo, bluxfreddo, neroxemergenza freddo, verdexsosta, gialloxcittà,) si tratta di accessori che vengono usati da i canoisti

Il zainetto arancione è un camelback e il quadrato bianco che s’intravede è un tubo tupper eletto a piccola cambusa impermeabile (biscotti, lattine enrgetiche, ecc)

Ricambi vari e protezioni, stivali riserva li mettevo sul veicolo d’appoggio.

Borsa da serbatoio dedicata all’attrezzatura foto
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 1.jpg (67,1 KB, 232 visite)
Tipo di file: jpg 2.jpg (71,6 KB, 231 visite)
Tipo di file: jpg 3.jpg (71,2 KB, 231 visite)
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
saurogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 00:01   #6
Mauro Venturini
Lagunaseca
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
predefinito

Per Saurogs


Ciao carissimo, sono veramente contento di sentirti, complimenti per la relazione e grazie per gli apprezzameti.

Spero che se vai a trovare tuo padre, con l'occasione tu venga a trovarmi, magari all'ora di pranzo cosi` mangiamo un boccone insieme e sono curioso che mi racconti qualcosa del tuo bellissimo viaggio.

Un abbraccio Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
Mauro Venturini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati