GS, GS Adventure restyling 2008
Certamente un ottimo restyling con l'aggiunta di un cospicuo pacchetto di aggiornamenti tecnici di valore non ultimi quelli relativi alle modifiche alla rapportatura del cambio e alla potenza del propulsore.
Che dire però dei clienti BMW che avendo acquistato una moto di segmento alto del mkt come la GS Adventure che solo da un'anno e mezzo è presente in italia, che si vedono fare un restyling approfondito di questo genere da parte di BMW...?
BMW negli anni precedenti è sempre stata una moto certamente dal carattere più elitario rispetto ad altri marchi (forse anche perchè non c'erano sufficienti numeri di produzione) le moto si attendevano un po' di più, ma comunque chi le ha acquistate è stato in assoluto Opinion Leader e ha trainato il marchio specialmente su alcuni mercati come quello italiano che tanta soddisfazione stà dando a BMW.
Se BMW ha scelto la strada dei grandi numeri sul mercato motociclistico tale scelta è da rispettare, rimane il fatto però che per i clienti che da anni hanno premiato il marchio acquistando tali moto sia da pensare un meccanismo commerciale che pur nel rispetto degli obiettivi di vendita e di mktg di BMW non li punisca facendo pesare su di essi una svalutazione pesante e un senso di forte insoddisfazione perchè il modello appena acquistato viene aggiornato in tempi così brevi.
Il mio non vuole essere uno dei soliti commenti di chi deluso da scelte di mkt vuole andare contro corrente, ma vuole essere propositivo di un meccanismo commerciale che sia di ulteriore fidelizzazione di un certo segmento di clienti che possono dimostrare che da anni acquistano moto BMW nuove ed ufficiali (in BMW conoscono bene queste persone di cui hanno tutti i dati)
Concludo ricordando al marketing BMW che è sempre nel presente che si celano i germi della decadenza futura.
|