|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
11-11-2007, 16:45
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Abbigliamento SUOMY, caschi Nolan N102 N-COM
Ieri ho comprato un giubbino in pelle della Suomy. Questa casa li fa da poco e, come noto, ha maggior esperienza in caschi. Qualcuno sa dirmi qualcosa circa la qualità? Inoltre le maniche sono traforate, cosa indossereste sotto per non sentire l'aria fredda invernale?
Inoltre volevo sapere cosa ne pensate dei caschi modulari Nolan N102 N-COM. Affidabili? Silenziosi? Funzionali?
Grazie e lampeggi.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
11-11-2007, 16:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
credo che per affrontare l'inverno,hai sbagliato giacca.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
11-11-2007, 17:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
 I pareri perchè non chiederli prima?
Se propio vuoi usare stà giacca,che sicuramente farà figo  ma sarai come nel frigo  ,comprati dell'underwear windstopper,e non badare a spese,per quanto riguarda il casco c'è l'ha un mio amico e dice di trovarcisi bene.
Ciao
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
11-11-2007, 17:45
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: firenze
Messaggi: 438
|
la giacca che hai preso non e' proprio il top per i mesi che hanno da veni'!!
cmq cercherei qualcosa in goretex,ciao
__________________
-r1150gsadv..che spettacolo!
-r850r..sempre nel cuore
-ora...r1200r...my2012...
|
|
|
11-11-2007, 17:49
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Non ho quella giacca (ma non avrei scelto un modello traforato per la stagione fredda...) ma ho il Nolan 102N.
Personalmente mi trovo bene, ho gli occhiali e un modulare è l'ideale: a me calza bene senza stritolarmi le orecchie. Ha una vasta scelta di colori, la visiera antiappannamento, quella antisole, l'imbottitura è sfoderabile per lavarla e l'aggancio/sgancio è comodo e rapido. Non credo sia il massimo come silenziosità, l'aria si sente e a qualcuno a lungo andare potrebbe disturbare. Non avendo avuto incidenti *fortunatamente* non so dirti come protegge la zucca, e spero proprio di restare nell'ignoranza!
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
11-11-2007, 18:37
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Grazie (per ora) per i suggerimenti. La scelta del traforato non è stata adeguatamente ponderata (ero assai di fretta!), nel senso che ho mirato molto alla protettività in vita, alle finiture e alla linea (secondo me molto bella), mentre mi sono accorto solo in viaggio che le maniche erano traforate (infatti avvertivo un certo freddolino, per usare un eufemismo)! Una svista imperdonabile! Ora non so che fare...magari me la tengo, sicuramente andrà bene per periodi meno freddi (con la ventilazione dalle maniche forse sarà anche adatta al caldo).
Tentare con un buon underwear è sicuramente una strada che percorrerò.
A questo punto mi sà che cercherò cmq una Dainese in cordura con caratteristiche antipioggia (charger o altro).
Solo un interrogativo m'attanaglia: come mai 'sta giacca (XGIG01) è venduta con imbottitura invernale estraibile? Infatti al busto non arriva nulla... è sulle braccia che avviene il guaio! In pratica l'imbottitura è tipo gilet (come x altri modelli di altre marche, Alpinestars, Dainese, etc...).
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
11-11-2007, 19:15
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
Imbottitura
Io ho una Dainese invernale in Goretex con sfoderabile e la fodera ha anche le maniche;sull'ultimo numero di motociclismo c'è la pub.di un nuovo modello Dainese in pelle e sembra bella e funzionale.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
12-11-2007, 19:12
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
|
L'abbigliamento Suomy viene fatto in Cina negli stessi stabilimneti che fanno Arlen Ness e Berik.
__________________
Hantar R1150RT
|
|
|
13-11-2007, 14:48
|
#9
|
Lagunaseca
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
|
Quote:
Originariamente inviata da Eric
Ieri ho comprato un giubbino in pelle della Suomy. Questa casa li fa da poco e, come noto, ha maggior esperienza in caschi. Qualcuno sa dirmi qualcosa circa la qualità? Inoltre le maniche sono traforate, cosa indossereste sotto per non sentire l'aria fredda invernale?
Inoltre volevo sapere cosa ne pensate dei caschi modulari Nolan N102 N-COM. Affidabili? Silenziosi? Funzionali?
Grazie e lampeggi.
|
Come dice Hantar, che saluto e che mi scuso per non essere andato a trovarlo in fiera, la Madif e` l'azienda titolare dei marchi Berik e Arlen Ness, o per meglio dire per Berik e` in societa` con Riccardo B. da qui il nome del marchio e oltre a produrre per i loro marchi produce per Suomy e anche altre ditte molto importanti.
La Madif credo che nel mercato sia considerato uno dei piu` grandi produttori di abbigliamento moto in pelle.
Quello che puoi trovare di diverso e` la vesitibilita` che non e` cosa da poco poi la qualita` e decisa dalla Suomy in quanto in base a quello che Suomy vuol spendere per un capo la Madif gli propone.
Oggi dire che il capo viene fatto in Cina non determina la qualita` di un capo in quanto ormai quasi tutte le aziende si rivolgono a questi mercati per riuscire a spuntare prezzi migliori, la differenza la fa` le azienda che mandano giu` i responsabili del controllo qualita` in modo da poter fermare i prodotti che non rispecchiano i canoni qualitativi dell'azienda stessa.
Sicuramente non sono stato chiarissimo, il messaggio che volevo dare e che sicuramente hai preso un bellissimo capo, COMPLIMENTI.
UN SALUTO
Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
|
|
|
13-11-2007, 15:40
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Grazie a tutti per i contributi più o meno illuminanti. Quello che ho capito è che sicuramente la mia giacca sarà molto più sfruttabile dalla fine dell'inverno in poi (sebbene mi stia ingegnando a realizzare delle maniche interne trapuntate e foderate x tentare di arginare l'aria che entra dalle zone traforate!). 
Quello che desideravo sapere sui caschi Nolan N102, invece, l'ho ricavato da altri thread. In sostanza è una sorta di schubert c2 + economico ed in policarbonato. E' più rumoroso. Qualche finitura è da migliorare (guarnizioni mancanti con conseguente ingresso d'aria). In quanto a questi ultimi 2 aspetti il Nolan N103 prob. ha risolto. Resta il materiale termoplastico che ho sempre considerato (non saprei se a torto o a ragione) inferiore alla fibra. Ma comunque mi potrebbe interessare.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
13-11-2007, 18:36
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: ZONA PAVIA
Messaggi: 157
|
ma quelle in pelle di solito hanno il solo gilet imbottito, anche la mia della Frank Thomas " Rider " in pelle aveva lo smanicato imbottito
__________________
BMW F650 CS SCARVER, ex Honda Forza 250, ex Scarabeo 150
|
|
|
13-11-2007, 21:16
|
#12
|
Lagunaseca
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
|
Quote:
Originariamente inviata da Eric
Grazie a tutti per i contributi più o meno illuminanti. Quello che ho capito è che sicuramente la mia giacca sarà molto più sfruttabile dalla fine dell'inverno in poi (sebbene mi stia ingegnando a realizzare delle maniche interne trapuntate e foderate x tentare di arginare l'aria che entra dalle zone traforate!). 
Quello che desideravo sapere sui caschi Nolan N102, invece, l'ho ricavato da altri thread. In sostanza è una sorta di schubert c2 + economico ed in policarbonato. E' più rumoroso. Qualche finitura è da migliorare (guarnizioni mancanti con conseguente ingresso d'aria). In quanto a questi ultimi 2 aspetti il Nolan N103 prob. ha risolto. Resta il materiale termoplastico che ho sempre considerato (non saprei se a torto o a ragione) inferiore alla fibra. Ma comunque mi potrebbe interessare.
|
Devi capire cosa dare + importanza se all'interfono o alla qualita` del casco.
L'interfono Nolan essendo integrato al casco senza ombra di dubbio rimane il piu` comodo e funzionale, e costa anche molto, il Shoei multitec e il Schuberth sono migliori come caschi pero` devi installare un interfono di quelli standart, che funzionano benissimo, ma che non sono integrati al casco.
Qui entrano in gioco tanti fattori personali, oltre al tipo di moto e tanti altri fattori, in poche parole quello che va` bene a me, non e` detto che sia giusto anche per te.
Ciao Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
|
|
|
13-11-2007, 22:06
|
#13
|
Lagunaseca
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
|
Quote:
Originariamente inviata da Eric
Grazie a tutti per i contributi più o meno illuminanti. Quello che ho capito è che sicuramente la mia giacca sarà molto più sfruttabile dalla fine dell'inverno in poi (sebbene mi stia ingegnando a realizzare delle maniche interne trapuntate e foderate x tentare di arginare l'aria che entra dalle zone traforate!). 
Quello che desideravo sapere sui caschi Nolan N102, invece, l'ho ricavato da altri thread. In sostanza è una sorta di schubert c2 + economico ed in policarbonato. E' più rumoroso. Qualche finitura è da migliorare (guarnizioni mancanti con conseguente ingresso d'aria). In quanto a questi ultimi 2 aspetti il Nolan N103 prob. ha risolto. Resta il materiale termoplastico che ho sempre considerato (non saprei se a torto o a ragione) inferiore alla fibra. Ma comunque mi potrebbe interessare.
|
Quasi tutti fanno l'imbottiura fatta senza manica, prendi una giacca interna in tessuto impermeabile all'aria.
Risolverai quasi totalmente il problema.
Ciao Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
|
|
|
14-11-2007, 21:56
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
|
Ciao Mauro, mi spiace tu non sia passato in fiera al nostro stand, ma vista la confusione che c'era in fiera ti capisco benissimo. Spero magari ci sia un altra occasione per conoscerci di persona e fare due chiacchiere. Resto a tua disposizione per ogni eventuale tua necessità riguardante i prodotti dell'azienda per la quale lavoro.
Ciao
__________________
Hantar R1150RT
|
|
|
15-11-2007, 09:15
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 2.244
|
per Hantar Arlen Ness e Berik. in parte le fanno in itali a calenzano firenza
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
|
|
|
15-11-2007, 19:53
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
|
Si Full. So che lì hanno i magazzini e fanno qualche lavoretto, ma ti assicuro che la maggior parte dei capi arrivano a FI da Madif (vicino ad Hong Kong) già pronti per il negozio.
Però come dice Mauro questo non vuol dire che siano di bassa qualità. Qualcosa di buono dalla Cina arriva. Basta guardare i prezzi, perchè vi asicuro che i miracoli non li fanno nemmeno in Cina....
Ciao
__________________
Hantar R1150RT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.
|
|
|