Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-10-2007, 19:26   #1
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito Autunno Chiantigiano

L'anno scorso l'autunno chiantigiano mi è sfuggito ma questo anno spero di poterlo vedere. Dopo qualche consiglio di autoctoni questo è l'itinerario partorito.



Discesa per il Chianti e le Crete per finire in zona tufo di Pitigliano. Sosta in B&B non ben definito e risalita dalla zona delle Colline Metallifere. Soste il primo giorno a Radda e Pienza, il secondo Massa Marittima o Volterra e foto in piazza dei Miracoli a Pisa. L'idea era di fare il giro nel we del 20-21 Ottobre ma forse viene postposto al we dopo. Che ne dite del periodo? Consigli su dove dormire o mangiare a Pitigliano?


Grazie!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 23:55   #2
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Tutto tace?
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 13:56   #3
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

E' un giro molto bello, ti divertirai. Se non partissi proprio in quei giorni ti avrei accompagnato almeno per un pezzetto...
Ma prima che strada fai?

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 22:51   #4
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Ciao Dino.

Autostrada da CR a FI e poi Cassia fino a Poggibonsi. Ritorno autosrada da PI a CR. Abbiamo deciso di fare l'autostrada per dedicare più tempo al Chianti e alla Maremma.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2007, 09:02   #5
bacco
Mukkista
 
L'avatar di bacco
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: nel Brunello
Messaggi: 913
predefinito

Da Siena dir Torrenieri non fare la cassia, fai Arbia, Asciano, Monte Oliveto, Buonconvento, Torrenieri, San quirico d'orcia, Pienza
bacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2007, 13:49   #6
ALP_3225
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini del Chianti
Messaggi: 464
Smile

A Pitigliano
ottimi pici all' aglione e crostoni nel locale alla dx della porta d' ingresso
nel borgo vecchio ( vedi foto con ombrelloni http://alp-3225.spaces.live.com/blog...?&_c02_owner=1 )

ma non escluderei nemmeno le opportunità che sono nel borgo di Sovana
( però non testate )

Nel Chianti - zona Radda :" Bar Ucci "- o -" La Bottega"

http://www.divinacucina.com/code/radda.html

nel borgo di Volpaia

Buon divertimento

__________________
Alp_3225: R1200GS ADV -R100GS PD Classic Regina -Vespa primavera 125
http://alp3225.wordpress.com
ALP_3225 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2007, 14:30   #7
SnO0pY
Mukkista in erba
 
L'avatar di SnO0pY
 
Registrato dal: 23 Jun 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 467
predefinito

un unico consiglio, se hai tempo:
da Montalcino, quando torni verso San Quirico d'Orcia, non prendere subito la Cassia (noiosa, vale solo la pena per vedere i celebri cipressi di Torrenieri)
fatti tutta la Val d'Orcia, per Pienza, Montepulciano, Chianciano; da qui, seguendo nuovamente per la Cassia, vale la pena fare una sosta a La Foce, con visita al Giardino Monumentale della villa, e subito attento sulla destra che ti trovi la più famosa cartolina naturale della Toscana, la famosa "strada di Valloresi" (in cima alla strada c'è anche un agriturismo bellissimo)



poi ti ributti sulla Cassia, magari passando da Radicofani, e salutaci la Rocca
__________________
Alle Cinnamon e a tutti i compagni caduti bisognerebbe dedicare una piazza davanti a un ipermercato
SnO0pY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2007, 21:10   #8
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Grazie a tutti!

@carlo_bindi: il tragetti che mi hai segnalato è già nell'itinerario, grazie.

@SnoOpy: ho paura che la deviazione per la Val d'Orcia allunghi troppo il giro, cmq ne faccio una variante e in base al tempo decido cosa fare. Magari taglio la deviazione per Monte San Savino.

@ALP_3225: il bar Ucci lo conosco, ci sono stato nel 2005 e l'intenzione è quella di tornarci! Segno anche il locale a Pitigliano.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2007, 21:22   #9
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.382
predefinito

Okkio ai velox!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2007, 23:11   #10
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Eheheh conosco la piaga che affligge la Toscana. Questa primavera mi son fatto una due giorni nell'Appennino Tosco-Romagnolo-Umbro-Marchigiano e mi son fatto anche passi "caldi" come il Viamaggio, Muraglione, Bocca Trabacia e ho contato un numero notevole di velox. Santo GPS!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2007, 13:00   #11
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Tra un po' ti meriti la cittadinanza toscana onoraria per l'affetto e la dedizione che dimostri ai giri nella nostra regione...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2007, 13:24   #12
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

L'affetto e la dedizione la metto in qualsiasi giro!!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 19:53   #13
freevax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Chianti
Messaggi: 442
predefinito

Proprio a Pitigliano no , ma a Manciano puoi pranzare alla trattoria da Paolino

Per la Toscana trovi al link sottostante un po di consigli su vitto e alloggio
http://www.freevax.it/VITTO/Toscana.htm

e info varie per la toscana:
http://www.freevax.it/TOSCANA/Index.htm
__________________
MTS 1100S Nera "Maia"
www.freevax.it
www.biomototurismo.it
freevax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 23:21   #14
blackman
Mukkista in erba
 
L'avatar di blackman
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 346
predefinito blackman

ti consiglio di alloggiare qui.. è vicino Siena.. ci si va spesso.. il titolare (anche lui si è iscritto al qde..gulliwer) ormai conosce bene i QDE... anzi se ci vai portagli i nostri saluti.. anche da parte di Gpepe..

http://www.casaenima.it/

se ci vai il week del 27/10 fammi sapere puo' darsi che sono in zona..

ciao roberto..

Ultima modifica di blackman; 17-10-2007 a 23:27
blackman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 20:03   #15
-Piggei-
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jul 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 401
predefinito

Dove dormire a Pitigliano non saprei dirti.. ma di certo se vuoi sederti e mangiare bene, senza spendere eccessivamente, ristorante Il Castello.. lo trovi nella seconda piazza...

Ciao e buon viaggio

Piggei
-Piggei- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 20:17   #16
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.785
predefinito

scusa una curiosità. come hai fatto a mettere la videoata di mapsource? hai fatto una foto al monitor?
grassie
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 20:50   #17
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

No no... Hai presente il tasto STAMP? Crea una copia negli appunti di cosa stai visualizzando neltuo monitor, poi l'ho incollata in un programma di photo editing e ritagliata.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2007, 00:19   #18
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.785
predefinito

mi spieghi meglio? io ho ad es. questa pagina aperta, premo il tasto stamp e non succede unca.............
come funge?
grassie
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2007, 00:24   #19
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Te non ti accorgi di niente ma negli appunti di Windows viene copiata questa schermata. Prova aprire PAINT e nel menù modifica cliccare su incolla.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2007, 00:26   #20
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.785
predefinito

fichissimo. grazie mille
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 11:52   #21
1200rt
Mukkista doc
 
L'avatar di 1200rt
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 1.207
predefinito

bellissimo giro fatto in coppia due anni fa !Bello davvero.
buoni chilometri!
1200rt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 09:00   #22
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Se posso dirlo la Toscana è sempre la Toscana.

Mi rifaccio brevemente alla chiacchierata avuta a Volpaia con Mauro sulle differenze tra il trekking in montagna e il mototurismo e se n'è evinto che il bello di andare in moto è lo spostarsi velocemente vedendo cambiare gli ambienti che ti circondano.
Dalle verdi colline del Chianti, immerso tra le vigne che ormai volgevano al colore giallo, sono partito con la convinzione che il giro poteva darmi profonde emozioni su due ruote per quanto riguardava il veder in pochi chilometri scenari molto differenti. Ma partiamo dall'inizio...

Partito da Cremona col grigiore di una mattinada autunnale svalico a il tratto appennino della A1 e con estremo gaudio trovo il sole e cielo azzurro, l'umore si alza notevolmente per la prospettiva di una giornata bellissima. Usciamo a FI Certosa, passiamo sulla SS2 della Cassia fino a Poggibonsi, da li deviazione verso Castellina e poi Radda, trasferimento immerso tra vigne e alberi che ormai si preparano per esser spogliati dall'inverno. Breve sosta a Radda aspettanto gli amici di SenzaFreni per poi mangiare nel borgo di Volpaia. Pranzato ottimamente al Bar Ucci ci immergiamo nel cuore del Gallo Nero seguendo per Castelnuovo Berardenga. Veloce trasferimento via superstrada per arrivare ad Arbia dove iniziamo le Crete Senesi. Ecco che scompaiono le vigne e inizia un serpentone asfaltato che si snoda tra colline brulle e file di cipressi, incantato dallo spettacolo non riesco a decidermi dove fermarmi per una foto perchè ogni curva ne meritava uno, col risultato che per non far dispetto a nessuno non ne ho fatta nemmeno una.
Arrivati ad Asciano proseguiamo per Trequanda e Pienza avvicinandosi alla zona del fiume Orcia dove i Cipressi sono i protagonisti incontrastati dei panorami circostanti. Ritorniamo sulla Cassia per spostarci velocemente verso la zona del tufo e il primo paese che troviamo sul nostro cammino è Sorano dove rimaniamo letteralmente basiti dallo spettacolo, ci promettiamo di ritornare con calma la mattinata seguente. Arriviamo a Pitigliano e troviamo con facilità il B&B "La casa dei carrai" che avevamo prenotato, struttura bella e ben arredata gestita da un cordialissimo e disponibilissimo ragazzo di nome Lorenzo. La sera giriamo un po' per Pitigliano e i suoi vicoli e ceniamo al Ceccottino.
La mattinata seguente sveglia, colazione e siamo in moto verso Sorano per visitarla meglio. Ci arrampichiamo sulla fortezza che sovrasta il paese e camminando sul maschio la visuale sulle case sottostanti è molto piacevole. Ripartiamo verso Sovana, la terza città del tufo e continuiamo verso Scansano nel verde pennellando curve e controcurve. Arrivati a Grosseto preseguiamo per Roccastrada e Pomarance alternando strade immerse nel verde a strade tra le brulle colline della maremma e senza accorgercene siamo già a Volterra. Il cambio dell'ora ci ruba la visita a Volterra e decidiamo di non fermarci preseguendo per la FI-PI-LI per riuscire a fare qualche scatto alla Piazza dei Miracoli a Pisa. Da Pisa si torna a casa in autostrada...

Due giorni che non dimenticherò facilmente, su strade bellissime e poco trafficate. Girare in Toscana è sempre un piacere, meravigliosi panorami e quando ci si ferma si può visitare città e perchè no mangiare in modo divino.

Ecco la gallery. http://www.senzafreni.com/mkportal/m....php?album=687

E' tutto.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 13:22   #23
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Io ho fatto un giro domenica nel Chianti: Greve, Panzano, Castellina, Poggibonsi, Barberino, San Donato. Uno spettacolo, con la vegetazione che cambia, i colori e i profumi del bosco e del mosto.
Peccato aver trovato un motociclista a terra al ritorno: c'era l'ambulanza, spero che non fosse grave...

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©