Non riesco a darmi pace con sta benedetta regolazione dell'ammo posteriore. Ho letto tutto ciò che è stato possibile riguardo le regolazioni sia qui sul forum che ovunque abbia trovato informazioni in merito.

Settando il precarico verso il "duro" e l'estensione a 1/2 giro dal tutto chiuso, praticamente quando vado mi sembra di esser seduto su uno di quei chopper dove la sospensione posteriore non esiste e la funzione di ammortizzazione viene svolta esclusivamente dalla ruota. Sullo sconnesso tipo pavè è una tortura, sembra appunto di essere in sella ad una moto con la ruota post attaccata solo ad una triangolazione del telaio,

poi però quando la strada presenta qualche avvallamento ho la netta sensazione che l'ammortizzatore pompi ed il feeling con il mezzo vada a farsi benedire.
Se provo ad ammorbidire il precarico e l'estensione, apriti cielo!, pare di stare in barca

: sul misto ed in curva mi sembra che la moto vada da tutte le parti e che da un momento all'altro perda aderenza.

La pressione degli pneumatici (pirelli diablo) è ok 2.2 ant. e 2.5 post.
Pensate possa trattarsi di ammo posteriore arrivato al capolinea o c'è qualche possibilità/regolazione da provare ?
Pongo questo quesito perchè tra poco arriverà la scadenza dei fatidici 60.000 km. ed in concidenza con il tagliando potrei ponderare la sostituzione dell'ammo posteriore.